![]() |
Parliamone
.................
|
Re: Parliamone
Ti sei abituata a fare la spesa con tua madre...puoi trovare il modo di farla da sola qualche volta. Oppure fai aspettare tua madre fuori non saprei....per iniziare a prendere confidenza con le cose.
|
Re: Parliamone
Beh non puoi pretendere dopo tutti questi anni di isolamento di ripartire come se nulla fosse.Prova a fare dei piccolo miglioramenti,poco alla volta e guarda un po' come va.Poi iniziare facendo una passeggiata di pochi minuti e allungarla con il passare del tempo.
|
Re: Parliamone
Quote:
non devi pensare di poter fare subito tutto ciò che fanno gli altri; devi andare avanti a piccoli passi :yes: esci, stai fuori casa per pochi minuti e rientri,ogni giorno,non che, esci domani e poi ci riprovi tra un mese... ;);) |
Re: Parliamone
La politica dei piccoli obiettivi....
E dei piccoli passi.... E l'unica che possa dare un risultato concreto con il tempo e la pazienza... |
Re: Parliamone
Ciao...
Posso capirti, anch'io ho avuto una fase di completa autosegregazione, auto-reclusione... Dal settembre 2003 (avevo 15 anni) al luglio 2005 non ho mai messo piede fuori casa... Mai. Zero volte. Per dire, non sono mai neppure uscito sul terrazzino che abbiamo eh. Avevo tagliato ogni contatto con l'esterno... Basta uso del cellulare, basta computer... Uscire di casa oggi mi provoca zero ansia... Credo che anche per te diventerà così, devi solo trovare la forza e il coraggio di esporti, di far diventare le tue uscite routine, un'abitudine... La cosa più difficile sarà forse il passo successivo, vale a dire provare a costruirsi o ricostruirsi una vita sociale... Partendo dal nulla non è affatto facile, a 20 anni passati i gruppetti di amici sono già consolidati e una grande opportunità di integrarti come quella offerta dalla scuola non c'è più... Ah, comunque il tuo modo di esporre non è affatto confuso :tongue_smilie: |
Re: Parliamone
Quote:
|
Re: Parliamone
Dopo anni passati chiusa in casa ovviamente non è facile trovare il coraggio di affrontare il mondo esterno.. però se davvero senti questa voglia di uscire, devi cercare di farla prevalere sull'idea (sbagliata) di non farcela ad uscire di casa..
Spesso ci arrendiamo ancora prima di aver affrontato qualcosa, ma se magari "osiamo" di piu, anche se poco, a volte ci rendiamo conto che ci eravamo spaventati per niente e che possiamo gestire la cosa meglio di quanto pensassimo |
Re: Parliamone
Prendilo come un allenamento, sarà dura mantenere la perseveranza, ma visto che ora per te questa situazione è diventata insostenibile, ci devi provare.
Inizia con delle piccole uscite da sola, anche i pochi minuti, inizia a riprendere familiarità col mondo, ci vuole tempo, molto tempo per recuperare 6 anni, ma non per questo ti devi scoraggiare, la meta a cui ambisci è possibile, ma ci vuole davvero tanto, tanto, impegno. Anche se perderai qualche "battaglia" tieni sempre a mente che quello che devi vincere è la "guerra" Da domani si inizia eee:thumbup: |
Re: Parliamone
Ciao, io ho passato 4 anni circa casa-lavoro
Per fortuna avevo il mio lavoro.. altrimenti non so.. forse restavo recluso come te. Comunque, ad un certo punto(e non so perchè mi è iniziato così tardi( 22anni -.- ), l'istinto di conservazione della specie si è attivato... con tutte le fottutissime depressioni contro.. Questo mi ha fatto maturare drasticamente in poco tempo (non so se è del tutto salutare.. ma lostesso), e da recluso ho iniziato a uscire di più... mi faccio giretti a piedi, in auto, in bici... ho iniziato ad avere più sicurezza di me stesso.. e questo ha portato a essere più simpatico con gli altri. L'unico problema che ora ho è che vorrei tutto quello che so di poter ottenere in futuro... subito, il prima possibile... ogni giorno in cui non faccio progressi mi pare buttato, ma devo togliermeli questi pensieri, portano solo depressione. Riguardo a te, analizza da dove scaturiscono le tue fobie e distruggile un passo alla volta. Come tutte le fobie, per superarle, devi "subire" a piccole dosi di quello che fa scaturire la fobia stessa: quindi come dicono gli altri, inizia ad uscire da sola.. anche per pochi minuti, oggi arrivi fino ad un determinato punto, domani cerchi di superarlo, e piano piano vai sempre oltre!! P.S., sei appassionata o eri, di anime? se si, sono abbastanza appassionato anche io (anche se da qualche mese le sto trascurando di più rispetto ad un tempo), ah.. un grande errore è quello di distruggere tutto ciò che ci piace, per "adeguarci al mondo", ci si può adeguare al mondo anche mantenendo le nostre passioni.. più o meno "popolari", se una persona ci attacca su questo, è solo un ignorante... ma se ti mostri sicuro di te, è difficile che succeda questo =P . |
Re: Parliamone
Inizia con dei piccoli passi... dopo un pò ci si abitua a tutto
|
Re: Parliamone
Quote:
Quoto le curiosità di geek... inoltre i tuoi non hanno fatto niente per cercare di aiutarti ??? (anche se per quanto riguarda i soldi ad esempio, credo che una situazione così sia a costo 0... che se ne fa dei soldi ???) Comunque consiglierei di andare da psicologo\psichiatra... questi mi sembrano casi assai gravi da cui difficilmente si esce senza supporto di un medico (per quanta poca fiducia abbia io nei medici..). Cioè, 6 anni senza mettere piede fuori di casa :eek: Cosa ti spingeva a continuare a vivere in quella situazione ? Io anche vivo come un recluso ma ho la fissa di suicidarmi da un pezzo, e comunque ogni tanto esco. |
Re: Parliamone
Quote:
|
Re: Parliamone
Quote:
Se non esce nessuno la deve vedere, quindi non si deve comprare granchè da vestire, non spende niente di cellulare, non spende niente ad uscire, non spende di benzina\gasolio\macchina... insomma niente. Cioè avrebbero speso MOOOLTo di + se lei fosse andata all università per dire... A parte pranzo\cena\corrente non credo abbia spese così grosse.... poi boh Però appunto mi dico... è vita questa ? Stima per lei se riesce a vivere così ma mi chiedo come faccia :D cosa la motivi... |
Re: Parliamone
[QUOTE=Segreta;552439]@Matte. eheh dunque stessa situazione. Semplicemnete io con i miei 6 anni me lo son presa leggermente più comoda diciamo : )
Io comunque mi chiudevo pure in camera in caso di arrivo di parenti.. tu questa ce l'hai? :D ...;) Ovviamente mi auguro che anche per me tutto questo diventi solo un brutto ricordo... ma arrrrrrrgh..!!!! come iniziooooo!!!! me la faccio sottooo sempre e comunqueee... ! hààààààà!!!! ..mentre per quanto riguarda l'ultima parte del tuo discorso.. al liceo (con mia grande sorpresa) ero una timida di successo -.- ancora oggi ho ex compagni che mi mandano sms dicendo che anche se dovessero passare altri 100anni prima o poi vogliono rivedermi.. quindi tra le tante sfighe diciamo che questa non l'ho.. olè olè No, quando è capitato che venissero i parenti non mi sono chiuso in camera... Ma comunque non è che le visite fossero frequenti, i rapporti non sono buoni... Si può dire che non abbia dialogo con nessuno che faccia parte della mia famiglia... Davvero, in quei mesi non ho parlato e/o visto nessuno... Quindi non facciamo a gara a chi è stato più eremita che tanto ti straccerei (sapessi che soddisfazione, ehhh...) :tongue_smilie: Te chiedi da dove iniziare... Beh, la risposta forse è contenuta nel tuo stesso messaggio: dai tuoi ex compagni/amici del liceo... No? Non possono essere un buon appiglio? Al prossimo sms che riceverai prova a prendere in considerazione l'idea di chiedergli di uscire... Che ne so, per mangiare un gelato insieme (tra l'altro spero che da te non faccia il caldo che c'è qui a Milano da un paio di giorni a questa parte... E' insopportabileee! :))... Ti conoscono, sanno bene le difficoltà che puoi avere... Sarebbero solo contenti di vederti, credo non dovresti preoccuparti di celare le tue paure... Se dopo tutti questi anni ti cercano ancora vorrà pur dire che a te un po' ci tengono, no? Se l'ansia fosse insopportabile puoi sempre tornare indietro, le ragioni le capirebbero e di certo non ti prenderebbero per matta... |
Re: Parliamone
Ops, neppure sono riuscito a quotarti correttamente... In questo non sono proprio un hikkikomori, col computer fatico a fare anche le cose più banali :tongue_smilie: Bah... :)
|
Re: Parliamone
Quote:
Spero che i suoi genitori abbiano un filo di sensibilità in più di quella che ci sia a casa mia... Dove ogni giorno mi viene rinfacciato di essere un fallito, inutile, ecc e ogni minima spesa (sì, anche quella per il cibo... E non si può dire che mi strafoghi, sono alto 178 cm e peso sui 64 kg eh, quindi un fisichino assolutamente nella norma :tongue_smilie:) mi viene rinfacciata... Cosa spinge ad andare avanti? Boh, forse semplicemente il senso dell'abitudine... Ovviamente sto rispondendo per me eh. |
Re: Parliamone
Quote:
Eh... purtroppo lo fanno eccome (e tu me lo conformi :( )..... neppure qualcuno avesse chiesto loro di mettere al mondo un figlio, poi (io mi sarei avanzato questa pena ben volentieri...). |
Re: Parliamone
Hai provato ad aiutarti con dei farmaci?se usati nel modo corretto possono dare una spinta positiva per iniziare a vivere con qualche paura in meno...
|
Re: Parliamone
Quote:
Che simpatici. Ad ogni modo, io in una situazione del genere sarei impazzito da tempo mi sa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.