![]() |
Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e la m
(questo studio di 5 anni della Stanford University dimostra che l'applicazione della terapia cognitivo-comportamentale e della meditazione provoca un cambiamento fisico nelle reti neurali della corteccia prefrontale e della regione corticale posteriore, permettendo di cambiare radicalmente in meglio il proprio comportamento) :applauso:
http://translate.google.it/translate...ies-drugs.html |
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
:D:D Non è una cc normale... si chiama MBCT ,che per restare in tema sarebbe il cutting edge dell'offerta di oggi. L'intero programma si può seguire bene sul libro "the mindful way through depression" (amazon uk). Io l'ho preso ma non ho voglia di leggerlo. Bello che stia prendendo piede... finalmente una cosa utile e che si può anche fare gratis. Le cc tradizionali sono uno scempio per problemi non lievi, exp personale tragica.
|
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
la roba che chiamano "mindfulness" ha almeno 2500 anni, anzi probabilmente è vecchia come la vita. Ora che i nostri psico hanno capito che le loro terapie non servnon a niente, iniziano ad integrarla nei loro percorsi... stavo x scoppiare a ridere quando la terapeuta cc a un certo punto mi fa "proviamo con La mindfulness!! tutta eccitata:D. Chi l'ha portata dentro le terapie occidentali, John Kabat Zinn, è un monaco zen con 40 anni di esperienza alle spalle. Adesso da un pò che tutti stanno parlando di mindfulness... anche il mio psicoanalista la conosce (dice "va molto di moda adesso") meglio tardi che mai!!!
|
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
odiattissima a lvl accademico... i nostri esperti devono difendere i loro metodi inutili, se no sarebbe una vita sprecata...:mannaggia: vabbè mo sto zitto.
|
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
|
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
Quote:
|
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
Quote:
|
Re: Interessante articolo sull'ansia sociale, la terapia cognitivo-comportamentale e
Quote:
Vero Andre:interrogativo:Tsk tsk!:sarcastico: Questi traduttori di Google non capiscono na cippa di ITALIANO!:mannaggia: Comunque , e`un rilievo che ha " dimostrato cio` che gia` si sapeva: che la TCC sembrerebbe essere la terapia maggiormente performante . Queste percentuali entusiasmanti a suo favore rispetto alle altre,non dovrebbero nemmeno sussistere poi tanto. Con le debite eccezioni sulla psicanalisi su alcune patologie/disturbi: schizofrenia,Ossessioni.(inutile/controproducente). 5 anni son tantissimi : poi,anche li`,alla resa dei conti ,si andra` a verificare la sostanziale indifferenziazione con la TCC di seconda generazione. Misteri e non misteri della scienza ,applicati alla NON scienza. Anche qui ,la parola SCIENZA,andrebbe contestualizzata. Come ho scritto poco piu` sopra:sarebbe interessante capire cosa NON funziona della TCC,perche` una terapia tanto reclamizzata ,ottiene percentuali di "successo " cosi` scarse ,o non tanto dissimili dalle altre terapie qualora venissero standardizzate ,si potrebbero eseguire studi metanalitici in tal senso. ( Che `gnuranti : nun see poo scrivere cosi` mallamente in Itagliano correcto!:perfetto:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.