![]() |
massificarsi
pensavo a una questione...leggendo un pò i vari topic...
nella società odierna si è costretti a massificarsi. Io ad esempio ricordo ke fino a una certa età...fin a qualke anno fa...nn mi ero massificato..cioè nn vestivo e nn ero "conciato" come lo sono ora..nn seguivo la moda e le tendenze...e qundi facevo anke più fatica ad avere rapporti sociali... negli ultimi anni m sn adeguato e qualcosina è migliorato... quindi direi ke il massificarsi...il seguire certe tendenze ke fanno parte della "massa"...del "gruppo".. è importante... ke ne pensate? |
Re: massificarsi
è importante seguire la massa????? ma anche no eh...io seguo me stessa...quello che per me è giusto, che me ne frega se non è come vogliono gli altri, certo questo comporta delle conseguenze che fanno star male, ma io vorrei fingere il meno possibile.
|
Re: massificarsi
-----------------
|
Re: massificarsi
|
Re: massificarsi
bisogna venirsi incontro in qualche modo, se il nostro obiettivo è stare con la gente e riceverne gratificazione.
le mode le odio, ma darsi una sistemata è meglio, oh o così o solitudine... il primo impatto purtroppo è importante, in questo concordo con l'autore del thread massificarsi è una brutta parola, io direi venirsi incontro del resto, esempio estremo, a noi può dar fastidio uno che non si lava da anni e ci avvicina, no? ecco uno dei motivi per cui è saggio lavarsi... per dire quindi non necessariamente abbigliarsi come tamarri, rifarsi le sopracciglia ecc. ma tenersi in ordine se poi non basta neanche questo allora è meglio che venga la fine del mondo |
Re: massificarsi
Che brutto questo intervento, tristissimo davvero.
Ma triste perchè dice brutalmente una verità, anche due, pur non condividendolo. |
Re: massificarsi
Quote:
Comunque si è vero, seguire la massa può portare benefici, la scelta è vostra, la mia l'ho già fatta, sofferenza o no. |
Re: massificarsi
Quote:
|
Re: massificarsi
Purtroppo è vero quel che dici, triste ma vero..
io da tempo ho scelto la mia strada, e ne vado fiero.. anche se questo comporta un handicap a livello sociale, ma almeno so di essere me stesso. Quote:
ma quest'ultima cosa non dev'essere una priorita assoluta, almeno per come la vedo io. |
Re: massificarsi
di solito c'è il desiderio di riconoscersi in un gruppo sociale, cosa che ho sempre odiato, quale che sia il gruppo....forse l'ho sempre odiato perchè non ero in grado di stare in nessuno degli esistenti...può essere.
A me piace ad esempio sentirmi parte del gruppo di fobici qui dentro, in un certo senso pure noi siamo condizionati da logiche di gruppo...pensate solo ai termini estroversone, normalone eccetera...lo usiamo anche perchè siamo in gruppo e ci piace riconoscerci anche in termini di linguaggio dovremmo trovare anche un look simile :D...ci sono i tamarri, i punk, gli alternativi, gli emo, e i fobici? :D ci vorrebbe uno style leader...:D |
Re: massificarsi
E' importante che trovi e inizi a fare quello che ti piace, che organizzi la tua vita in modo da trarne piacere, che questo vada contro o in direzione o boh della massa deve venire in un secondo piano secondo me
|
Re: massificarsi
Quote:
concordo |
Re: massificarsi
Quote:
|
Re: massificarsi
Quote:
|
Re: massificarsi
cmq le vostre risposte son tutte sensate...
il punto è ke oramai, la società crea dei "prototipi" ai quali + t avvicini e meglio è se vuoi trarne beneficio a livello sociale... + sei distante da tali prototipi e peggio è, a livello sociale... poi la scelta sta a noi...bisognerebbe trovar forse il giusto equilibro...cm è già stato detto, adeguarsi, ma avere un proprio io... |
Re: massificarsi
Secondo me nessuno è costretto a massificarsi.
Siamo per prima cosa individui e non "gregge".. di conseguenza non dobbiamo permettere a nessuna moda/consuetudine di pensare al posto nostro. Vestiti e locali giusti in realtà non aiutano nessuno. Certo, forse possono dare accesso a certi ambienti e compagnie.. ma a che prezzo? A fine giornata si sarà solo stanchi per aver recitato una sorta di commedia.. e per cosa poi? Probabilmente sono una sognatrice del piffero ma preferisco essere apprezzata per ciò che sono.. e se questo significa non riscuotere successo con gente che ti giudica dal telefonino che possiedi, dal taglio di capelli piuttosto che da quante volte vai al pub beh.. ben venga. :thumbup:, |
Re: massificarsi
Quote:
|
Re: massificarsi
Quote:
Nel caso non saresti tu ad essere accettato... solo la tua maschera lo sarebbe. |
Re: massificarsi
Quote:
se prefirisci star solo allora il discorso cambia... |
Re: massificarsi
No kiu.
Si tratterebbe sempre di cambiamenti fatti per gli altri e non per sé stessi.. indossare abiti, modificare il taglio di capelli o comprare oggetti non perché piacciono a te ma solo per essere accettato. E' come portare una maschera, abbracciare un qualcosa che non ti appartiene.. e nel lungo termine sarà una condizione molto pesante perché ti ritroverai a fare cose che non sono sulle tue corde. Sarà una costante forzatura. E prima o poi ti chiederai il perché di tutti questi sforzi.. per piacere a persone che in realtà non ti accettano per quello che sei. Sei davvero sicuro di desiderare l'amicizia di persone che ti giudicano solo per quello che hai o per come ti conci? EDIT: ho pensato un'altra cosa, la aggiungo qui :) Secondo me se si vuole socializzare di più bisogna lasciar perdere le apparenze e concentrarsi sulla nostra personalità. E' importante cercare di accantonare i giri di testa, le insicurezze... essere più rilassati. Spesso sono i nostri occhi a distorcere la realtà. Se non ci accettiamo noi come possiamo pensare che lo facciano gli altri? E indossare abiti che magari ci fanno cordialmente schifo solo perché lo fanno tutti è il modo migliore per confermare le nostre insicurezze... perché possiamo mimetizzarci quanto vogliamo ma sappiamo perfettamente che quel vestito non fa per noi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.