![]() |
Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Non occorre cercare a lungo nella sezione di presentazione di questo forum per trovare utenti che nel loro primo messaggio sottolineano la loro diversità rispetto all'umanità che costituisce il loro ambiente. E' inevitabile che chi, seguendo un'inclinazione naturale, si estrania progressivamente dalla vita sociale sarà meno soggetto a buona parte dei condizionamenti che una partecipazione attiva ad essa impone.
Vi chiedo di individuare e descrivere gli aspetti della vostra personalità che maggiormente contribuiscono alla formazione della consapevolezza della vostra diversità rispetto al vostro ambiente e unicità rispetto all'umanità in generale. Inizio io: GUSTO MUSICALE Essendo io un estimatore della musica esclusivamente classica, ho modo di osservare con maggior frequenza l'estraneità del mio gusto a quello della maggioranza della popolazione, sia essa normalona o iscritta a questo sito. Fino ai 13 anni non ho mai provato un interesse particolare per la musica: quella leggera l'ascoltavo passivamente gli sporadici contatti con quella classica non lasciavano tracce durature nel tessuto della mia vita interiore, nulla di paragonabile a quelle lasciate dai libri. L'incontro con Bach e l'organo ha cambiato per sempre il corso della mia maturazione interiore, così che oggi osservo con sguardo attonito tutta la passione per i nuovi successi, i classici intramontabili, i gruppi, i concerti. Poche le canzoni che riesco a tollerare inesistente il gruppo o l'artista capace di portarmi lontano dalle regioni delle sinfonie, delle sonate, dei concerti solistici... Non ho avuto nessun maestro, parente, insegnante che col suo esempio o i suoi suggerimenti orientasse il mio bisogno di arricchimento interiore verso un genere di musica, ho fatto tutto da solo, da solo ho sviluppato, approfondito e affinato il mio gusto. OPINIONI POLITICHE E RAPPORTI CON AL RELIGIONE. C'è una particolare connessione tra le mie idee a proposito della religione e le sue proiezioni nel quadro della politica. Nato non credente, cresciuto sotto il mantello protettivo di una diocesi particolarmente presente nella mia vita, il mio senso di estraneità alla vita sociale, la mia preferenza per la vita contemplativa si è presto scontrata con la visione della mia parrocchia circa il mio percorso di crescita che mi perseguitava con la sua idea circa l'inserimento forzato nel mondo dei miei coetanei. L'avversione istintiva per tutto ciò che riguardava l'argomento socializzazione, compreso la solidarietà verso il diverso e l'accoglienza dello straniero mi ha portato più tardi a tenere sempre in scarsa considerazione quei partiti politici che adottano questi temi come marchi di fabbrica. Nonostante questa distanza rispetto a certi aspetti della mia comunità cristiana però non sono anticlericale, non sono un ateo devoto ma nemmeno uno ateo con pretese da neoilluminista, e questo mi distiungue da buona parte delle persone con cui mi trovo ad avere a che fare. Sono stato molto sintetico e ci sarebbero altri miei aspetti da approfondire (libri, film, arte, abbigliamento) ma intendo fornire un esempio per le risposte al topic, non fare di esso la mia biografia intima. Anticonformisiti, a voi! |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
alcune persone mi hanno detto che sono speciale, ma questa domanda mi fa dubitare che lo sia veramente, perche' non mi viene in mente niente in cosa sono diversa da tutti altri :unsure:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Che non scopo :sad:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
Quote:
quindi niente:sad::sad: |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
cosa mi distingue dalla moltitudine? una beneamata minchia :laugh::laugh:
ma credo il sentirsi inadatti in ogni posto io vada, fuoriluogo, perennemente impaurita e ansiosa, la sfigataggine, eh no la versione "speciale" di cosa mi rende unica e irripetibile io non ce l'ho...che sfiga. |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Mi hanno dato della "sfigata" solo perchè leggevo/guardavo film.
Topo da biblioteca perchè mi piace l'ambiente della biblioteca e ci studiavo volentieri. Ah sì, poi dovrei allegare una foto ("insulti" inclusi) delle facce inorridite dei compagni di classe alla vista del libro che mi ero portata da leggere durante una gita scolastica, questo è stato il top :D Però sono riuscita a mantenere in un certo senso un equilibrio con i normaloni, come li chiamate voi. Sebbene io sia sempre stata introversa e sia andata per la mia strada, rimanevo in rapporti abbastanza buoni con gli altri, non ero proprio emarginata, semmai mi autoisolavo in certe occasioni (parlo soprattutto del contesto scolsatico). |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
sono un nichilista come pochi
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
che andrò in galera...
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
effettivamente...... |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Io mi distinguo dagli altri,ma in peggio :laugh:.
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
Credo che non ci sia niente di particolare che mi distingua dagli altri. Nonostante il mio carattere, le mie insicurezze e le robe varie per cui sono in questo forum, per tutto il resto mi ritengo un ragazzo normalissimo. Forse l'unica cosa che più di uno mi ha fatto notare è che non ascolto mai la musica, e tutti quelli che sono saliti in macchina con me che mi chiedevano "ma non ce l'hai la radio? non hai cd?" sembra che sia l'unico a non ascoltarla :huh: |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
Ehm ... una volta l'ho fatta pure io sta cosa :laugh: Ma ora sono curioso che libro era per genere tutte quelle faccie inorridite ? :D |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Io stesso sono moltitudine.
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Una cosa che mi viene in mente e che mi sembra già sufficiente è il fatto che vorrei partecipare a una società in cui ci sia una comunicazione telepatica tra gli individui.
Quote:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Io impressionai un mio compagno di classe a tal punto che per giorni e giorni pronunciò ad alta voce "muse maccheroniche " per scacciare l'orrenda impressione che s'impossessò delle sue facoltà mentali non appena ebbe letto i seguenti oscuri versi:
Phantasia mihi plus quam phantastica venit historiam Baldi grassis cantare Camoenis, altisonam cuius phamam nomenque gaiardum terra tremat baratrumque metu sibi cagat adossum. |
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
Quote:
|
Re: Ciò che vi distingue dalla moltitudine.
indubbiamente quoziente intellettivo simpatia e bellezza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.