![]() |
Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
come è andata a finire?fatevi avanti o sociofobici
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Una ragazza di 28 anni si iscrisse con me all'uni nel 2006. Lei sta facendo ancora la triennale e adesso ha trovato un lavoro per manterersi.
C'erano anche: Un signore 40enne che lavorava come custode e voleva provare l'uni. Una signora 50/60 enne che doveva fare alcuni esami. |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Io ho conusciuto un ragazzo di 27/28 anni che prima di iscriversi aveva fatto diversi lavori e che adesso lavora part time. Poi ho visto altre 3/4 persone più adulte a lezione nella mia università sulla trentina. Ne ho visti altri 2/3 su di età solo agli esami e quindi deduco che non frequentino le lezioni ma lavorino durante il giorno.
Diversa gente si iscrive all'università anche dopo alcuni anni dalle superiori credo sia una cosa abbastanza normale, soprattutto per alcuni lavori che richiedono una laurea. |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
una mamma 35enne ed una ragazza di 30anni :yes:
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
ci sono tante persone che si iscrivono tardi all'università..pensa anche agli anziani..se ci pensi in sta vita c'è tempo di fare tutto...distacchiamoci dall'idea che l'uni bisogna iniziarla presto..certo non sarà facile iniziarla a età avanzata anche per la memoria, perchè non si è abituati...ma se uno ha intenzione di vivere a lungo c'è tempo.
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Io volevo iscrivermi all'università, facoltà biologia se esiste, mi piace e sono appassionato, però potrei frequentarla molto poco perchè lavoro, qualcuno che studia roba simile c'è?
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Io sono ancora iscritto all'Università, ma forse l'anno prossimo mi dichiareranno "decaduto" :blushing:
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Io mi sono iscritto tardi. Due anni di ritardo li ho accumulati abbandonando la scuola ai tempi delle superiori (e non me ne pento neanche un po'. Tornassi indietro lo rifarei), un altro anno di ritardo è invece dovuto al fatto che dopo aver finito il liceo mi sono fermato dodici mesi prima di immatricolarmi in università.
Insomma, ho iniziato a 21 anni, quasi 22. Come sia andata a finire non lo posso ancora dire, essendo tutto ancora in corso. A settembre inizio col terzo anno, per il momento sono più o meno alla pari con gli esami (ne ho indietro un paio; tutti gli altri invece li ho dati, superandoli, sempre al primo appello e senza particolare fatica). Comunque penso che non ce la farò mai a laurearmi. Come mai questa tua domanda? Stai pensando di iscriverti? Quanti anni hai? |
Il primo anno frequentava con me 'na specie di polacca sulla trentina con tanto di figlia a seguito.
Quest'anno c'è un tale parecchio sopra la cinquantina che segue assiduamente tutti i corsi. |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
io... ho iniziato a 26 anni mi sembra.
Ora ho 30 anni, fuori corso ma con 5 esami per concludere. E a dirla tutta... mi piacerebbe iscrivermi ad un altro corso se i professori non fossero così merdosi. il 90% di questi professoroni... non servono a nnt. Io ho sempre studiato da autodidatta per tutte le materie, chiedo solamente un programma su cui basarmi, materiale didattico di rifermento e possibilità di contattare via e-mail... ma sono utopie futuristiche fantascientifiche. |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
certo un'amica di mia mamma a 34 anni si è iscritta xò nn è andata bene
|
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Io. Laurato in scienze politiche con il vecchio ordinamento, dopo alcuni anni di lavoro ho deciso di mollare tutto e fare quello per cui avevo inclinazione già dalle elementari, e che non ho seguito per il cazzo di pregiudizio che poi non avrei trovato lavoro: la storia antica.
Oggi mi ritrovo senza liceo classico e con 10 anni di ritardo e con un po' di esperienza di vita in più, ma inutili ai fini curriculari accademici. Comunque non demordo, ho imparato un po' di latino e greco da zero, letto classici anche da libri delle superiori e ho tutti bei voti. E vado avanti, senza guardarmi indietro, e senza fermarmi, sarà il destino a decidere cosa ne sarà di me, ma io farò il possibile per dargli una mano nella via desiderata. |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
La mia domanda è interessata: studio scienze politiche :) |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
la depressione mattutina è rimasta eheheh |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
Quote:
Lì ripresi a studiare ciò che mi interessava grazie anche al paziente insegnamento di un prof di lettere veramente valido e riuscì letteralmente a salvarmi 5 anni di fila grazie agli spledidi risultati in italiano e storia, poi andavo bene anche in diritto e inglese, ma in tutte le altre o zoppicavo o avevo insufficienze gravi. Lì dovetti ringraziare il sistema italiano, ma onestamente non mi meritavo il diploma, non di quella scuola. Almeno però non persi anni. Al termine però ero se pur con maggior fiducia, totalmente sfiduciato di poter affrontare lettere, avevo ormai accantonato quella che pensavo fosse solo una passione della mia vita. E feci scienze politiche, terminata con un ottimo voto, anche se non il massimo (105), e di lì cercai lavoro, vinsi anche due concorsi pubblici a tempo det., e mi resi conto che se volevo, potevo farcela. Così mi iscrissi a lettere, ed eccomi qua ora, sperando di trarre qualcosa di buono dalla mia passione. Ormai non mi frega niente della carriera o del lavoro per una famiglia, voglio stare solo bene con me stesso e mi accontento del "menomo" per campare come diceva Leopardi, ai quali noi fobici sociali dobbiamo molto. P.S. non sono sinistrorso, però in generale nelle università chi è di sinistra è prevalente, sono forti anche le associazioni cattoliche, non di sinistra, ma certamente lontane anni luce dal mio modo di vedere le cose di destra razionale e laica. |
Re: Conoscete gente che si è iscritta tardi all'università?
ma dove sta questa destra razionale e laica?non è mai esistita in Italia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.