![]() |
Questione di naso
"Gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi ai profumi. Poiché il profumo è fratello del respiro. Con esso penetrava gli uomini, a esso non potevano resistere, se volevano vivere. E il profumo scendeva in loro, direttamente al cuore e là distingueva categoricamente la simpatia dal disprezzo, il disgusto dal piacere, l'amore dall'odio. Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli uomini."
(Il profumo, Patrick Süskind) Io ricordo le persone attraverso il loro odore. Mentre i visi spariscono gradualmente con il tempo nella mia memoria, il loro profumo rimane integro. Qui potrei citare anche Proust e una delle sue tematiche più importanti: il ricordo trasmesso grazie ai sensi. Infatti mi capita ogni tanto, in maniera del tutto inaspettata, di sentire una particolare fragranza, che arriva, più forte di un'immagine e che riesce in un certo senso a penetrarti più a fondo. Forse la mia è solo una fissazione (magari pure una riflessione del tipo "la scoperta dell'acqua calda"), tendo ad associare a coloro che conosco, nella mia testa, una loro particolarità per renderli più vivi, non so. Sono forse l'unica? |
Re: Questione di naso
Ricordo le persone per una serie di fattori...specialmente il modo di porsi...in generale devo essere colpito.
Alcune donne le ricordo dall'odore perché hanno sempre delle fragranze buone e dolci |
Re: Questione di naso
Ricordavo adesso che la memoria olfattiva non fosse una delle piu` performanti
Credo che un buon 80 % dei nostri ricordi sia visivo ... E` decisamente piu` difficile ricordare per ricordi olfattivi. Forse sei "Un Naso!":D Ci son persone con particolari capacita` olfattive ,che san distinguere perfettamente i profumi ad esempio ,e crearli addirittura... Si chiamano NASI se non ricordo male :D Le multinazionali del settore,e le grandi firme della moda pagano tantissimo chi abbia questa particolarita`. Diversa e` l`associazione di ricordi tra qualcosa di percepito olfattivamente anche nell`infanzia e una fragranza,aroma,odore che ce lo riporti alla mente. |
Re: Questione di naso
Sei abbastanza strana. Ma questo s'era già capito. http://i52.tinypic.com/qsnjsw.gif
|
Re: Questione di naso
|
Re: Questione di naso
Quote:
Addirittura assocerò sempre un film visto al cinema (film del cavolo tra l'altro "X-Men") alla paradisiaca fragranza che proveniva da qualche ignota ragazza seduta nella fila posta di fronte alla mia :). |
Re: Questione di naso
Quote:
Magari era lei seduta alla prima del film:laugh: Io riesco solo ad associare i ricordi dell`infanzia ai profumi o il contrario:boh! |
Re: Questione di naso
Gli odori delle persone li percepisco distintamente, forse a volte al punto da lasciarmi un pochino infastidita.
Ma tendo a dimenticarli velocemente. |
Re: Questione di naso
Quote:
|
Re: Questione di naso
Quote:
|
Re: Questione di naso
Quote:
|
Re: Questione di naso
Io percepisco abbastanza bene gli odori delle persone, ma non è che mi ci fisso, anzi è una cosa che quando le rivedo mi accorgo di sentire lo stesso odore che aveva sentito la volta precedente, ma quando non le vedo non ci penso per niente.
|
Re: Questione di naso
Quote:
Ho avuto Naso a intuirlo!:eek: |
Re: Questione di naso
Quote:
La solita cattiveria maschile che ti contraddistingue!:D La facenda puzza! OOOps: ho sbagliato di due threads questa volta!:laugh: |
Re: Questione di naso
Quote:
Credo che ci ripenseresti eccome se avessi avuto "La puzza sotto il naso!" Capita ad esempio nel far una fila o in una sala d`attesa :bleeeeeeee!:thumbdown::scared: |
Re: Questione di naso
Quote:
la cosa peggiore in assoluto sono i barboni delle stazioni. Alcuni anche da lontano senti un tanfo...bleah |
Re: Questione di naso
Quote:
|
Re: Questione di naso
Quote:
http://images.virgilio.it/sg/local/u...ravestito5.jpg |
Re: Questione di naso
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.