![]() |
Il problema che c'è tra noi e gli altri
Avete mai provato a chiedere in giro se sanno che cos' è la fobia sociale? Sicuramente il 98% direbbe che non ne ha mai neanche sentito parlare :? Questo secondo me è il problema principale che c'è tra noi e gli altri, non essendo a conoscenza che esistono disturbi come i nostri si fanno idee e danno giudizi del tutto strampalati su di noi, Ci vedono come persone che non vogliono comunicare con gli altri e non come persone che hanno difficolta a comunicare con gli altri...
|
Gli altri non lo sapranno mai o se lo vengono a sapere non capiranno mai.
Non conoscono la fobia sociale ma la timidezza estrema si, la sfigataggine si.....e se non sono cose uguali poco ci manca. Se hai un conoscente o un singolo amico e gli parli dei tuopi problemi probabilmente ti puo aiutare ma chi ha il coraggio di farlo? Io avevo una conoscente che soffriva di caustrofobia, non entrava in macchina, aereo,treni....si riempiva di farmaci e dentro un auto ci poteva stare massimo 10 minuti.Per me era ed è una cosa inconcepibile, anche se aveva avuto un brutto incidente in auto che ha causato quest problemi questa cosa non la capivo. Come detto nell'altro post siamo SFIGATI per loro e se ne fregano della psicologia, test, psicofarmaci e cavolate varie.Sono troppo inpegnati a viversi la loro vita per pensare a queste cose.Al limite ti possono aiutare ma non capiranno mai i tuoi problemi |
chiedere a qualcuno di aiutarmi mi paralizza...
|
ce ne sono persone disposte ma hanno una loro vita...
|
Il problema non sono gli altri.il problema è l'opinione che abbiamo di noi.
Gli altri sono esseri umani come noi,hanno anche loro delle paure. L'altro ieri parlavo con un mio compagno di liceo ,molto popolare a quei tempi e mi ha detto codeste parole:Tu mi hai sempre visto in quel modo,sicuro di me ma anche io allora avevo i miei tarli interiori solo che non li facevo emergere.Tu hai sempre visto un superman quando in realta' non era cosi'.Siamo noi che ingigantiamo gli altri ma perche' guardiamo solo le nostre debolezze e non i nostri lati positivi. Nessuno è esente da giudizi ,da critiche,nemmeno chi supponiamo possa avere una vita perfetta di successo.L'errore che facciamo noi quando ci rapportiamo con gli altri è quello di pensare a quanto siamo inferiori.Dovremmo metterci tutti sullo stesso piano ,perche' siamo persone come gli altri.Questi famosi altri siamo noi. |
Quote:
|
ma poi perche' si deve sempre pensare agli altri e sperare che ci aiutano?
mica sono obbligati a capirci e aiutarci,siamo noi che dobbiamo farcela da soli,per noi stessi pero',mica per gli altri..lo volete capire o no..non bisogna sperare nell'aiuto degli altri. |
Io non capisco perchè siamo così terrorizzati dal giudizio degli altri...visto che sappiamo che tutti vengono giudicati, e che è inevitabile poichè nessuno è perfetto...ma allora perchè a noi ci preoccupa così tanto?
|
Siamo ossessionati dal giudizio degli altri perche non ci vediamo perfetti!
Vorremmo essere brillanti,spiritosi,affabili,viveur,ben inseriti,cercati e quant'altro...ma noi le abbiamo volute veramente queste cose?o meglio,noi siamo queste cose? Ieri durante una trasmissione televisiva hanno fatto una domanda a niccolo' fabi:Hai delle fobie?E lui molto semplicemente ha detto che cio' che lo spaventa in primis è se stesso e cio' che ha dentro perche' le paure interiori sono piu' difficile da affrontare perche' non le vedi come un qualcosa di oggettivo e presente davanti a te .Un male esterno lo inquadri piu' facilmente e lo eviti.Noi abbiamo paura di noi stessi! |
Quote:
hai ragione, anke perche se credi che qualcuno ti aiuterà si vede che non hai capito un cazzo di cosa significa vivere nel mondo di oggi....non siamo piu negli anni della miseria e poverta....contano solo i soldi....ed io vorrei proprio conoscere chi lavorando onestamente è diventato ricco a tal punto di voler fare una vita normale come un povero miserabile....nessun uomo riesce a resistere al denaro ed alla gloria che potrebbe avere e nel caso riesca ad avere tutto cio se ne fotte di tutti gli altri e si gode la vita.... :roll: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La gente non avendo mai sentito parlare di fs fraintende il nostro comportamento, se non hai mai visto un cieco in vita tua sicuramente pensi che sia un ubriaco o un drogato, vedendolo muoversi in una certa maniera, e quindi lo eviti... Perchè tutti sono a conoscenza di altre fobie e disturbi come ad esempio la claustrofobia la depressione l' anoressia? Perchè spesso se ne parla in tv e nei giornali, ma della fobia sociale zero, eppure non mi sembra meno diffusa delle altre... |
Quote:
|
purtroppo
da soli è difficile farcela . ci vuole qualcuno o qualcuna che ci sproni , che ci dia le occasioni , gli stimoli , le possibilità . Naturalmente però per trovare qualcuno dobbiamo prima farcela con noi stessi obbligandoci a fare cose impensate per noi ma normalissime per gli altri . Naturalmente ci sarà sempre qualcuno che ci darà del pirla ma , sinceramente , se ci guardiamo in giro notiamo che il mondo è sorretto solo da critiche e gossip . Anche tra amici e parenti basta girare lo squardo e subito sparlano di te . E poi , risottolineo , non ci esponiamo per paura di come possiamo venire giudicati . ma facendo questo non appariamo ancor peggiori di quello che realmente siamo ? Meglio essere timidi , bruttini , muti , imbranati o invisibili e sfigati . Se riuscissi a mettere in pratica tutto questo farebbe buoi sulla terra per un anno .
|
-obbligandoci a fare cose impensate per noi ma normalissime per gli altri -rectius 74(ahhaha sembra un passo della bibbia dei fobici sociali :lol: )
per me il succo sta qua, credo sia un buon modo per iniziare, quelle piccole cosa che si evitano,bisogna puntare sul "lavoro continuo"non importa se la prima volta fai figure pessime, ci devi riprovare, pensando che cmnq sia giungerai ad un risultato, a un miglioramento, almeno in quella situazione specifica.che puoi scegliere tu.io per esempio ci sto provando con delle piccole cose, che prima mi davano ansia, magari partendo da cose banali e non troppo pesanti.e se ci si sente abbastanza in forma in quel determinato giorno o momento. ah, sono Misanthropicisolation.o cambiato nick.ciao |
Quote:
ma guarda che uno che e' introverso o asociale o timidissimo non deve "guarire"...semmai se vuole, deve migliorare il carattere per avere una vita sociale piu' soddisfacente; il fobico sociale deve guarire perche' malato...quanti veri fobici sociali ci sono qua dentro? edit:ho fatto un casino con la citazione.spero si capisca lo stesso |
Non so se sono un Fobico sociale o uno con la personalità evitante.....non sono mai andato da uno psicologo per questo problema quindi non ho una diagnosi.
So solo che la mia vita sociale fa schifo ed ha caratteristiche patologiche serie, questo o capito leggendo su internet. Qua dentro quanti fobici sociali ci sono? non lo so....credo pochi la maggior parte sono molto timidi o hanno personalità evitante, ma questo non ha importanza....sono solo termini che si usano. Rectius non ho detto che voglio fare cose impensate.....vorrei solo riuscire ad andare a cena fuori senza l'ansia, entrare in disco senza ansia ecc... |
Quote:
L'introversione non è una malattia La timidezza patologica (lo dice la stessa parola) è una malattia |
io mi ritengo timido...molto timido
..credo che il sogno di tutti è quello del sentirci accettati ....parliamo tutti di normalità..rapportandoci a quelle persone che hanno amici ...che escono ...che fanno parte della società ...secondo me spesso siamo noi a giudicare gli altri come degli insensibili ...delle persone superficiali ...in qualche modo quindi giustifichiamo il nostro estraniarci..come a dire : QUESTO MONDO NN CI CAPISCE |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.