![]() |
Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Ciao a tutti, sono iscritta da circa un mesetto su questo forum e da un pò mi sto rendendo conto che sono molti di più i post che parlano di problemi a relazionarsi con le ragazze che di altro, allora mi chiedevo, sarà veramente un sito per persone con problemi di introversione e sociofobia o e un sito frequentato in prevalenza da ragazzi timidi, che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso? Io ne conosco taaaantissimi di ragazzi impacciati con le donne e la loro è una vita assolutamente normale, escono con gli amici, vanno in disco, alle feste, all'uni, con l'età i problemi a relazionarsi con l'altro sesso spariscono, credetemi, percui se il vostro problema è questo, lasciate perdere il forum di fobia sociale che non vi serve (per fortuna direi) hihihi !! Questo post non vuole essere una critica,è solo un piccolo sfogo, perchè mi fa un pò male vedere ragazzi "normalissimi" solo un pò timidi, che si intristiscono e si arrovellano su problemi che un giorno magari saranno solo un lontano ricordo! Un bacio. Ps: Sono disponibile per chiunque voglia consigli su come conquistare qualche bella fanciulla hahaah XD
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Sociofobici, semi fobici o timidi... il pensiero del sesso è comune, non credi?
E una cosa naturale pensare al sesso, innegabile e indomabile.. solo che qui si porta a livello "utopico" a livello di "paradiso terrestre" , quindi se ne parla di continuo... Comunque c'e qualcosa di vero in quello che dici, e non è solo legato al sesso: con tutto il rispetto che meritano coloro che hanno seri problemi, qui alcuni forse nel profondo , esagerano sui loro effettivi problemi e "forse li usano come una scusa per non reagire". Io quando mi sono presentato ho detto di essere "semi-fobico" , ora direi di essere una persona unica, che ha vissuto un passato di merda, ora rinata e pronta a reagire. (SE vi convincete di essere derelitti, LO SARETE, se vi convincete di NON AVERE SPERANZE, non le avrete... la mente è più forte di quello che pensate... per realizzare le vostre utopie, dovete crederci fermamente, e convincervi che NON SONO UTOPIE, ma cose perfettamente realizzabili!!) E non ditemi "bravo a parole", che è solo una vostra resa! |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
evitante doc
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
P.S. — Io ho il D. di P. Evitante. |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Sono un timido molto ansioso, ho una lieve fobia sociale, più altri problemi di cui non voglio parlare sul forum, che comunque alimentano a dismisura le mie insicurezze e paure.
E' normale per chi è sul forum avere problemi nel relazionarsi con le altre persone, non solo con l'altro sesso. C'è per chi è più importante che per altri, ma non ha importanza, fa tutto parte della diversità delle persone. |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
La difficoltà di avere una ragazza è un problema che implica aspetti molto complessi. Se non riesco ad avvicinare una ragazza forse non avrò mai una compagna, non mi farò una famiglia, non avrò dei figli e la mia vita non sarà mai "normale".
Se poi la situazione non accenna a risolversi con l' età, è ancora peggio. Quindi, piano con i giudizi, questo è un tema grande quanto la vita stessa, purtroppo. |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
...attendo con impazienza l'intervento di Winston :D (e i successivi 3628)
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Il problema di base timido o fobico sono le relazioni. Io penso che ci siamo creati col tempo un muro che ci rende distante dagli altri, che dobbiamo pian piano imparare a buttare giù, e sono il primo a non riuscirci: lo vedo con gente che conosco da anni ed anni e con cui non riesco a entrare in confidenza o mostrare empatia, e da una rabbia mostruosa Xd Una volta che buttiamo giù questo muro (magari sapessi come), anche avere ragazze non sarà più questa cosa così impossibile.
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
Poi che intendi per "spariscono", che si buttano e con 100 ragazze che ci provano ce ne sta una? Azz, proprio "sparito" il problema... Oppure semplicemente conosci ragazzi impacciati in situazioni ben circoscritte; parli di feste, discoteche, uscite con gruppi di amici, che ragazzi timidi conosci? :D Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
io ho il DEP :cool: secondo me hai ragione in pieno, però ti avviso subito, non ho voglia di ingaggiare battaglie interminabili a colpi di frecciate e multiquote.... quindi te la dovrai vedere da sola dagli attacchi incrociati che ti pioveranno addosso :D |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
Il che è da vedere... |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
Il forum tratta di TIMIDEZZA e problematiche affini. La "timidezza d'amore" (o "love shyness") è una forma di timidezza specifica e molto diffusa: non vedo perché chi ne risente non possa venire qui a sfogarsi e a tentare di capire come migliorare da questo punto di vista. |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
magari il problema della fobia sociale fosse solo un problema con le ragazze....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.