![]() |
Programma graduale per superare l'ansia
PROGRAMMA GRADUALE PER SUPERARE L'ANSIA
1) Scrivi una lista di tutte le situazioni che ti creano ansia. 2) A fianco di ciascuna situazione scrivi il livello di ansia che ti genera, da minimo 1 a massimo 10. 3) Scegli una situazione che ti crea il più basso livello d'ansia. 4) Ripeti la situazione di proposito per decine di volte (per esempio chiedere un'informazione ad un passante) finché non sarà diventata un'azione banale. 6) Ripeti questo esercizio per ogni situazione che ti genera il livello di ansia più basso. 7) Quando hai esaurito le situazioni di livello 1 passa a quelle del livello successivo. NOTA BENE: * Affronta ESCLUSIVAMENTE situazioni che ti generano un livello di ansia sufficientemente basso perché tu le possa ripetere senza mai doverti tirare indietro. * Se una situazione ti genera troppa ansia, stai sbagliando livello! Non sei ancora pronto. Individua un livello più basso. * L'allenamento deve essere CONTINUO e GRADUALE. |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
è il principio su cui si basa la TCC
sicuramente valido, ma immagino non sia facile motivarsi ad affrontarlo da soli |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Quote:
Senza voglia di cambiare, nessuno cambia. :) |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
:thumbup:
Aggiungo questa: 4a) Per ogni situazione, a fine giornata scrivi cosa hai provato e pensato nell'affrontarla, e rifletti su quali pensieri puoi cercare di cambiare. |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Grazie, proverò. :)
|
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Quote:
|
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Quote:
per farlo da sé occorre un bel po' di motivazione |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
è quello che sto cercando di fare anch'io...
Quote:
|
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Quote:
|
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Quote:
La procedura che ha descritto, come molti hanno notato, riassume a grandi linee l'approccio cognitivo comportamentale per i disturbi d'ansia. A mio avviso, ha però trascurato un aspetto molto importante e che spesso, soprattutto per coloro che si improvvisano auto terapeuti, può far la differenza nell'ottenere o meno i risultati desiderati. Affinché il procedimento descritto, se fa riferimento alla tecnica dell'esposizione graduale, sia effettivamente efficace occorre che l'esposizione alla situazione ansiogena si prolunghi fino alla scomparsa dell'ansia. Diversamente il rischio è quello di rafforzare l'associazione tra risposta ansiosa e situazione. Il fatto che molto spesso le situazioni ansiogene (per chi soffre di ansia sociale) durano solo qualche istante, ostacola l'uso di questa procedura per la difficoltà di riuscir a sperimentare il decorso naturale della risposta ansiosa. Per questo motivo, occorre prestare molta attenzione alla scelta delle situazioni alle quali si decide di esporsi, scegliendo situazioni che permettono di esporsi per un tempo adeguato a sperimentare il decadimento spontaneo della risposta ansiosa. Se non si rispetta tale principio, la procedura descritta (che non è più l'esposizione graduale) può produrre comunque qualche cambiamento, ma nella misura in cui "l'esperimento comportamentale" può, in qualche modo, correggere eventuali distorsioni cognitive (pensieri difunzionali) ansiogene. Si tratta, in ogni caso, di due procedure ben diverse. Dott. Liverani |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Programma interessante. Peccato che il mio principale problema non sia l'ansia.
|
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Non sono un professionista. Non pretendo di portare soluzioni ufficiali e definitive. :)
Quello che ritengo importante è avanzare alternative convincenti che contrastino e riescano a incrinare l'idea patologica dell'impossibilità di un cambiamento e il sentimento della resa. |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Condivido in toto il programma e le osservazioni decisamente azzeccate del Dott. Liverani....
E' un metodo molto valido ma sono indispensabili le forti, anzi fortissime, motivazioni e una ottima disciplina applicativa per ottenere qualche risultato... |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Quote:
|
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Interessante!
(Scusate per il necroposting, ma altrimenti non avrei più ritrovato questa discussione) |
Re: Programma graduale per superare l'ansia
Se una cosa mi crea ansia non desidero proprio farla. Cioè.. non desidero quella cosa.
Quindi non vedo come potrebbe anche solo cominciare una simile terapia. Alcune cose si eviteranno sempre per la semplice ragione che non si vuole realmente fare quelle cose o magari non con quelle modalità. Quindi secondo me non c'è possibilità di forzarsi. O almeno.. io ne sono impossibilitato. Cosa proporrebbe la terapia cognitivo comportamentale in questi casi? Voglio dire.. ipotizziamo che uno come me vada dallo psicologo. Lo psicologo gli dice di fare determinate cose. E io non le volessi fare. Quindi? XD A meno che io abbia capito male.. e che questa terapìa necessiti della volontà di fondo del paziende di fare quelle cose... ma se le volesse fare non le farebbe da sè? uhm.. :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.