![]() |
Le sollecitazioni degli "amici"
Avete mai avuto degli amici che vi hanno spinto a "svegliarvi"? A cambiare carattere, atteggiamento, modo di vestirvi?
Quasi tutte le amiche che avuto non hanno fatto altro che ripetermelo...chi in maniera più dolce, chi più brusca... Mi chiedo se questo abbia peggiorato la mia situazione o sia stato un modo per farmi capire che devo reagire... Mi è venuto in mente di aprire questo thread perchè qualche giorno fa ho avuto un litigio con la mia migliore amica. Il motivo? Per l'ennesima volta mi sono rifiutata di uscire con la sua compagnia...lei si è innervosita e mi ha risposto che sta cercando di aiutarmi, ma io non collaboro, e se continuo così resterò sola... Poco dopo si è scusata dicendo che lo fa perché mi vuole bene... Me ne rendo conto, ma non posso fare a meno di restarci male ogni volta...:sad: |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
No non credo che mi sia mai capitato che amici mi dicano come vestirmi , anche perche sono talmente pochi che basta una mano per contarli e avanzano ancora delle dita , sono io a volte a dirli di vestirsi un po bene , perche sono piu grezzi di me
|
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
So che per loro è difficile vedermi così, soprattutto perché soffro della mia situazione, ma un amico dovrebbe anche accettarti per quello che sei. |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Cambiare vestiti no e ci mancherebbe pure. Cambiare atteggiamento o qualche parte caratteriale mi è stato detto qualche volta da qualche persona, diciamo come consiglio. Dipende molto dal tono con cui mi viene detto: se mi viene detto con tono saccente di chi ha capito come va il mondo e come bisogna essere mi irrito, mi irrito anche se mi viene detto in modo aggressivo o mi viene rinfacciato. Diciamo che è un argomento da prendere un po' con le pinze per quanto mi riguarda.
|
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
|
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Si soprattutto dai cugini, visto che di amici(?) non ne ho da un bel pò di tempo.
La cosa che mi hanno ripetuto di più è che sono troppo severo con me stesso. |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Mi è capitato una volta sola credo. Una mia amica di università ( ricordo di aver glissato in qualche modo cmq ) mi disse di cambiare stile nel vestire -_- .
Ma non mi diede veramente fastidio, se me l'avesse detto qualcuno altro ci sarei rimasto di merda. Se uno ci rimane male da quel che dice una persona, allora credo che sia un ottimo test per capire che quella persona non è per niente un buon amico per noi. Da un vero amico/a accetterei le critiche. |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Se non ti senti a tuo agio cambia amici, se è solo questione che sei infastidita, lasciatelo scorrrere come l'acqua addosso, mi è capitato spesso che gente mi invitasse a eventi o feste e al mio rifiuto mi dicesse che poi restavo solo, a parte mia madre che ripeteva in continuazione che sarei rimasto solo.
|
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Mai avuto amici così...ma le mie amicizie sono generalmente superificiali e col tempo ho imparato a camuffare le cose facendomi passare come uno a cui nn frega nulla -_-
Poi c'è da contare che nn mi metto mai in situazioni di rischio e/o subito capiscono che sn strano e partono rassegnati |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
Appaio menefreghista a tutto. I pochi che hanno tentato di spronarmi si sono stancati ben presto (come biasimarli?). |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
in linea teorica ci può stare (intendo il pensiero...ma molto teoricamente, perchè comunque non sono le uniche persone al mondo con cui saresti potuto stare) ma di qui a sparare una cosa del genere ce ne passa....e non mi riferisco solo al modo |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Mi è capitato, con un amico solo. Lo faceva davvero con le migliori intenzioni alternando pacatezza con modi bruschi. Inutile dire che con quest'ultimi ha ottenuto solo di peggiorare la situazione e sono stato un po' freddo con lui di lì in poi.
Mi ha fatto notare anche qualche difetto nel vestire (io non ci so proprio fare su questo), anche su queste cose aveva ragione ma non è piacevole quando ti mettono di fronte all'evidenza, ti senti sprofondare ancora di più. Devo anche dire che l'ha capito di essere stato troppo duro con me, ha corretto il tiro dopo. |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Sono dell'idea che gli amici devono comportarsi da amici e non da psicologi. A fare gli psicologi ci sono psicologi, che anche loro fanno la loro bella fatica.
Ridicola è la frase: "Lo fa per te, per farti migliorare..." |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Una mia "ex-amica" cercava di incitarmi a cambiare abbigliamento, soprattutto perchè se mai mi invitavano a qualche compleanno, anzichè mettere i vestitini come facevano loro, ci andavo in jeans e maglietta.
Io sono più per la comodità. E i vestiti troppo larghi, che mi nascondono meglio e mi fanno sentire più protetta. Una mia amica di ora, invece, dice di volermi aiutare e di volermi "togliere" la timidezza... |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Limitandomi agli amici, la mia attuale soloamica è l'unica che abbia ha provato a darmi consigli su come risolvere i miei problemi: gli ho risposto che non è così semplice. Qualche volta è successo che altri amici abbiano tentato di coinvolgermi in gite, cene, feste, ecc. e ho anche accettato i loro inviti, poi mi sono immancabilmente ritrovato in mezzo alle onnipresenti coppie già formate :sad:
Quote:
|
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
Se sei in 10, di sicuro non parli delle tue cose personali. Se sei in 2 e l'altro/a è una persona fidata, gli/le puoi dire quello che senti (sia cose positive che negative, ma comunque appartenenti a te). Altrimenti di che si parla? Barzellette, politica, attualità, o alla peggio cavolate senza senso... Per quanto riguarda il modo di vestire, non lasciarti influenzare dagli altri. E' bello avere uno stile che rispecchi la nostra personalità. Se non te la senti di vestirti con i vestiti stampino, lascia perdere. Se vivi positivamente questa scelta dei tuoi vestiti, cioè come una scelta e non con un ripiego, chi ti vuole bene ti resterà vicino. Questa distinzione la faccio perché se mi vesto in modo che sento lontanissimo da me, non mi sento a mio agio, mi sento repressa, mi incavolo, e il carattere ne risente. Ieri pomeriggio ho comprato due borse: una seria e anonima, e una colorata e simpatica. Quella seria la porterò al lavoro, mentre quella simpatica la userò quando esco per conto mio. La seconda borsa, quella coloratissima, mi piace un sacco ma ho cominciato nel negozio a sentire un macigno addosso: il giudizio degli altri. Mi sentivo schiantata. Ricordare ad esempio mia cugina e mia zia che da 2 metri di distanza confabulavano tra loro tutte le volte che uscivo con loro da ragazzina (spesso) e facevano commenti su com'ero vestita. Perché loro si vestono solo in modo firmato e alla moda, ed escono solo con ricchi alla moda. Ho sentito il giudizio della madre del mio ragazzo (che poi ieri sera invece mi ha detto che è carina). Dopo un momento di schiantamento che aveva un po' l'aria di un attacco di panico e il mio ragazzo che mi chiedeva: ma che ti sta succedendo? Dopo mezzora a scegliere la borsetta con il mio ragazzo impaziente, ho preso la borsa più coccolosa di tutte (che mi rispecchia) e la borsa seria da donna in carriera. :eek: Non so quanti anni tu abbia, comunque io suggerisco di avere dei vestiti per le occasioni serie che richiedono un certo abbigliamento, e dei vestiti che rispecchiano la tua personalità (le mie amiche a volte hanno commentato pos. o neg. qualcosa dei miei vestiti, ma non si sognerebbero mai di dirmi come vestirmi, forse dovresti trovare persone che ti accettano come sei :yes:). |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Purtroppo è raro trovare persne che mi accettano come sono...forse sono anche io che mostro di soffrirci troppo per il mio modo di essere...
La mia amica ha detto che ciò che vorrebbe che io cambiassi è anche il mio continuo "mettermi nell'angolo" e nascondermi...dice che non ho niente da invidiare agli altri...ma fosse tutto così semplice... |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
E comunque è vero, dipende dal tono...alcune persone sono state molto più brusche (non sono più mie amiche, ma avessi avuto il coraggio di mandarle a quel paese...) Il problema è che, avendo poche amicizie, sopporto le critiche per paura di perderle... |
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
finchè te lo dice un'amica che ci tiene veramente a te ci può anche stare, anche se bisogna vedere in che modo lo fa. A me invece è capitato che una persona che io non considero amica mi dicesse come mi dovrei comportare con tono saccente ergendosi a maestra di vita, che è una cosa tra l'altro assurda visto che è proprio l'ultima delle persone che si potrebbe permettere di dare consigli. La mia risposta è stata che non si deve permettere di dirmi come dovrei essere e che se non le vado bene così di non cercarmi più. Da quella svolta ha smesso di fare la mestrina.
|
Re: Le sollecitazioni degli "amici"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.