FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   Omega 3 e GLA (https://fobiasociale.com/omega-3-e-gla-19212/)

sensazioni 01-04-2011 11:00

Omega 3 e GLA
 
Ciao a tutti,

eta: 40 anni peso 90 kg

Io sto provando a calare la mia terapia attuale a base di fluoxetina, xanax e gabapentin, ma essendo difficile sto provando ad associarci omega3 e GLA ( acido gamma linoleico ) praticamente olio di borraggine.

Ci sono studi che suggeriscono che questi acidi grassi possono essere utili nei confronti della depressione.

Esperienza che avevo fatto in passato e ricordo che sembrava funzionare.

Ebbene in questi giorni sto riprendendo l'assunzione di circa 6 grammi giornalieri di olio di pesce ( 6 capsule da 1 gr l'una della Enerzona ), è importante che sia di buona qualità, ed effettivamente mi sento meglio e mi è più agevole sospendere i farmaci, l'assunzione dovrà avvenire per un mesetto per vederne davvero gli effetti, ma pare funzionare. In particolare ho associato una capsula una tantum di olio di borraggine e ha dato una botta di energia, niente male.

Essendo elementi naturali non danno effetti collaterali particolari come i farmaci, e pare che sistemino neurotrasmettitori, oltre ad altri effetti benefici.

Penso che tentare può essere una buona strada, in fin dei conto sono integratori e sono venduti come tali.

Vi riporto studi scientifici, visto che alla fine sono quelli che contano:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC533861/

http://www.sciencedaily.com/releases...0130194143.htm

http://article.psychiatrist.com/dao_...73838610714102

In ogni caso basta che scrivete omega 3 e depressione su google e vi viene fuori di tutto.

p4oloz 01-04-2011 19:02

Re: Omega 3 e GLA
 
E` un buon supplemento, certo. Ma dubito fortemente che riusciranno a sostituire del tutto il fedele Prozac, l'amico Xanax, e il supporter Gabapentin.

6 grammi, sono una dose decisamente importante. Te l'ha consigliata il medico? Che sia un elemento naturale, non significa certo che se ne possa abusare. Le dosi a grandi linee, si aggirano in torno a 2 grammi di formulazione EPA/DHA all'85%.

Ti consiglio inoltre di informarti riguardo l'ESKIM, mutuabile, ma purtroppo solo per alcune patologie cardiovascolari. Visto il prezzo di questi integratori e le dosi del tuo specifico caso, sono sicuro che ti sara` un consiglio utile.

sensazioni 02-04-2011 02:00

Re: Omega 3 e GLA
 
Ciao P4oloz,

non me l'ha consigliato il medico, anche se tempo fà non me lo sconsigliava, in realtà ho detto 6 grammi, ma in realtà sono a 4 grammi ( 4 capsule ) di olio di pesce che corrisponde a circa 2,5 grammi di epa+dha nella formulazione che utilizzo io, con 6 capsule sarei a 3,7 grammi di epa+dha.

Diciamo che 2,5 grammi dovrebbe essere un dosaggio senza particolari controindicazioni ( chiaramente di olio purissimo e di qualità ), gli studi per i disturbi psichiatrici indicano da 1 grammo a 5 grammi o più.

Tempo fà sono riuscito a togliere i farmaci grazie a questo supplemento e spero di riuscirci di nuovo, ma all'epoca ne ho presi 5 grammi almeno per un mese. Poi mi sono stabilizzato a 2,5.

Certo non bisogna abusarne ma il dosaggio per gli effetti terapeutici non è ben chiaro.

Ti ringrazio per il consiglio riguardo l'Eskim ne avevo già sentito parlare, ma effettivamente temo che se non si hanno le patologie che indiche sia difficile farlo passare mutuabile.

p4oloz 02-04-2011 09:55

Re: Omega 3 e GLA
 
Continuo a non capire il punto. Se l'intento e` la dismissione dei farmaci, ti conviene scalarli gradualmente, sempre che tu abbia raggiunto il risultato terapeutico sperato.

Se l'idea invece, e` quella di sostituirli completamente, senza che l'obiettivo sperato sia stato raggiunto, ti anticipo chiaramente che e` un tentativo da evitare.

sensazioni 04-04-2011 01:55

Re: Omega 3 e GLA
 
Diciamo che il punto è che il risultato terapeutico sarebbe anche relativamente raggiunto, ma scalare i farmaci non mi risulta semplice anche scalandoli gradualmente, e integrare con omega 3 pare aiutare nello scalare, essendo probabilmente efficaci anche sull'umore.

Poi se riuscissi a stare senza farmaci con l'aiuto di questi supplementi sarebbe una cosa buona, visto che mi è riuscito anche in passato, ci sarà anche dell'effetto placebo ( che aiuta sempre anche in terapie efficaci, è importante crederci ), ma non penso solo quello.

p4oloz 04-04-2011 20:39

Re: Omega 3 e GLA
 
Se hai risultati terapeutici, a mio modesto parere non dovresti mollarli. A buon rendere.

priapo 04-04-2011 21:54

Re: Omega 3 e GLA
 
Quote:

Originariamente inviata da sensazioni (Messaggio 505070)
Ciao a tutti,

eta: 40 anni peso 90 kg

Io sto provando a calare la mia terapia attuale a base di fluoxetina, xanax e gabapentin, ma essendo difficile sto provando ad associarci omega3 e GLA ( acido gamma linoleico ) praticamente olio di borraggine.

Ci sono studi che suggeriscono che questi acidi grassi possono essere utili nei confronti della depressione.

Esperienza che avevo fatto in passato e ricordo che sembrava funzionare.

Ebbene in questi giorni sto riprendendo l'assunzione di circa 6 grammi giornalieri di olio di pesce ( 6 capsule da 1 gr l'una della Enerzona ), è importante che sia di buona qualità, ed effettivamente mi sento meglio e mi è più agevole sospendere i farmaci, l'assunzione dovrà avvenire per un mesetto per vederne davvero gli effetti, ma pare funzionare. In particolare ho associato una capsula una tantum di olio di borraggine e ha dato una botta di energia, niente male.

Essendo elementi naturali non danno effetti collaterali particolari come i farmaci, e pare che sistemino neurotrasmettitori, oltre ad altri effetti benefici.

Penso che tentare può essere una buona strada, in fin dei conto sono integratori e sono venduti come tali.

Vi riporto studi scientifici, visto che alla fine sono quelli che contano:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC533861/

http://www.sciencedaily.com/releases...0130194143.htm

http://article.psychiatrist.com/dao_...73838610714102

In ogni caso basta che scrivete omega 3 e depressione su google e vi viene fuori di tutto.

Peccato che l'OLIO, come tutti gli oli, abbondi di GRASSI : ti togli la depressione e ti viene l'ipercolesterolemia con conseguente ipertensione e rischio di ictus......proprio una gran scelta, sai ? Vincente davvero.....

sensazioni 04-04-2011 23:40

Re: Omega 3 e GLA
 
Ciao Priapo,

l'olio di pesce, non contiene il grasso dannoso, ma acidi grassi essenziali, indispensabili e benefici per l'organismo, il colesterolo lo abbassano, sono indicati anche per problemi cardiaci.

qui trovi alcune info:

http://www.omegor.com/_vti_g1_omega_...omega-3.sphtml

priapo 05-04-2011 23:19

Re: Omega 3 e GLA
 
Quote:

Originariamente inviata da sensazioni (Messaggio 506644)
Ciao Priapo,

l'olio di pesce, non contiene il grasso dannoso, ma acidi grassi essenziali, indispensabili e benefici per l'organismo, il colesterolo lo abbassano, sono indicati anche per problemi cardiaci.

qui trovi alcune info:

http://www.omegor.com/_vti_g1_omega_...omega-3.sphtml

No, scusa una cosa......ma tu prendi come riferimento scientifico il sito DEL VENDITORE !?!?!? Ma stai scherzando ?!?! Ma hai visto che non è citata la fonte di NEANCHE uno studio che convaliderebbe quello che dicono loro ??!?!
Non c'è UN SOLO link ! E' ovvio che ti dicano che gli omega 3 fanno bene, LI VENDONO !!! Boh, io non so come fate a cadere in certe banalità, è incredibile......

sensazioni 05-04-2011 23:57

Re: Omega 3 e GLA
 
Va beh, ti ho messo un sito del produttore, perchè sul momento non ho trovato altro, basta che inserisci omega3 su pubmed e viene fuori di tutto, e di positivo.

ad esempio: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=omega3


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?t...3%20depression

Qui trovate tutti gli studi che volete, ognuno poi si faccia l'idea che crede.

gengiz 10-04-2011 23:44

Re: Omega 3 e GLA
 
Quote:

Originariamente inviata da priapo (Messaggio 507108)
No, scusa una cosa......ma tu prendi come riferimento scientifico il sito DEL VENDITORE !?!?!? Ma stai scherzando ?!?! Ma hai visto che non è citata la fonte di NEANCHE uno studio che convaliderebbe quello che dicono loro ??!?!
Non c'è UN SOLO link ! E' ovvio che ti dicano che gli omega 3 fanno bene, LI VENDONO !!! Boh, io non so come fate a cadere in certe banalità, è incredibile......


io ho studiato ,letto e riletto le proprieta benefiche degli omega3 e ci sono ,eccome se ci sono ,nella cellula ci deve essere un rapporto fra acido arachidionico(AA) e omega 3 (EPA) quando il valore supera 4/5 sei in una condizioine non buona ,io tempo fa ho fatto l'esame e il valore era 7.15 cioe era alto .molti depressi hanno questo valore alto e percio bisogna integrare con olio di pesce distillato molecolarmente x ora mi fermo qui....

Androstanolone 16-04-2011 10:51

Re: Omega 3 e GLA
 
Quote:

Originariamente inviata da gengiz (Messaggio 509742)
io ho studiato ,letto e riletto le proprieta benefiche degli omega3 e ci sono ,eccome se ci sono ,nella cellula ci deve essere un rapporto fra acido arachidionico(AA) e omega 3 (EPA) quando il valore supera 4/5 sei in una condizioine non buona ,io tempo fa ho fatto l'esame e il valore era 7.15 cioe era alto .molti depressi hanno questo valore alto e percio bisogna integrare con olio di pesce distillato molecolarmente x ora mi fermo qui....

A proposito di omega 3...ora sto provando un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo (farmaceutico) dopo colazione. Ricchissimo di vitamina D e A oltre che EPA DHA.
Sembra promettente a patto di non esagerare e di non vomitare dopo l'assunzione :D

sensazioni 17-04-2011 01:01

Re: Omega 3 e GLA
 
L'olio di fegato di merluzzo ha un gusto allucinante, ti consiglio le capsule di olio di pesce o se preferisci quelle in forma liquida delle enerzona, un'altro mondo.

crypto 06-05-2011 19:28

Re: Omega 3 e GLA
 
Nessuna generazione che ci ha preceduto si � mai preoccupata di procurarsi l�Omega 3 dal pesce. Se fosse necessario alla nostra salute come avrebbero potuto sopravvivere i nostri antenati nella foresta intertropicale? Come fanno a godere di ottima salute i vegetariani? Il pesce non contiene solo gli Omega 3 ma anche moltissime sostanze dannose per la nostra salute: diossine, mercurio, cadmio, piombo, purine. La popolazione mondiale � afflitta da eccesso di PG II-negative, ovvero da eccesso di Omega-3 da carne e da pesce, nonch� da carenza di PG I-III-positive, ovvero da Omega-3 da verdure e frutta di cui il corpo umano ha bisogno. Le PG 1 e 3 sono positive e ottime purch� crude: la cottura rompe i doppi legami insaturi e li ritrasforma in saturi. Le PG 1 e 3 sono vasodilatatrici, regolano la coagulazione, abbassano il colesterolo LDL, svolgono azione antinfiammatoria e mantengono il bilancio elettrolitico. Le PG 2 hanno invece effetti opposti, causano: ritenzione idrica, aggregazione piastrinica, infiammazioni, aumento di pressione nel sangue. Studi clinici sull'uso di pesce ed olii di pesce nei sopravvissuti da infarto miocardico mostrano una riduzione della mortalit� tra il 15 ed il 30%. Per contro l'uso di diete a base di cibi vegetali, che includono olii vegetali ad elevato contenuto di acidi grassi monoinsaturi ed Omega-3, mostrano una riduzione della mortalit� del 50-70%.

sensazioni 07-05-2011 01:03

Re: Omega 3 e GLA
 
Basta che siano Omega3 penso che la fonte sia indifferente. Ma in quantita adeguata per aiutare in certi disturbi.

kappa2010 08-05-2011 08:31

Re: Omega 3 e GLA
 
Anche se non espressamente percepito come un farmaco ,in realta` lo e`.
Mio padre: ipercolesterolemia ,diabete,e problemi cardiaci.
Assume Seacor 1000 mg.
E`ricettabile e gratuito per patologia dimostrabile.
Indubbiamente serve.
...
Scalare quei farmaci che assumi?
Si potrebbe fare riducendoli lentamente su prescrizione dello SPECIALISTA.
Potrebbe optare per la formulazione gocce.
Gli effetti di dismissione satrebbero molto minori.
Non so quali risultati tu abbia raggiunto,ma ti consiglierei di non farlo arbitrariamente...
Puo` anche darsi che dopo alcuni mesi ritorni nelle medesime condizioni prefarmaci.

Sempre sugli omega 3 : chiedi al medico ,ti conosce e sa se siano da prescrivere con limitazioni di dosaggio...
perche`se tu hai altre condizioni specifiche ,va tenuto conto.
Il fai da te con i FARMACI e` sempre un rischio potenziale.

inocula 08-05-2011 09:00

Re: Omega 3 e GLA
 
Di omega 3 sono ricche anche le noci, non c'e' bisogno di spendere chi sa quanti soldi in prodotti che fanno più male che bene....se si fa un'alimentazione equilibrata e variata(io sono vegano-vegetariano) non c'e' bisogno di integratori che fanno solo arricchire chi li produce. Le sostanze assimilate da frutta e verdura e anche dalle noci mandorle ecc, sono ORGANICATE e in quantita calibrate per cui il nostro organismo riesce ad assimilarle, gli integratori non vengono assimilati perche SINTETIZZATI e fanno danno perche sovraccaricano reni e fegati, i "giovamenti" che trovate sono effetto PLACEBO.
Se provate per qualche mese a togliere carne latticini vino caffe e dolci vari il vostro organismo ha modo di depurare e di ritrovare anche la lucidità mentale.
Nessuno lo dice, troppi soldi girano e lo stato ci guadagna.
Veronesi che è un paraculo per vari motivi, è vegetariano dalla nascita, una volta in tv (alla fine del tg1) ha detto che le carni rosse fanno male come fumare sigarette. Nessuno te lo dice perche se qualcuno si azzarda lo screditano perche girano troppi soldi, a nessuno frega un ca_z_Z_o della salute della gente, se non ci si informa da soli questi ti spolpano.
c'e' un detto che dice:
SE STAI BENE NON ANDARE DAL DOTTORE
SE STAI MALE NON ANDARE DAL DOTTORE
Tutto dipende dall'alimentazione, diventa vegano e butta tutto al cesso, non è semplice, è piu' facile mangiarsi una pasticca, il problema è che le pasticche fanno piu' male che bene.
scusate il monologo.

p4oloz 08-05-2011 10:56

Re: Omega 3 e GLA
 
Hai ragione. Togliamo gli antipsicotici agli schizofrenici, e proponiamogli di diventare vegetariani che tutto si aggiusterà.

inocula 08-05-2011 11:48

Re: Omega 3 e GLA
 
nel limite della patologia, se il problema è neurologico è logico che non si puo' intervenire solo con l'alimentazione, del resto per certe patologie nemmeno i miracoli hanno mai funzionato, tipo far ricrescere arti amputati........e comunque sia se ad uno schizofrenico gli si fa una trasfusione pressoche totale del sangue non è più schizofrenico per un certo periodo di tempo, quindi anche qua c'e' da discutere.....

p4oloz 08-05-2011 13:39

Re: Omega 3 e GLA
 
Ma non diciamo scemenze.

Mangia piu` carne (bianca).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.