FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali? (https://fobiasociale.com/un-grande-sapere-puo-supplire-alla-carenza-nei-rapporti-interpersonali-19800/)

April 28-04-2011 22:10

Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Me lo sto chiedendo perché un ragazzo che conosco è molto timido, un po' balbetta, è insicuro, non sorride molto.

Ma quando parla dice cose incredibili e ha una cultura stratosferica.

Solo persone come noi potrebbero capire un ragazzo così oppure anche i cosiddetti "normaloni" lo apprezzerebbero?

PS: io vorrei farmi una grande cultura, il problema è che la mia testa è piena zeppa di paranoie, per cui faccio fatica a concentrarmi su altro. Ma mi piacerebbe riuscire a leggere tante cose interessanti.

Winston_Smith 28-04-2011 22:15

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 519228)
Me lo sto chiedendo perché un ragazzo che conosco è molto timido, un po' balbetta, è insicuro, non sorride molto.

Ma quando parla dice cose incredibili e ha una cultura stratosferica.

Alla maggior parte della gente fregancazzo se un ragazzo insicuro e taciturno ha una gran cultura, letteralmente. Anzi scappano inorriditi peggio di Fantozzi con la corazzata Potemkin, se lo sentono parlare di queste cose. Esperienza personale.

A chiunque consigli di rendere la cultura più "presentabile" con l'intrattenimento, rispondo che non tutti sono Benigni.

April 28-04-2011 22:18

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 519231)
A chiunque consigli di rendere la cultura più "presentabile" con l'intrattenimento, rispondo che non tutti sono Benigni.

lol... :D

Hai proprio ragione. Non in molti hanno la verve di Benigni...

alvaro 28-04-2011 22:26

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 519228)
Me lo sto chiedendo perché un ragazzo che conosco è molto timido, un po' balbetta, è insicuro, non sorride molto.

Ma quando parla dice cose incredibili e ha una cultura stratosferica.

Solo persone come noi potrebbero capire un ragazzo così oppure anche i cosiddetti "normaloni" lo apprezzerebbero?

PS: io vorrei farmi una grande cultura, il problema è che la mia testa è piena zeppa di paranoie, per cui faccio fatica a concentrarmi su altro. Ma mi piacerebbe riuscire a leggere tante cose interessanti.

un ragazzo che balbetta, è insicuro e non sorride molto ma ha una grande cultura*? ma sono io!!:thumbup::blushing:

*modestia a parte:D

Labocania 28-04-2011 22:34

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 519228)
Me lo sto chiedendo perché un ragazzo che conosco è molto timido, un po' balbetta, è insicuro, non sorride molto.

Ma quando parla dice cose incredibili e ha una cultura stratosferica.

Cultura stratosferica intorno a quali argomenti? Cose incredibili, cosa intendi?

Sway dovresti fornire qualche dettaglio in più

criptico 28-04-2011 22:35

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
-------------------

Myway 28-04-2011 23:03

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 519231)
Alla maggior parte della gente fregancazzo se un ragazzo insicuro e taciturno ha una gran cultura, letteralmente. Anzi scappano inorriditi peggio di Fantozzi con la corazzata Potemkin, se lo sentono parlare di queste cose. Esperienza personale.

Debbo sottoscrivere :sad:

P.s. ahah è bello fregancazzo :D

maury25 28-04-2011 23:04

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Non saprei. Io sono timido e riservato e pergiunta ignorante. Non saprei davvero.
Tendenzialmente direi di no. Ma ci sono sicuramente persone che apprezzano. A scuola uno così è il classico secchione con gli occhiali e con i brufoli. Forse( forse) nel mondo adulto le cose vanno un pochino diversamente. Lo spero... Ma senza troppa convinzione.

Noctis 28-04-2011 23:24

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 519228)
Me lo sto chiedendo perché un ragazzo che conosco è molto timido, un po' balbetta, è insicuro, non sorride molto.

Ma quando parla dice cose incredibili e ha una cultura stratosferica.

Solo persone come noi potrebbero capire un ragazzo così oppure anche i cosiddetti "normaloni" lo apprezzerebbero?

PS: io vorrei farmi una grande cultura, il problema è che la mia testa è piena zeppa di paranoie, per cui faccio fatica a concentrarmi su altro. Ma mi piacerebbe riuscire a leggere tante cose interessanti.

Non credo proprio che un tipo del genere possa essere apprezzato per la sua intelligenza, perchè di solito vige la regola intelligente=noioso, quindi le persone tendono a star lontano da tipi del genere, ovviamente chi vuole solo divertirsi non si avvicinerà mai a uno cosi...
Come dice winston, non tutti sono come benigni...

Personalmente ritengo di avere una cultura molto povera, la voglia di ampliarla e approfondire molti argomenti c'è, quindi mi darò da fare.

paccello 28-04-2011 23:30

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da sway (Messaggio 519228)
Me lo sto chiedendo perché un ragazzo che conosco è molto timido, un po' balbetta, è insicuro, non sorride molto.

Ma quando parla dice cose incredibili e ha una cultura stratosferica.

Solo persone come noi potrebbero capire un ragazzo così oppure anche i cosiddetti "normaloni" lo apprezzerebbero?

PS: io vorrei farmi una grande cultura, il problema è che la mia testa è piena zeppa di paranoie, per cui faccio fatica a concentrarmi su altro. Ma mi piacerebbe riuscire a leggere tante cose interessanti.

No, i normaloni non lo apprezzerebbero. Lo apprezzerebbe una nicchia. Anche una persona bendisposta potrebbe trovarsi non a suo agio a causa del suo non verbale pessimo. Anch'io confesso che probabilmente lo sarei.
Per non parlare del lato femmine. Cito una delle uscite più stronze che mi sono mai sentito dire sul tema: "Devi puntare sull'inglese e sulla cultura" (certo, per conquistare Gerry Scotti al Milionario? :D).

Nick 28-04-2011 23:39

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Mah la gente potrebbe anche trovare interessante quello che dico, ma se poi non trova interessante me a che serve sul piano dei rapporti umani?

maury25 28-04-2011 23:42

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Pensate che quando discuto con mia sorella( discutere è una parola grossa..) e uso qualche termine un pò più ricercato mi guarda male, come se le desse fastidio.. Capite? E sono ignorante. Pensate se fossi intelligente!

krool 28-04-2011 23:48

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 519294)
Pensate che quando discuto con mia sorella( discutere è una parola grossa..) e uso qualche termine un pò più ricercato mi guarda male, come se le desse fastidio.. Capite? E sono ignorante. Pensate se fossi intelligente!

Dipende anche dal contesto; magari stavi facendo un discorso terra terra ed hai intrufolato qualche "parolone" di troppo.

very90 28-04-2011 23:58

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 519294)
Pensate che quando discuto con mia sorella( discutere è una parola grossa..) e uso qualche termine un pò più ricercato mi guarda male, come se le desse fastidio.. Capite? E sono ignorante. Pensate se fossi intelligente!

Capita anche a me con mio fratello. Se parlo e faccio ragionamenti un po' più complessi e insoliti o uso qualche parola più inconsueta, inizia a sfottere in modo sarcastico...

Winston_Smith 29-04-2011 00:06

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 519286)
Per non parlare del lato femmine. Cito una delle uscite più stronze che mi sono mai sentito dire sul tema: "Devi puntare sull'inglese e sulla cultura" (certo, per conquistare Gerry Scotti al Milionario? :D).

Mi ricorda le tre "i" (cit.)

Winston_Smith 29-04-2011 00:07

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 519261)
P.s. ahah è bello fregancazzo :D

Grassie, grassie (cit.)

Rocky Balboa 29-04-2011 00:20

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Dipende, ci sono persone che apprezzano, altre meno, dipende dai contesti in cui ci si trova..

Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 519294)
Pensate che quando discuto con mia sorella( discutere è una parola grossa..) e uso qualche termine un pò più ricercato mi guarda male, come se le desse fastidio.. Capite? E sono ignorante. Pensate se fossi intelligente!

Colto. ;)

Ignorante non è un contrario di Intelligente, Ignorare un qualcosa non significa automaticamente non averne le capacità per apprenderlo, l'intelligenza non centra in questo caso.

Labocania 29-04-2011 00:36

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Una grande cultura non comunicata adeguatamente perché mancante di un pubblico all'altezza, sarà fonte di notevoli afflizioni. A cosa serve un grande sapere non condiviso e quindi non riconosciuto? Destinato ad estinguersi insieme al suo depositario, purtroppo per lui.

Comunque sarei curioso di conoscere il tipo di sapere a cui si fa riferimento.

Who_by_fire 29-04-2011 00:38

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 519293)
Mah la gente potrebbe anche trovare interessante quello che dico, ma se poi non trova interessante me a che serve sul piano dei rapporti umani?

Esatto, è quello che dico sempre anch'io.

In un rapporto umano (anche con persone estremamente intelligenti e colte) non è tutta la tua "ricchezza" intellettuale e culturale (qualunque essa sia) ad influire sul rapporto, ma solo una parte di essa: quella che genera benessere reciproco e interesse umano.
Se manca quella parte, ci potrà essere stima in astratto, ma non interesse verso la persona.

Winston_Smith 29-04-2011 00:40

Re: Un grande sapere può supplire alla carenza nei rapporti interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 519321)
Esatto, è quello che dico sempre anch'io.

In un rapporto umano (anche con persone estremamente intelligenti e colte) non è tutta la tua "ricchezza" intellettuale e culturale (qualunque essa sia) ad influire sul rapporto, ma solo una parte di essa: quella che genera benessere reciproco e interesse umano.

Ecco, la mia dotazione intellettuale e culturale non fa nulla di tutto questo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.