![]() |
Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Non sento mai nessuno che parla della fobia sociale, anche in tv non si dice mai nulla a riguardo.. magari si discute sulla depressione o altri disturbi ma di questo mai.. secondo voi perchè?
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
semplicemente perchè non è un disturbo che porta ad esiti infausti come la depressione.
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
infatti anche io non capisco perchè chissà quante migliaia di persone sono affette da questo disturbo (e se vai a vedere la maggior parte non lo sanno) eppure non se ne parla...forse perchè erroneamente viene confusa con la semplice timidezza e non si da poi tanta importanza...boh
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
La FS ed il DEP sono quel genere di disturbo mentale che solo gli psicologi/psichiatri capiscono: per tutti gli altri il nostro non è non-problema, come se ci piacesse essere come siamo. Quando poi cadiamo in depressione e ci suicidiamo, se ne vengono fuori con le solite frasette del cazzo, tipo: «Era un ragazzo così felice: non me l'aspettavo proprio. Chissà perché l'ha fatto». Il 99% dei "normali" non concepisce il conflitto interiore né la sofferenza psichica :mad:
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Anche alla depressione non si da il giusto risalto in genere. Ad ogni modo chiunque può soffrire di depressione per determinate cause, anche le persone normali, quindi è un problema "generale".
Della sociofobia non si parla perchè a nessuno frega, e ben pochi la conoscono o la riconoscono. Basta vedere con quale semplicità siamo bollati come sfigati o come persone con cui è meglio non avere a che fare invece che persone con dei problemi più o meno gravi. |
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Quote:
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Quote:
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
sinceramente non lo so perchè la fobia sociale è un disturbo cosi poco conosciuto..forse perchè non è cosi immediato e ampiamente visibile come l'anoressia per esempio...anche l'autolesionismo in Italia è un disagio poco conosciuto e di cui se ne parla poco...perchè forse più complicato farne un'analisi.
In Italia si parla sempre in maniera populista e retorica dell'anoressia, dei giovani e l'alcol e via dicendo...peccato..ci sarebbero tante cose di cui parlare in maniera più incisiva. |
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Quote:
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Quote:
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Quote:
Le incomprensioni sorgono qua tra di noi, là fuori assumerebbero proporzioni incommensurabili. |
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Quote:
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Chi soffre di fobia sociale nella forma più pesante... se ne sta a casa. Chi lo vede... chi se ne accorge... forse sarà asociale o apatico... chissa... lontano dalgi occhi lontano dal cuore.
Nelle forme più lievi forse i più pensano che sia timidezza o goffaggine. Poi le iene...su mediaset? noo , meglio su che tempo che fa di fabio fazio, chissà cosa direbbe la luciana |
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
Perchè è più subdolo. La depressione è più marcata( credo) . O semplicemente perchè è un disturbo meno conosciuto.
|
Re: Perchè la fobia sociale è un disturbo così poco conosciuto?
forse...il problema è nostro, è noi che ci nascondiamo, perlomeno io...Mi vergogno pure a parlare con il psicoteraputa. Sicuramente quando morirò... di me diranno.......
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.