![]() |
curare la fobia sociale
Mi piacerebbe leggere i pareri degli altri utenti di questo forum:per curare la fobia
sociale è meglio andare da uno psicologo o da uno psichiatra?speriamo che i vostri interventi possano in qualche modo essere di aiuto per me e per gli altri.Gradirei le vostre risposte. |
Re: curare la fobia sociale
entrambi??? :clap:
|
Re: curare la fobia sociale
Psicologo. I farmaci ti rincoglioniscono ancora di più.( purtroppo però chi ha gravi problmi d'ansia deve ricorrere anche a estremi di questo tipo)
|
Re: curare la fobia sociale
direi più psicoterapeuta, le parole in sé mi sembra non servano a un cazzo... magari mi sbaglio
lo psichiatra solo se strettamente necessario e last but not least un pacco di automotivazione |
Re: curare la fobia sociale
Sono stato sia da psicolgi che psichiatri.
Gli psicologi ti rubano 70 o anche 100 euro a seduta, perchè sembra di parlare con un muro. I farmaci prescritti dallo psichiatra possono essere una soluzione se il medico azzecca quelli giusti. Secondo me, dopo 11 anni dalla prima visita psichiatra, penso che la psicoterapia cognitiva-comportamentale sia una buona via. Non risolve il problema, ma aiuta a capire dove sbagliamo. Ma non l'ho mai provata. Altrimenti una soluzione c'è! Eccola: Comunque, da metà gennaio sto leggendo vari blog e forum con persone che hanno problemi identici ai nostri (o perlomeno ai miei) a cui erano state diagnosticate: ansietà, fobia sociale, ADHD, depressione.... e invece è solo sindrome di asperger. Se conoscete l'inglese (o sapete usare google traduttore) vi do un paio di links http://www.psychforums.com/asperger-syndrome/ http://www.psychologytoday.com/blog/aspergers-diary http://www.psychologytoday.com/blog/my-life-aspergers La sindrome di asperger è una malattia genetica e quindi, per ora, non esiste una cura. Però, su quei blog e forum, ho trovato molti consigli che saarebbero utili anche per chi crede di soffrire di fobia sociale. |
Re: curare la fobia sociale
psichiatra e psicoterapeuta, lascia perdere gli psicologi che non sono medici. Ci vuole un medico per queste cose. Comunque la fobia sociale non si cura, la psicoterapia è solo un aiuto, come possono esserlo i farmaci, ma la fobia sociale non può andar via. A mio modesto avviso.
|
Re: curare la fobia sociale
non capisco tutto questo astio per i farmaci, se ho la febbre prendo un farmaco, se ho la fobia sociale anche...
|
Re: curare la fobia sociale
HO sperimentato la terapia delle tre bacche. Si prendono tre bacche di una painta chiamata pruno selvatico, però si trovano solo verso il mese di luglio agosto, adesso non ci sono ancora. Ecco si prendono queste tre bacche e si devono mettere in luoghi frequentati da gente, per esempio una panchina, un tavolino, insomma un luogo dove ci passerà gente. Bisogna disporle con attenzionie in modo da formare un triangolo.
|
Re: curare la fobia sociale
Quote:
questo è il problema |
Re: curare la fobia sociale
Vorrei dare un parere in merito a questo,forse parlo da profana,per quanto riguarda i medici psichiatri,forse è meglio andare da quelli dell'assl,perchè secondo me non hanno interessi a spillare soldi alle persone perchè è un servizio pubblico,e quando viene diagnosticata lla patologia,e scrivono un certificato medico alcuni farmaci che a volte sono molto costosi e quindi sarebbero buoni,non si pagano li passa l'azienda,c'è ne sono di molto bravi,lo svantaggio è quello:che essendo un servizio pubblico hanno una marea di persone,e a volte non riescono a seguire a tutti come si deve.
|
Re: curare la fobia sociale
http://www.fobiasociale.com/ssri-299/provate a cliccare su questo link sotto ssri.
|
Re: curare la fobia sociale
può essere interessante questa ricerca che ho fatto sulla quetiapina che è la c l'a omposizione del seroquel,un farmaco veramente buono che io prendo ma ma lo passa l'assl,perchè costa molto:http://www.xagena.it/news/e-psichiat...9a6df781b.html
|
Re: curare la fobia sociale
Quote:
Gli psico sono più che altro ciarlatani che credono di sapere cosa giri nella testa del paziente, così sperimentano...dialogano col paziente prendendosi in cambio ottime somme di denaro. Sono utili per chi ha soldi da spendere e per chi ha voglia di parlare un pò... |
Re: curare la fobia sociale
non badate a qualche errore di ortografia perchè stamattina ho dovuto scrivere di fretta:D
|
Re: curare la fobia sociale
Quote:
se a me manca serotonina prendo un farmaco che mi riporti a livelli normali... se vai all'usl non ti pigliano soldi... ma perchè tutti si credono meglio degli psicologi/psichiatri? |
Re: curare la fobia sociale
Quote:
Ho solo detto che psicocologi e psichiatri vanno bene solo per determinati casi. Nel mio, ad esempio( mi manca volontà e voglia di fare, agire, ste cose qui) non servono un cazzo ambedue i casi. Poi ricordati che i farmaci alleviano il problema, lo tamponano temporaneamente, ma non lo risolvono psemplicemente perchè la funzione chimica non colpisce al petto il "problema". Fidati della tua volontà, se ce l'hai, quella ti salva davvero. I farmaci ti danno un aiuto più o meno sostanziuoso, ma non aspettarti di guarire agrazie ad essi. |
Re: curare la fobia sociale
Cmq quando si va da qualsiasi medico,è lecito fare anche delle domande se abbiamo dei dubbi,la volontà di stare meglio è importante,il medico infatti mi ha detto una volta che i farmaci possono essere un potente aiuto ma che dovevo anche metterci del mio.
Poi questo a parte,mi ha anche spiegato che un farmaco indicato per un certo disturbo può essere impiegato per altre patologie,anche se quest'ultime non sono indicate nel foglietto illustrativo,poi in fondo bisogna anche seguire quello che dice il medico,perchè lo psichiatra è laureato in medicina pur avendo la specializzazione in psichiatria,e prendere le medicine come dicono e non abusarne perchè la cura non può fare effetto. |
Re: curare la fobia sociale
Quote:
|
Re: curare la fobia sociale
Posso assicurarti che si tratta in genere di persone dai più svariati disturbi,psicologici,anch'io prima la pensavo così,ma poi andandoci nella sala d'attesa ho visto in realta tante persone che soffrono anche di depressione,e cche aspettavano tranquillamente il suo turno come in qualsiasi altro ambulatorio medico,poi ho trovato alcuni medici bravi e veramente umani che anche se non sono riuscita a risolvere comlpetamente il mio problema mi hanno dato un grande sostegno psicologico,oggi sono meglio rispetto a alcuni anni fa.poi ognuno che faccia ciò che vuole.
Poi i pazzi pericolosi in genere non li fanno andare nelle comuni assl ma piuttosto li portano negli ospedali 'psichiatrici giudiziari',che sono una cosa totalmente diversa. |
Re: curare la fobia sociale
Non esiste un metodo universale per tutti, in alcuni casi può essere opportuno andare da uno psicologo, in altri da uno psichiatra con la dovuta cura farmacologica.
Nel mio caso per esempio, che da bambino ero molto vivace, e soltanto dall'adolescenza in poi sono diventato prima timido e poi fobico, non credo proprio che mi manchi serotonina, quindi i farmaci addirittura potrebbero essere dannosi, infatti mi hanno sempre detto di evitarli... (e parlo di medici). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.