![]() |
Psicanalisi.Funziona??
Ciao a tutti, volevo sapere se c'e'qualcuno che ha fatto un ciclo completo di psicanalisi. Se si com'e'andata??siete guariti?? Quanti anni siete stati in analisi? Ciao a tutti
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
La sto facendo da 3 anni circa e va bene, non ho ancora finito perché queste cose sono pluriennali, però spero di risolvere in buona parte le cause.
Già adesso va molto meglio rispetto a 3 anni fa, ti aiuta a capire meglio certe cose che ti sono accadute, atteggiamenti degli altri e i propri e poi dovrebbe aiutare a ridimensionare le nostre paure. Se all'inizio della terapia, senti la paura 100, alla fine dovresti sentire 1. Cioè, non toglie del tutto i nostri atteggiamenti/meccanismi, però li riduce parecchio. |
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Io non so se funziona, ecc.. Ma una cosa dobbiamo ammetterla ormai: dura troppo. Non raccontiamoci cavolate, dura troppo e basta! Quindi sempre meno persone la sceglieranno.. e infine sempre meno psicoanalisti esisteranno..
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Ma infatti, anche il costo è assurdo.. Molto borghese..
Comunque, questo fatto della radice dei sintomi non è così scontato eh.. Non si sa proprio se è corretto il modello "botanico" tout court.. Uno potrebbe addirittura pensare che una eliminazione brutale dei sintomi possa portare alla morte delle radici.. Io ad esempio lo penso.. O che non esistano le radici. O che le radici siano i sintomi. O che le radici non hanno importanza perché sono solo ciò che noi crediamo essere radici.. (ecc, giusto per dire che si tratta di un ambito problematico alla grande). Ma rimane una cosa, e cioè che la psicoanalisi dura troppo! (!!) |
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Quote:
|
Re: Psicanalisi.Funziona??
Io ho fatto 3 anni di psicoanalisi e non è servita a nulla. Anzi sono un po' peggiorato sul lato ansioso dopo essermi deciso a sospendere le sedute, perché ero molto affezionato alla dottoressa. In quanto alle "caratteristiche elettive" che qualcuno qui ha elencato, penso di averle tutte (salvo l'"io ben strutturato", che essendo una definizione psicoanalitica e senza senso al di fuori della psicoanalisi, è autorefernziale e non può essere assunta ex ante). Da esperienza mia e di altre persone che hanno fatto analisi con cui ho discuso, secondo me la caratteristica principale che ben dispone al successo di un'analisi è la suggestionabilià del paziente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.