![]() |
Nessuno è perfetto
Ciao,
non vorrei essere ripetivo visto che post simili ne ho letti molti...ma volevo soffermarmi e condividere con voi alcuni passaggi del libro in oggetto che sto leggendo, infatti la mia ansia sociale nasce non da un senso di inferiorità o poca autostima (sono carino e ho un lavoro quindi non ne avrei il motivo) che sono conseguenze di quando non riesco a raggiungere gli standard che mi sono prefissato perchè naturalmente "troppo elevati" ma deriva proprio dal mio bisogno di controllo e perfezionismo: "Diversi studi dimostrano che il perfezionismo è una caratteristica comune a molti di coloro che soffrono di questo disturbo. Temono in particolare la possibilità di commettere errori, forse proprio per il timore di venire criticati. Spesso, inoltre, queste persone fissano standard molto più elevati per se stessi che per gli altri. Ad esempio, hanno convinzioni del tipo "devo piacere a tutti" o "non devo sbagliare mai" o ancora, "non devo permettere che la mia ansia venga notata. Penso di aver riassunto le tre convinzioni che mi stanno portanto all'autodistruzione :D non so se è lo stesso per voi. Ho smussato di molto queste credenze ma non riesco ancora a vivere serenamente, la psicoterapia cognitivo-comportamentale mi ha aiutato molto e mi ha dato uno mano non indifferente a correggere i pensieri automatici negativi....è stato il primo passo verso speriamo una guarigione o comunque un equilibrio che vorrei tanto raggiungere. Una cosa sicura è che voglio uscire da questa prigione mentale di merda. Aggiungo che molti di noi che sono ipersensibili, se oggetto di critiche continue da parte dei genitori o amici tendono a mettere in atto questi meccanismi di autodifesa, questo è stato un po per me durante la mia adolescenza che da ragazzo timido, tranquillo e sensibile ed educato sono diventato un vero e proprio "bullo" apprezzato e stimato dal branco ma prima o dopo il castello casca quando vuoi essere una persona diversa da quello che sei realmente. Ciao a tutti!!:riverenza: |
Re: Nessuno è perfetto
Io autostima zero :-(
io voglio sempre piacere a tutti... Pessimista al massimo ipersensibile criticata dai genitori=mi sento una schifezza umana |
Re: Nessuno è perfetto
insomma...cerdo di capire quel che dici...:crying:
|
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
Partendo dal presupposto che anche tu vuoi piacere a tutti....è difficile che la tua autostima possa alzarsi, visto che è una cosa pressochè impossibile da raggiungere...bisogna secondo me impostare standard più "umani" e cambiare il ns. modo di pensare. |
Re: Nessuno è perfetto
Sono così pure io, voglio essere perfetto, il fatto di non riuscirci fa crollare in me l'autostima....ogni sbaglio, ogni incomprensione, diventa un motivo in più per abbattermi e farmi perdere la stima di me stesso...al contrario quando le cose girano bene spesso mi sento anche troppo "superiore" fino al crollo successivo...insomma spesso mi manca il giusto equilibrio, o sono il re del mondo o sono l'ultimo dei falliti....
|
Re: Nessuno è perfetto
Dici ciò perché non conosci me. :cool: :D
|
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
quotissimo anch'io periodi in cui mi autoincenso e mi dico che sono bulla e bella!:winkiss: due secondi dopo però mi dico"ma dove che faccio schifo, non piaccio a nessuno, sto sulle balle a tutti e poi sono strana...." equilibrio? per me è impossibile. tenendo conto che sono "femmena" ho l'ormone ballerino... e soprattutto in quei giorni sono instabile e del tutto pessimista... è tutto nero :crying: più del solito diciamo.... |
Re: Nessuno è perfetto
Ho visto il film "Il cigno nero", ve lo consiglio assolutamente.
Anch'io sono sempre stata una propugnatrice del perfezionismo, ma ho capito una cosa, e l'ho detta al mio ragazzo alla fine di quel film: "E' meglio essere amati che essere perfetti". Infatti sono due cose diverse. Di solito si ama una persona perché con te è affettuosa, gentile, simpatica, empatica, dolce, interessante, ecc. ecc. Non certo perché è "perfetta". Anche perché come dal titolo del post "nessuno è perfetto". Tra l'altro, a chi piacerebbe un robot con zero difetti? Adesso sto facendo questo percorso di riappacificazione con me stessa, arduo, lungo e doloroso... |
Re: Nessuno è perfetto
QUESTO MECCANISMO HA LA FUNZIONE DI MIGLIORARSI; POI CI SONO ALTRI PROBLEMI CHE POSSONO ARRIVARE E PRODURRE UN CAMBIAMENTO O CMQ UNA MODIFICA DELLO STATO PRECEDENTE CHE SI RITENEVA PERFETTO E CHE COMPORTERANNO UNA CRESCITA PSICOLOGICA O UN SUICIDIO :sad:
VITA MALVAGIA! |
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
Infine col tempo ho capito che dovevo essere me stesso, le esperienze di vita mi hanno aiutato in tutto ciò a capire che quello che sbagliava ero io, io pretendevo dagli altri la comprensione forzata, ma mi son reso conto che ero io portato a questo ruolo. infatti adesso cerco sempre di aiutare le persone in difficoltà, provo piacere ad aitare le persone che soffrono e questo mi fà stare bene. |
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
Quoto io essendo fobico ossessivo ho sempre il timore di venire criticato, pretendo da me stesso che le cose che faccio siano perfette, quando la perfezione non esiste,se commetto un errore tendo a punirmi con l'autolesionismo inconscio tipo faccio incidenti con l'auto, e scatta un senso di colpa fortissimo verso me stesso, quasi mi sentissi inferiore agli altri, anche io ho la fissa di voler piacere a tutti, cosa credo che mi rende abbastanza goffo se non alla lunga appiccicoso e antipatico esteriormente. Se vengo criticato me la prendo, dal momento che cerco di legare con tutti, mi rendo conto di sbagliare doppiamente nell'incazzamento e nel voler piacere per forza, questo non è possibile, sarei felice nell' essere speciale per qualcuna e piacere a qualcuno\a molto + modestamente, adesso lavoro in terapia su questi miei aspetti. |
Re: Nessuno è perfetto
anch'io ho il problemone di voler piacere a tutti.
da cosa deriva un così irrazionale desiderio? |
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
|
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
|
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
|
Re: Nessuno è perfetto
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.