![]() |
LA grammatica è una cosa seria.
Come da titolo del topic, ebbene si: la grammatica è una cosa seria.
Nei curriculum, come nei compiti scritti all'università, si trovano una caterbia di errori grammaticali, pur se ci si trova di fronte a persone mature o studenti usciti dalle scuole superiori. Mi sono stupito una volta quando una collega mi chiese: ma < ha avuto> si scrive con l'H? questa avrà avuto si e no sulla quarantina d'anni... ma lo stupore sull'ignoranza degli altri mi passa in fretta perchè anch'io ho un dubbio che mi assilla: quando scrivere Se con l'accento, e quando no ? e quando scrivere Fa con l'accento, e quando no? ... DIAMOCI UNA MANO, ANZI: UNA LETTERA ... :laugh: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
questa meglio che non me la dimentico, SENNò trovo qualche editor che mi TAGLIA LA CAPEZA |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Che topic intelligente che ho aperto... Sono fiero di me *__*
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
bè, che dire ( <bè> si scrive con l'accento ? adesso mivengono le paranoie :laugh: )... che dire: approfitta di questo topic.. io farò altrettanto... per esempio ECCOLO Là... STAI Lì... là e lì sono con l'accento?... io ho problemi con gli accenti e l'apostrofo per esempio... :yes: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Dà con l'accento per il verbo si usa... In quel caso è esatto, come già avevi detto di usare...
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
minchia, mi state confondendo di + le idee ...AIUTOOOOO SCUSA VIRI, MA CI STO CAPENDO NA PIPPA.. INSOMMA: l'imperativo ha il DEVE sottointeso.. in quel caso la I va a farsi fottere con l'apostrofo... alla terza persona invece si mette l'accento? AAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
CMQ LA STORIA DEL DA' APOSTROFATO imperativo non l'Ho CAPUTA... AIUTOOOOO |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Ma che, cavolo state scrivendo? :D
E che, diamine! :D |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ma che, ne so, se il prof di zucchina dice che, si scrive così sarà giusto! :D |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
ritorniamo sulla natura del post...GRAZIE :laugh: |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ecco un altro errore in cui ci si imbatte spesso: leggere "un pò" (con l'accento) al posto di "un po'" (con l'apostrofo) :) Un altro classico è mettere l'apostrofo tra l'articolo indeterminativo e il nome maschile... Un po' (:D) come se avessi scritto "un'altro" |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
Ultimamente vedo tantissima confusione tra i pronomi LI (li vedrò) e GLI (gli dirò). Mi dà un fastidio cane. |
Re: LA grammatica è una cosa seria.
Quote:
|
Re: LA grammatica è una cosa seria.
leggendo i libri si possono vedere diverse scelte stilistiche degli autori nell'ingabbiare i dialoghi dei personaggi... c'è chi usa le virgolette a doppi apici " ..." , oppure le virgolette a singoli apici '... ' infine le virgolette caporali <<...>> ...
poi ci sono anche i trattini - ... - in un dialogo tra personaggi quale trovate più congeniale tra queste scelte stilistiche? e poi ho visto che vengono usate le lineette come parentesi durante uno scritto o sbaglio? più in là posterò un dialogo messo su da due personaggi, possibilmente lo possiamo anche commentare assieme, e i suggerimenti sarebbero ben accetti :italia::gelato: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.