![]() |
Toc toc
Ciao a tutti.. volevo sapere se ce' qualcuno che e' solo timido senza troppi comlpicazioni.. e se e' un problema per gli altri se sono qui anche se nn ho nessun disturbo.
Ho studiato psicologia, mi piacerebbe scambiare idee e parlare di tutto quello che volete. ciao |
se puoi
risolvi i Ns. problemi via etere , oppure dì solo una preghiera
|
Re: Toc toc
Quote:
Non hai nessun disturbo...poco importa, per quanto mi riguarda nessun problema ... .... Di cosa vuoi parlare? PS: Se mi accorgo che mi prendi per il c...ti toglierò il saluto...ciao |
Mah non lo so se sono fobico o solo timido se leggi i miei messaggi e mi sai dare una risposta tu che hai studiato psicologia.......
PEr me nessun problema se scrivi su questo forum |
Re: Toc toc
Quote:
|
Essendoci dentro anche tu sei troppo coinvolto emotivamente pertanto stare a sentire i problemi altrui ti consuma anche a te. Da un lato ti senti attratto da questa cosa perche` pensi di voler aiutare gli altri per affinita`, ma d'altro canto appena ci provi scoprirai che hai un limite di sopportazione oltre cui non ce la fai piu` a starli a sentire, perche` per l'appunto le cose ti toccano troppo. Mentre invece per aiutare professionalmente bisogna sviluppare enormi dosi di pazienza e distacco: vedere gente che soffre non e` mica bello fa star male. Quindi ovviamente non sei adatto.
|
Re: Toc toc
Quote:
ma per farla di professione non basta capire la gente e saper risolvere i problemi, occorre anche saper esprimere dal vivo sicurezza, devi essere lo specchio della tranquillità se appari timido o mostri qualche paura, nessun paziente ti prenderà mai sul serio! quindi prima devi vincere le tue paure, e poi puoi pensare di lavorare cmq essendoci dentro sei avvantaggiato a capire alcune cose ma se inizi a studiare, preparati a dover studiare una marea di cose che non centrano nulla con quello che uno che intende solitamente con psicologia la scienza che studia il comportamento e la mente medita bene su questa frase prima di pensare di iscriverti :) |
io speravo anche di imparare come ci si comporta con gli altri ovvero migliorare me stesso analizzando e capendo bene i miei problemi.
|
Quote:
la psicologia è teoria (tra l'altro quasi tutta sperimentale e nulla di certo) e logica, tanta logica la teoria la impari la logica la devi avere devi imparare a trarre conclusioni, usare la cultura (+ ne hai meglio è) per capire il prossimo, e anche te stesso ma devi esserci portato, non basta studiare a memoria o semplicemente capire, devi metterci tanto del tuo se è solo quello il motivo, non so se consigliarti di studiarla, ti ripeto, ci sono anche tante cose cose extra che probabilmente non ti piaceranno, che però dovrai superare per andare avanti se ti piaciono le sfide e vuoi cmq provarci, te la consiglio, è molto interessante, ma ricordati anche che ci saranno anche diverse materie un po' meno belle :) altrimenti, se già lavori, se cmq vuoi fare altro, e questo ti serve solo x te, puoi prenderti un sacco di libri specializzati nella tua domanda iniziale perchè l'università prende tutto alla larga è come fare arti marziali o sport da combattimento se fai sport da combattimento impari subito, se fai arti marziali ci metti una vita, impari anche cose poco utili li per li, ma alla lunga sei più preparato dipende insomma da quello che vuoi :) pensaci bene cmq, è un impegno che poi fa entrare in gioco altri fattori, e se cominci, comincia per finire, perchè anche abbandonare è un duro colpo verso la propria autostima!!! |
Re: Toc toc
Quote:
Probabilmente all'universita' ti hanno spiegato Freud e tutte le teorie del 1800. Dimentica quello che ti hanno insegnato. Sono cose antiquate che fanno solo sorridere. E' come se alla facolta' di scienze insegnassero la teoria tolemaica con la terra al centro dell'universo. Qui conta piu' un mese di pratica che 3 anni di universita'. |
Re: Toc toc
Quote:
cmq non insegnano solo Freud, eh |
Re: Toc toc
Quote:
Ma dove è finita alb_9?...voleva psicoanalizzarci e poi è svanita...missing...scomparsa. |
Rieccomi..
Voglio precisare che non sono qui per prendere in giro nessuno. Stavo facendo una ricerca sulla timidezza siccome fa parte del mio carattere.. sono introversa con i miei momenti di estroversione però sto cercando di superarli. Ho detto che ho studiato psicologia.. non ho detto che sono una psicologa.. ci vuole l'esperienza per dirlo e io non ce l'ho. Però studiare psicologia mi ha aiutata moltissimo a capire cosa succede con la psiche, identificare e dare un nome a tutto quello che mi succede e nei rapporti con gli altri. Grazie allo studio della teoria che è sicuramente lontana dalla pratica ho capito tante cose di me e degli altri, la mia timidezza.. i diffetti, i pregi.. i limiti.. le abilità.. insomma ho imparato a concentrarmi meglio su di me e sugli altri, a conoscermi e capire cosa c'è che devo cambiare per diventare la persona che voglio. Quindi se qualcuno vuole studiare psicologia anche per superare i propri disaggi e interagire con gli altri mi sembra un buon inizio.. ditemi: chi dei psicologi più famosi non ha avuto problemi psicologici o di dipendenza o altro..?? Siamo persone con problemi tutti.. nn siamo perfetti.. però possiamo migliorare.. e come? Iniziando dal CONOSCERE noi stessi e il mondo che ci circonda. Studiare psicologia mi ha aiutata e bloccare le situazioni che mi avrebbero fatto del male, e mi ha aiutata a alzarmi e trovare nuove forze ogni volta che ci sono periodi brutti. Forse nel fururo avremmo la possibilità di parlare anche di questo. Voglio inoltre aggiungere che non sono qua in qualità di psicologa.. però se quello che io so insieme alle vostre esperienze collaborano possiamo imparare l'uno dall'altro. Grazie a chi mi ha accettata e mi ha datto il benvenuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.