![]() |
Esistono famiglie normali?
Esistono? io non intendo la famiglia del mulino bianco x carità, xò una famiglia dove ci sia un rapporto vero tra i componenti... come vorrei tornare a Casa la sera, sederci a tavola tutti insieme e mangiare parlando serenamente... invece no :-( mio padre sul divano, mia madre in camera sua (ebbene si sua x' non è più camera loro) a guardarsi la tv, stranamente a casa prima delle 9 di sera (tenendo conto che smette di lavorare alle 18)... nessuno ha ancora mangiato nessuno ha intenzione di cucinare, mi sono mangiata un pacchetto di cracker, mi è passata la voglia di cucinare, mi è venuta una tristezza :-( certo io sono ipersensibile di mio, ma secondo voi la mia famiglia ha influito sui miei problemi, le mie paure? a volte mi chiedo se con una famiglia diversa sarei venuta su più serena più fiduciosa meno pessimista? che bello sarebbe aver avuto una mamma che preparava i biscotti la domenica? o 2 genitori che si amassero... o una madre che non ti ripetesse costantemente che la vita è una Merda...
|
Re: Esistono famiglie normali?
Quello che per me è normale, per te potrebbe non esserlo. Il punto è questo! Tutto è relativo e dipende dal nostro punto di vista...uff:D
|
Re: Esistono famiglie normali?
Ma il normale che intendo io è una famiglia in cui i componenti interagiscono tra loro con piacere e interesse l"uno verso L'altro... che si sostengono che si vogliono bene e hanno piacere di passare il tempo insieme... che pranzano o Cenano insieme, che si chiedono come va e cose così... non So se hai capito la mia visione del normale :-( e poi mi chiedo ci sono genitori che accettano i problemi psicologici dei figli e li aiutano a superarli? o fanno tutti finta di non vedere e si arrabbiano o sdrammatizzano troppo se gliene parli? :-(
|
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
capisco quel che dici. a me è l'opposto. i miei stanno cenando io me stò per i fatti miei( sicuramente una cosa che ha rovinato i ns. rapporti)e questo và avanti da oltre 30 anni.......a malapena mi presento a pranzo.....sò che sbaglio ma...son fatto così |
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
|
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
|
Re: Esistono famiglie normali?
io qualche volta sono capitata a casa di qualcuno e qualche volta mi è sembrato di vederle queste famiglie normali e di invidiarle anche un po'. Se poi fossero veramente delle famiglie felici o se era solo quello che appariva a me esternamente non lo posso sapere. Il fatto è che una tale serenità mi sembrava difficile da credere per essere vera.
|
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
|
Re: Esistono famiglie normali?
Esistono famiglie normali?
Si... quelle degli altri. Quanto danno fanno i genitori... |
Re: Esistono famiglie normali?
Anche avere una famiglia tanto unita, ma tanto tanto aaaargh, troppo unita , rende la convivenza impossibile. Nel mio caso mia madre rompeva urlando come un isterica, mio padre zitto a subire e mio fratello comandava, io ero l'ultima ruota del carro, eravamo unitissimi, ma in un rapporto iper distorto, i miei sono cacchioneso anni che sono sposati, tantissimi, e sono fobico. Nel tuo caso sicuramente influisce secondo me, ma la famiglia è solo uno dei tanti parametri da considerare, poi c'è l'ambiente esterno alla famiglia, gli amici, la scuola ,l'università, persino il quartiere dove vivi, la città dove sei nata.
|
Re: Esistono famiglie normali?
Si esistono, come gli alieni.
PS: sono serio. |
Re: Esistono famiglie normali?
la perfezione è difficile da trovare, diciamo che (per quello che intende Weeping per "normalità") esistono famiglie piu' "normali" ed altre meno.
|
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
è così bello avere una famiglia normale come dici tu, dove puoi anche chiuderti in camera tua ma sai che di là c'è qualcuno che ti aspetta sempre, che ti sostiene senza assillarti. avrei voglia di prepararti dei biscotti e un latte caldo, e quello che ti piace di più e che non mangi da tempo, e chiederti come va la tua vita e la sera rimboccarti le coperte e cantarti questa canzone se vuoi posso adottarti :yes: |
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
grazie cmq!!!! |
Re: Esistono famiglie normali?
[QUOTE=shady74; invece per quanto riguarda me, le mie rogne le ho quasi sempre sbrigato da solo, senza un minimo di supporto familiare.[/QUOTE]
l idem con patate.... quando chiedevo aiuto, mia madre ha sempre risp con calci nel c***, mio padre mi ha dato quel poco di coccole e dolcezza che ho avuto nella mia infanzia e adolescenza, xò non si è mai opposto a mia madre e come aiuto per i miei problemi... beh non vedeva o faceva finta di non vedere... quindi ho sempre tenuto tutto dentro, anzi, nascondevo ciò che provavo per paura che si arrabbiassero... non hanno mai capito nemmeno la mia sensibilità, e difronte alle mie lacrime mi hanno sempre attaccato... mia madre ha smesso di essere madre (x come lo intendeva lei, cioè darci del cibo, comprarci vestiti e libri. Fine) con la scuola media, dopo di che ha deciso che mia sorella poteva essere la sua amica e confidente (pessima pessima scelta, come distruggere un adolescente, raccontargli i cavoli tuoi, che odi tuoi marito, che lo tradisci con un altro etc...) e che io che ero più legato a mio padre (e le orecchie le avevo e sentivo cmq) più una sorta di boh... ne amica ne nemica, sicuro qualcosa di ostile x' difendevo mio padre a spada tratta... poi ragazzi quante ne ho viste!!! e nonostante tutto, lei era la figlia... lei che doveva essere madre, invece pretendeva che io mia sorella mio padre le stessimo dietro come a una quattordicenne... lei la viziata della casa... lei quella che poteva avere i problemi e pretendeva che tutti la capissero e ascoltassero, ma se avevamo noi problemi? calci nel c***... ho passato anni davvero di m**** quelli della mia adolescenza quelli dell'università... e ancora oggi, tutto è più quieto ma questa indifferenza, questo ognuno si fa i cavoli suoi, questo se ti azzardi ad avere un opinione diversa parte con i "ma cosa vuoi hai quasi 30 anni e 6 una fallita" che se per sbaglio chiedi un aiuto... sia mai!!!! x me non è così che deve essere una madre... e x quanto io sia già predisposta caratterialmente a certi problemi, o menate, credo che tanto sia anche colpa sua e in parte della debolezza di mio padre... :sad: |
Ahhhhh
Quote:
|
Re: Esistono famiglie normali?
Avrei detto che priapo sarebbe durato fino a lunedì, giusto perchè c'era di mezzo il week...ma Redman è infaticabile:D
Quanto al topic...ti capisco bene...anche io nell'adolescenza ho passato anni molto simili...e spesso purtroppo i figli vengono messi in mezzo e trasformati in alleati/nemici nella guerra contro il partner....se poi per sfiga il figlio ha già di suo un carattere sensibile, introverso..è facile che ne porti i segni per il resto della sua vita. Son traumi che, a parer mio, si superano solo apparentemente. In realtà riemergono in tutti i casi in cui, over 30 quali siamo, dobbiamo metterci in gioco nella NS vita. Ecco allora le crisi d'ansia, il panico, le paranoie... |
Re: Ahhhhh
Quote:
la presenza del mio fidanzato (x' a 30 anni mi sembra più giusto come termine) non mi è utile nel senso che intendi tu a scappare da una situazione familiare pessima, anzi... se c'è una cosa che ho assolutamente non voglio fare nella mia vita, è ripetere gli stessi errori dei miei genitori, stare con una persona che non ami, e finire con rovinare la vita a te e ai tuoi figli... ho vissuto una pessima esperienza familiare da bambina, da adolescente e tutt'ora seppur con rassegnazione ne vivo ancora gli strascichi, pensi che io sia così masochista da voler rivivere questa esperienza non più come figlia coinvolta, ma come protagonista? ecco un ragionevole motivo per non accontentarmi del primo che passa visto che mi è utile alla fuga... ma eccomi invece alla ricerca di quello che X ME è il "vero amore" quello con cui voglio crearmi una famiglia serena (dove per me il concetto di famiglia siamo io, il mio compagno e il nostro golden retriever :D)... anche x' se il mio moroso mi fosse utile a fuggire da una situazione pessima, non credi che almeno me ne sarei dovuta scegliere uno con un contratto in regola e un lavoro sicuro e non uno dei tanti lavoratori a progetto? o almeno uno con una casa, o x' no, con un mucchio di soldi? invece no, ho scelto l'amore, ed eccoci qui a penare x' non abbiam soldi x comprar casa, e attualmente nessuno ci farebbe un mutuo x' non abbiamo garanzie... xò sono disposta ad aspettare ancora volentieri finchè ne avremo la possibilità, perchè voglio davvero accanto a me la persona giusta, quella con cui creare quell'ambiente sereno (seppur con tutte le difficoltà della vita reale) che tanto desidero... quindi che tu ci creda o no, io sono strainnamorata e tremendamente romantica :thumbup: |
Re: Esistono famiglie normali?
Per mia esperienza diretta praticamente non ne esiste manco una.
Non che possa portare un campione statistico così rilevante... Ma su 10 coppie sposate e con prole al seguito che ho conosciuto, tra amici di famiglia e genitori di ex ragazze, 6 circa ormai sono separate\divorziate (compresi i miei genitori); le rimanenti o sono separate in casa, o si mettono corna vicendevolmente a non finire. Non ne conosco neppure una in cui dopo molti anni di convivenza si vada ancora d amore e d accordo. Gli stessi miei nonni, anche se stanno ancora insieme e una delle 2 coppie sembra andare molto d accordo, in passato si sono traditi a vicenda. Con queste basi perchè mai uno dovrebbe avere voglia di crearsi una famiglia ??? |
Re: Esistono famiglie normali?
Quote:
due... guarda io più che altro incolpo i miei x aver sottovalutato il mio problema con il cibo... credo che se almeno non avessero fatto finta di nulla quando ero bambina, almeno adesso riuscirei ad entrare in un ristorante :sad: poi credo che la situazione in se abbia fomentato tante mie paranoie... insomma, una volta erò più ottimista!!! invece il fatto di farmi vedere tutto nero, di calpestare i miei sogni, me li ha fatti pian piano praticamente quasi tutti abbandonare... insomma, quando sei un bambino o un adolescente, è difficile se un adulto ti dice "guarda la vita fa schifo" riuscire comunque a rimanere ottimisti nonostante continuino a ripetertelo... e così tante cose credo si siano inculcate nel mio subconscio, e in certe situazioni tendo davvero ad abbattermi più del dovuto, o a rinunciar in partenza... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.