![]() |
Terapia personale.
Uomo (e che uomo) 35 anni (e non sentirli)
Prescrizioni da Psichiatra http://it.wikipedia.org/wiki/Escitalopram <---- notizie sul cypralex Prendo Cypralex due volte al giorno.Una alle 14 e l'altra alle 21 Ansiolitico al bisogno.(alprazolam generico da 1mg ) Cura iniziata da appena 4 settimane. Cose positive: Miglioramenti d'umore, Cose negative: sonnolenza in ufficio (tanto che l'assunzione del cypralex mi è stata spostata alla sera, prima la prendevo la mattina), prima due settimane fortissima ansia e attacchi di panico, trattenuta da una maggiore assunzione di benzodiazepine. Ieri secondo appuntamento con lo psi. Punta a farmi eliminare l'ansiolitico (ieri mi ha dato la pasticca da 0,50) e a sotituirmi il tutto con un sonnifero tale trittico da 50 mg per riuscire a dormire almeno 6 ore filate. Il mio standard è 5 in dormiveglia (esaurimento) Oggi in ufficio sono particolamente agitato. Prendendo l'ansiolitico da piu' di un anno sto a tremila. Una sua riduzione mi sta portando fastidi.Credo di esserne dipendente.Anzi ovviamente lo sono. Qualcuno ha preso il cypralex' Ha avuto riscontri positivi sulla fobia' Grazie in anticipo per le risposte. |
Re: Terapia personale.
se ci fosse redman ti direbbe usa il "cerca"...già tanto che ti hanno pubblicato questo topic, a me due topic dove cercavo informazioni su farmaci...uno me l'han bocciato l'altro lo stanno vagliando i R.I.S di Parma. Comunque se cerchi "escitalopram" che mi sa è il principio attivo del farmaco che prendi tu.
|
Re: Terapia personale.
credo di essermi attenuto alla procedura.
ovvero indicare genere. eta' e chi ha somministrato la cura. almeno così mi pare che sia. e così ho fatto. forse tu hai iniziato a parlare subito della cura senza queste prime informazioni obbligatorie per postare messaggi di questo tenore. |
Re: Terapia personale.
Se ci fosse Redman ti direbbe che la modalità è in parte giusta (non hai messo un link con la descrizione del farmaco) ma la sezione non è corretta.
Quando si parla di farmaci, anche se fanno parte di una terapia, vanno pubblicati in "Medicine" (sposto) Sono Felicissimo mi sembra strano che due su due non ti siano stati convalidadi, sicuro di aver fatto le cose come richiesto? Ps. quello sul mal di schiena era sotto sequestro perchè avevamo trovato della polvere bianca...dopo le analisi ci siamo accorti che era della farina, quindi è stato approvato ora :D |
Re: Terapia personale.
anche il mio medico mi ha dato il trittico ma come sonnifero non vale nulla(provato a 50 e 100mg) mentre mi rincoglioniva di brutto
|
Re: Terapia personale.
Quote:
|
Re: Terapia personale.
Quote:
|
Re: Terapia personale.
Quote:
|
Re: Terapia personale.
il trittico è un antidepressivo che può essere usato insieme ad un srri.
da molta sonnolenza e viene usato anche come sonnifero in sostituzione di ipnotici e ansiolitici. |
Re: Terapia personale.
io prendo 50mg di amisulpride tutte le mattine
e 13mg di cipralex tutte le sere prova a scendere sotto i 15mg col cipralex perche a me sopra i 15mg mi causava 'iperagitazione iper eccitaziane' e quindi dovevo associare il lexotan dunque scendendo a 13mg non ho piu avuto bisogno del lexotan da 3 mesi kapito:thumbup: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.