![]() |
Cercare l'amore con internet?
Avete mai provato a cercare l'amore con internet, attraverso chat o siti di incontri come meetic?
|
cercare seriamente no,mai..una volta ho provato a iscrivermi su meetic mi pare,e ho scoperto che era a pagamento :D
ora come ora non penso di cercare l'amore in questo modo |
Re: Cercare l'amore con internet?
Quote:
ho iniziato a bazzicare da quando internet andava ancora pagato pure x connettersi (non la bolletta), con i cd da 15 min della tim ho iniziato con c6, quando il luogo comune dove sulla chat trovavi solo cozze e maniaci era ancora vero :) poi si è diffuso e parlare con le donne in chat è diventato difficilissimo, si riusciva a comunicare solo con le nuove arrivate allora son passato ai siti, gran bella novità, funzionavano, perchè eran qualcosa di diverso, e le ragazze sempliciotte credevano che era più romantico :) ma anche li presto si è sparsa la voce ed è diventata dura siti a pagamento mai, non sopporto chi vuole guadagnare sulle disgrazie altrui ;) ormai sui siti ci trovi la vita reale, ci trovi belle ragazze annoiate che vogliono conoscere in maniera diversa dal solito, ci trovi marpioni che saltano da un nick ad un altro (con ottimi risultati sentendo un mio conoscente) dalle chat/siti ho avuto le maggiori batoste (anche qualche successo però), molto più che nella vita reale ne ho viste di tutti i colori, manco fossi un cyborg di blade runner :) adesso come adesso, parlando da fobic man, direi che la chat e i siti non son più oasi per gente disadattata (disadattato è bello), ma ormai ci trovi un sacco di gente normale, gente estroversa, ragazze che ti chiedon di uscire (capitato diverse volte), magari perchè ti vedono sulle tue e ti credono un figo (:-) non sanno quale è la verità :-)) o cmq ragazze troppo emancipate è difficile trovare le ragazze timide, se è quello che cerchi, non so se esistano ancora, e dove si nascondano, ma la chat ormai è un territorio invaso dai normali :) |
Re: si
Quote:
Di che ragazze "anormali" ti fidi per curiosità? |
Re: si
Quote:
|
una volta ..e parlo di un 5 anni fa era + facile chattare con una e poi incontrarsi ....ora mi sembra un gran puttanaio!!! ....gli importa solo di vedere la foto e di sapere se abiti vicino!!
|
Re: Cercare l'amore con internet?
Quote:
In ogni caso, un sito gratuito, con chat, settore "amicizie" e settore "rimorchio" (Cupido) , è Digiland (www.digiland.libero.it). Un altro sito gratuito per single, ma meno frequentato di Digiland, e piu' orientato agli "anta", e' "www.waysingle.net". Secondo me, le chat e i siti per singles sono come gli psicofarmaci: da usare con estrema cautela, e con una sfilza lunghissima di effetti collaterali. |
meglio non parlarne...ho provato ...un vero incubo....
|
Quote:
ma ti rifilano scuse assurde, che guarda caso saltan fuori solo dopo aver visto la foto ;-) visto che siamo in tema, ho imparato a diffidare da quelle con il nick dolce tipo cucciolotta80, docissima07, nutellina2, timidinabis, ecc... son le peggiori, perchè se gli dici che sei come loro ti snobbano perchè vogliono er macio, er estroverso, che però le rispetti ansomma non c'è spazio per noi -_- quelle sono solitamente le più false, quelle che magari dicono che guardano il carattere ma poi scelgon solo dalla foto, o riescono a trattarti in maniera insensibile e a spezzarti il coricino virtuale senza manco accorgersene, forse sono stupide, ma fan male lo stesso volendo fare fanta ragionamenti aggiungerei che c'è da diffidare dalle ragazze che preferiscono i gatti (animali freddi ed opportunisti) ai cani (animali dolci, coccoloni ed affettuosi), perchè questa preferenza rispecchia il loro animo freddo ed insensibile :-) (o almeno per quelle che son capitate a me :)) |
troppo divertente questo topic... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Sono il principe dell'Off Topic ultimamente :mrgreen: |
Quote:
cmq non mi piace la parola padrone, che fa ricordare gli schiavi, ma è meglio la parola tutore il gatto è autosufficiente + del cane, piglia esce il cane da casa è mantenuto dal suo "padrone", e ha giusto un sentimento di riconoscenza, dato che lo mantiene in vita (e mi pare il minimo, no? ;)) ma a parte questo, i cani mi paiono proprio più socevoli in generale, al di là del fatto che gli dai da mangiare o sei un ospite di passaggio, loro ti fanno la festa, i gatti invece se la menano, devi andarli a prendere (di solito), ... cosa vi ricorda questo comportamento? :-) il cane difficilmente ti fa male, anche se estraneo, col gatto rischi anche se è tuo, ha le unghie, graffia, è una piccola tigre, aggressiva e diffidente... cosa vi ricorda questo comportamento? :-) il cane è fedele per sempre, non si vende al miglior offerente il gatto invece? dopo che hai faticato a guadagnarti la sua fiducia, questa è per sempre o basta che sia in amore per scappare di casa?... cosa vi ricorda questo comportamento? :-) senza contare che ad alcune donne gli si da delle "gatte morte" ;) Quindi a quanti fa piacere tenere in famiglia un essere affidabile e sempre felice e quanti preferiscono avere un qualcuno di lunatico,permaloso,difficile... che sia un cane un gatto o una donna :lol: |
Non si troverà mai l'amore se lo si cerca esternamente,come ente esterno.
Il problema non è internet o vita reale ma è quanto odi te stesso in quell'ambiente e quanto invece pienamente senti te stesso. Un corpo che vibra è un corpo che si lascia vibrare dalla note dell'altro sapendo di non disperdere il suono. |
io sono un uomo - padrone e cerco una donna -animale domestico...c'è nessuna???
:lol: |
Quote:
Tutore? No, parliamoci chiaro, quello del cane è un rapporto di sottomissione, dato dal fatto che il cane, come dici, è dipendente dal padrone. Comunque, vale per i cani e i gatti di casa, perchè cani e gatti randagi hanno comportamenti simili, a parte che un cane randagio è più facile da avvicinare mentre un gatto randagio è più diffidente. Il gatto, come dici tu, se la mena perchè non è un giocattolo né un passatempo, non sta ai nostri comandi, lui c'ha una sua vita e se accetta l'interazione con gli umani lo fa su un piano paritario. Ha le sue regole e noi non possiamo piegarle, se mentre stai sul divano ti sale addosso e dorme sulle tue gambe ronfando, lo fa perchè ha deciso lui così, ti sta onorando del fatto che ti ha scelto per riposare. Che il gatto sia aggressivo è un luogo comune, certo, se tu vai a rompergli le scatole è chiaro che reagisce, vorrei vedere te se stai per i fatti tuoi e viene uno vicine che ti tocca, ti tira la coda eccetera, come ti ho detto, non è un giocattolo. Di tutti i gatti che ho avuto, poi, nessuno è mai scappato per andare da qualcun'altro, andavano si da altre persone nel circondario a mangiare, o dormivano nel loro giardino, ma rientra in quello che ti dicevo: non concepisce rapporti esclusivi, il gatto non è "tuo", tu non possiedi un gatto, non puoi farne ciò che vuoi, e se ti graffia, o lo fa come dicevo perchè stavi dando fastidio, o per gioco, sapessi quanti graffietti ho sulle mani, ma non lo fanno per cattiveria, in genere giocando non se ne rendono conto, specie se sono gatti cresciuti in casa. Penso che un cane risponda al bisogno insito nell'uomo di dominare gli altri, non a caso è stato addomesticato molto prima del gatto. |
Meglio i cani che i gatti, decisamente.
Il gatto può essere affascinante, misterioso, indipendente e così via ma non può essere paragonato a un cane (e non quelli minuscoli che abbaiano solo!) il cane può salvarti la vita, se ti aggrediscono ti difende, ti vuole bene e non come il gatto che ti fa le fusa per avere le carezze o qualcosa da mangiare...prova a fare affezionare un gatto senza dargli cibo e solo coccole, impossibile, invece i cani sono contenti solo se stai con loro. Se un gatto scappa torna a casa perchè li c'è la pappa, un cane fa di tutto per tornare del suo padrone e ho visto un cane non magiare per tre giorni solo perchè il padrone era dovuto partire per tre giorni. Per me i gatti saranno pure bellissimi e infatti non dico che non mi piacciono, ma non è vero che il cane si sottomette solo e si comporta come un giocattolo. Il mio cane se non riceve la sua dose di attenzioni giornaliere dopo si vendica e rompe tutto...basta che lo guardi da lontano ed è già felice, soffrono molto di più la solitudine. Quindi il cane non è un giocattolo, piuttosto è il gatto che si tiene in casa come fosse un peluche. E il gatto l'ho avuto, quindi lo so. Poi, questione di gusti. 8) Detto questo, tutto ciò come si relaziona alla fobia sociale? 8O |
Quote:
verrai contattata presto da tanti utenti socio fob che cercano una ragazza con i tuoi requisiti ed una volta trovato quello giusto avrete una certezza in comune che vi farà vincere ogni vostra paura... :D |
Quote:
Penso che la maggior parte delle persone che fanno ragionamenti simili sia superficiale, perchè se giudicate così un animale, allora giudicate così anche le persone, se vedete uno schivo e introverso cosa pensate? Che quello è un tipo poco raccomandabile, che pensa solo a se stesso, che è meglio lasciarlo per i fatti suoi. Più leggo il forum è più mi accorgo che non siete diversi dai "normali" che tanto disprezzate perchè dite che non ci capiscono |
Quote:
1) non parliamo di comportamento in se, ma di sentimenti un cane si lascia morire per dispiacere, di storie di gatti che fanno così quante ne sai? questo per me, non è solo affetto ed amicizia (il famoso detto, il cane il miglior amico dell'uomo non è stato inventato a caso), ma amore è l'amore massimo 2) noi parliamo della maggioranza dei casi (a parte l'esempio appena fatto), tu dei casi estremi un cane che aggredisce è cosa rara (ci son probabilmente delle razze con dei problemi genetici che dovrebbero essere allontanate), un cane che ama il proprio padrone è una cosa di tutti i giorni il gatto a me pare un opportunista, il cane un amico sincero ci possono anche essere le eccezioni, certo è nella natura del gatto comportarsi così, tutto qui, e dato che non è così a causa di problemi (come potrebbe invece averli l'introverso, ma potrebbe anche essere che realmente è uno poco raccomandabile), è sacrosanto giudicarlo per come si comporta, e stabilire che se uno vuole un certo tipo d'affetto, sceglie un cane (degustibus) l'esempio che hai fatto te dandoci dei superficiali non c'azzecca, anzi, quando sono i grandi numeri a farla da padrone, è superficiale chi giudica in base a rari casi ed eccezioni mica abbiamo criticato l'intera razza dei gatti (o quell'altro esempio fatto in altri thread ;)) per il comportamento di uno o pochi individui, ma lo abbiamo fatto prendendo il comportamento della maggior parte dei gatti, confrontandolo con quello dei cani alla fine, carattere o meno, nella vita conta quello che si fa il cane da' molto più di quello che riceve, e non mi sembra una cosa da poco nel mondo in cui viviamo se poi uno vuole "pagare" per avere affetto, degustibus ;) ps non so gli altri, ma non disprezzo gli altri perchè non mi capiscono, al limite disprezzo certi comportamenti |
io preferisco decisamente i gatti , sul fatto che sono aggressivi non sono per nulla daccordo , anzi i cani sono molto aggressivi , basta che passi vicino a un cancello e subito abbaiano e sembra vogliano sbranarti ( e nn dite che sono stati abituati cosi dai padroni perche nn è vero , ma è la loro indole naturale ) ci sono vari casi di persone aggredite brutalmente e senza motivo da cani..mentre un gatto randagio si fa i cavoli suoi e se non lo infastidisci mai ti aggredirà
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.