FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   L'incredibile potere dell'inconscio (https://fobiasociale.com/lincredibile-potere-dellinconscio-2093/)

calimero 08-01-2007 21:40

L'incredibile potere dell'inconscio
 
Ieri sera sono andato a letto bello tranquillo, verso la mezzanotte, tranquillo anche se oggi era il mio riprimo giorno di rilavoro.
Avevo anche abbastanza sonno, ma ho iniziato a pensare ad alcune scematine non inerenti, e mi sono accorto che era già l'1.
Mi son girato un po' nel letto, mi son venite in mente altre cose ed eran le 2.
Ho iniziato quindi ad innervosirmi, ad avere caldo, e a pensare al rientro, e magicamente sono arrivate le 4.
Non so a che ora mi sono addormentato, ma è stato bruttissimo tornare al lavoro già esausto.

Ma come è possibile che anche avendo sonno, anche non pensando alle paure del giorno dopo, la mia mente continuasse a pensare a scematine al posto di dormire?

Ho formulato due teorie per spiegare ciò, la teoria dell'inconscio e la teoria della preservazione inconscia dell'organismo.

La teoria dell'inconscio si appoggia a nozioni sull'attenzione e sul priming e afferma che uno stimolo, anche se non raggiunge lo stato conscio, può influenzare lo stesso l'organismo.
Quindi inconsciamente io me la facevo sotto per il giorno dopo, ma consciamente non me ne accorgevo, forse per non esser turbato, ma questo fastidio inconscio riusciva a bloccare lo stesso il mio sonno, a causa delle seghe mentali inconsce che tenevano occupate risorse del cervello e tenendomi a onde beta.

La teoria della preservazione dell'organismo agisce anchessa in stato inconscio e serve ad evitare all'organismo le situazioni che lo fanno soffrire, in questo caso le situazioni sociali.
La mia mente percepisce che sta per arrivare un qualcosa che conosce bene e che mi farà venire disturbi fisici, e cerca di tenermici lontano non facendomi dormire e prolungando così il tempo relativo.
Ovviamente per non farmi stare male questo stato non fa percepire alla coscienza le reali motivazioni della mia insonnia.
Dopo un po' però si va in conflitto con l'inevitabile avanzare del tempo, tutto torna alla mente e si sta ancora peggio.

Vabbè era così per dire :)
serata di cacca -_-

rectius74 08-01-2007 23:40

ma
 
ma cosa prendi per fare qyesti discorsi :D

Scusa la battuta , molto interessanti

shade 09-01-2007 01:54

mentre sei nel letto, effettua dei calcoli matematici a mente, rendendoli via via sempre più complicati (aumentando anche il valore delle cifre).
il tutto restando assolutamente immobile, senza usare mani o altro per facilitare il calcolo.
sforzati di concentrarti e di verificare che il calcolo sia corretto, questo costringerà la tua mente a focalizzarsi su un unico pensiero.

ti ho proposto questo piccolo 'workaround' perchè lo uso io, per poter dormire, assieme alla concentrazione sul respiro.

spero di essere stato d'aiuto.

mastrombra 09-01-2007 03:04

A me aiuta molto la lettura, anche se non soffro di insonnia, bensì di ipersonnia (tendo ad alzarmi tardissimo).
Oppure prova con le parole crociate prima di addormentarti... dopo 2-3 cruciverba vedrai che crolli :) ... vai con la Settimana Enigmistica però, perchè gli altri sono troppo facili da risolvere.

ciao!

calimero 09-01-2007 20:12

ma io non soffro di insonnia
almeno solitamente
è il pensiero che mi blocca
le preoccupazioni
ed è proprio il pensare troppo che non mi fa dormire, il cervello non si riavvia :)
non penso al problema, ma a scematine, o anche compiti difficili, quindi pensare a numeri non credo mi aiuti
quello che dovrei riuscire a fare e proprio non pensare
di giorno mi riesce bene, perchè di notte no? :)

calinero 20-11-2008 01:02

Re: L'incredibile potere dell'inconscio
 
Quote:

Originariamente inviata da calimero
Ieri sera sono andato a letto bello tranquillo, verso la mezzanotte, tranquillo anche se oggi era il mio riprimo giorno di rilavoro.
Avevo anche abbastanza sonno, ma ho iniziato a pensare ad alcune scematine non inerenti, e mi sono accorto che era già l'1.
Mi son girato un po' nel letto, mi son venite in mente altre cose ed eran le 2.
Ho iniziato quindi ad innervosirmi, ad avere caldo, e a pensare al rientro, e magicamente sono arrivate le 4.
Non so a che ora mi sono addormentato, ma è stato bruttissimo tornare al lavoro già esausto.

Ma come è possibile che anche avendo sonno, anche non pensando alle paure del giorno dopo, la mia mente continuasse a pensare a scematine al posto di dormire?

Ho formulato due teorie per spiegare ciò, la teoria dell'inconscio e la teoria della preservazione inconscia dell'organismo.

La teoria dell'inconscio si appoggia a nozioni sull'attenzione e sul priming e afferma che uno stimolo, anche se non raggiunge lo stato conscio, può influenzare lo stesso l'organismo.
Quindi inconsciamente io me la facevo sotto per il giorno dopo, ma consciamente non me ne accorgevo, forse per non esser turbato, ma questo fastidio inconscio riusciva a bloccare lo stesso il mio sonno, a causa delle seghe mentali inconsce che tenevano occupate risorse del cervello e tenendomi a onde beta.

La teoria della preservazione dell'organismo agisce anchessa in stato inconscio e serve ad evitare all'organismo le situazioni che lo fanno soffrire, in questo caso le situazioni sociali.
La mia mente percepisce che sta per arrivare un qualcosa che conosce bene e che mi farà venire disturbi fisici, e cerca di tenermici lontano non facendomi dormire e prolungando così il tempo relativo.
Ovviamente per non farmi stare male questo stato non fa percepire alla coscienza le reali motivazioni della mia insonnia.
Dopo un po' però si va in conflitto con l'inevitabile avanzare del tempo, tutto torna alla mente e si sta ancora peggio.

Vabbè era così per dire :)
serata di cacca -_-

ma quante ne sapevo? 8)

Poison 20-11-2008 02:32

Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Ma quanto logorocliziavi? :lol:

l'ho pensato anch'io.

SiVieneESiVa 20-11-2008 17:26

Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Ma quanto logorocliziavi? :lol:

bè, ci si migliora un po ogni giorno, no?
:D

calimerlo 20-11-2008 21:56

Quote:

Originariamente inviata da SiVieneESiVa
Quote:

Originariamente inviata da animaSola3
Ma quanto logorocliziavi? :lol:

bè, ci si migliora un po ogni giorno, no?
:D

quot.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.