![]() |
Manie di perfezionismo...
C'è qualcuno tra voi che sente potersi attribuire il titolo del post?
Io purtroppo assolutamente si! Dico purtroppo perchè nonostante tale atteggiamento non sia esente da aspetti positivi come ad esempio essere iper spronati dal proprio ego a dare sempre il 101% in ciò che si fa per ottenere il massimo dei risultati, gli aspetti negativi sono così marcati da oscurare quelli che sono i benefici. Non riesco a non prendermi troppo sul serio, invidio fortemente chi è capace di essere autoironico, capace di ridere e scherzare sui propri difetti e sbagli senza il minimo accenno di disagio, stando in piena pace con se stessi e di conseguenza anche con gli altri! Io invece proprio non ci riesco, ho sviluppato questo atteggiamento come una sorta di autodifesa, da piccolo sono stato vittima di bullismo psicologico, ancora le ricordo le risatine e i commentini di scherno su me, sul mio modo di vestire, sul modo di parlare; un continuo cercare difetti anche dove non ci fossero soltanto per il gusto di sentirsi superiori facendo gruppo contro un bambino colpevole solo di essere troppo buono. Credo sia questa la motivazione che mi induce sempre, anche in cose banalissime di pretendere di essere perfetto, quelle esperienze mi hanno segnato così tanto da avere terrore del giudizio altrui, ho sviluppato così inconsciamente la sensazione che gli altri pensino sempre male di me (Inutile a dirlo, scrivendo questo post lo sto pensando :thumbup:), e che l'unico modo per far si che ciò non accada sia essere perfetto, ineccepibile, ovviamente ciò non è sempre possibile e comunque resta il fatto che vivere sereni in questo modo non sia possibile. Questa è stata un pò la mia autoanalisi, voi cosa ne pensate? C'è qualcuno magari che vive una situazione come la mia e ha potuto confrontarsi con uno psicologo? Oppure che semplicemente abbia fatto da solo un ragionamento simile al mio oppure tutt'altro? Date libero sfogo a ciò che pensate! :) |
Re: Manie di perfezionismo...
Sono un po' perfezionista, soprattutto nello studio. Se non sono sicura di sapere bene le cose, come dico io, non mi presento agli esami. Inoltre se in alcuni contesti so di non apparire perfetta o ci sono comunque persone migliori di me, tendo ad evitarli.
|
Re: Manie di perfezionismo...
Credo sia questa la motivazione che mi induce sempre, anche in cose banalissime di pretendere di essere perfetto, quelle esperienze mi hanno segnato così tanto da avere terrore del giudizio altrui, ho sviluppato così inconsciamente la sensazione che gli altri pensino sempre male di me (Inutile a dirlo, scrivendo questo post lo sto pensando :thumbup:), e che l'unico modo per far si che ciò non accada sia essere perfetto, ineccepibile, ovviamente ciò non è sempre possibile e comunque resta il fatto che vivere sereni in questo modo non sia possibile. Questa è stata un pò la mia autoanalisi, voi cosa ne pensate? C'è qualcuno magari che vive una situazione come la mia e ha potuto confrontarsi con uno psicologo? Oppure che semplicemente abbia fatto da solo un ragionamento simile al mio oppure tutt'altro? Date libero sfogo a ciò che pensate! :)[/QUOTE]
ciao per me le motivazioni sono diverse ma le sensazioni sono le tue... pretendo sempre di essere perfetta, di fare le cose fatte bene...ho il terrore del giudizio delgi altri, mi penso sempre in difetto, ho necessità di sapere che ho fatto bene...:blushing: ho proprio la necessità di un feed back positivo che non si può sempre avere... per non parlare poi della permalosità e delle paranoi che mi provocano gli appunti degli altri... |
Re: Manie di perfezionismo...
Mi rendo conto che il mio essere perfezionista è causa di moti miei problemi, fin da piccola: non posso fare una cosa alla perfezione? Allora non la faccio. Da qui si può capire quante cose non ho mai provato a fare... Anche il semplice fatto di non guidare sebbene abbia la patente: non voglio passare per un'impedita in strada, quindi non guido
|
Re: Manie di perfezionismo...
Quote:
|
Re: Manie di perfezionismo...
Quote:
|
Re: Manie di perfezionismo...
Quote:
quoto quoto |
Re: Manie di perfezionismo...
Nel lavoro sono un perfezionista ai massimi livelli , contento di esserlo mi ha portato buoni risultati , nella vita ma un po spantegato ma anche perfezionista dipende dal momento e dalla situazione .:laugh:
Una volta lo ero molto di piu avevo il terrore di fare brutte figure , adesso me ne frego un po di piu e ci rido sopra tanto è uguale . |
Re: Manie di perfezionismo...
Io vado a periodi. Ci sono volte, poche per fortuna, in cui tendo a raggiungere il perferzionismo più estremo, mentre altre volte ritorno ad essere "normale".
|
Re: Manie di perfezionismo...
Quote:
|
Re: Manie di perfezionismo...
Stessa situazione, solo al contrario: prima deriso appunto in quanto perfezionista, ora che invece non mi farebbe male esserlo, ho smesso, in quanto non ho nessuno con cui confrontarmi, quindi nessuno cui dimostrare di essere perfetto. Questo è un po' il vantaggio-svantaggio dell'esser soli.
|
Re: Manie di perfezionismo...
per quel che mi riguarda, più che essere perfezionista vorrei disperatamente esserlo. vorrei tanto essere, per certi versi, "freddo", razionale e calcolatore, e fare ogni mossa, anche in campo sociale, dopo un'attenta riflessione, ma poi va a finire che, nonostante passi molto tempo a riflettere, faccio le cose d'impulso e in modo spesso grossolano (nonostante io vada bene nello studio)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.