![]() |
Lavoro in ufficio
Per me il difficile era abituarsi ad andare là la mattina presto con orari sempre definiti, pausa pranzo lunga, poi arrivare a sera stravolta, senza riuscire più a fare niente per lo stress.
L'ansia a mille tutto il giorno per il rapporto con i colleghi e per il lavoro nuovo. Poi stare tutto il giorno a sorbirmi cattiverie dai colleghi, che però ho visto se le dicevano anche tra loro a volte, dipende. Io tipo a sentirmi dire delle parolacce così tanto per ridere non mi piace. Oppure barzellette e battute sconce continuamente, perché pensano che si possa ridere solo parlando di sesso. Uno ha raccontato episodi con prostitute sulla strada che è meglio che non vi racconti, dato che sono raccapriccianti. (Non per la prostituta, ma per come si è comportato lui con lei). Poi magari sentirsi dare colpe che non si hanno oppure sentirli sparlare di me per come sono vestita (se ho il maglione pesante, se ho la maglietta troppo aderente, quali scarpe ho, ecc. ecc.). Sicuramente lavorare come dipendente ha dei vantaggi, però non so se è il caso dal punto di vista della serenità. Anche perché non mi piaceva il lavoro in sè, molto ripetitivo e privo di soddisfazione. A voi come è andata? Anche secondo voi è difficile lavorare in ufficio? Secondo voi, dopo anni nello stesso posto, ci si abitua e lo stress si riduce? (Per non parlare poi delle strategie di carriera che alcuni adottano e mi hanno raccontato... raccapriccianti). |
Re: Lavoro in ufficio
Io ho sempre evitato il lavoro di ufficio proprio per evitare questo confronto di cui parli ela cattiveria dei colleghi , lo evitato anche perche preferisco lavori all aria aperta comunque di battute poco piacevoli ne ho sentite , ho lavorato 2 anni nei cantieri edili , ne sparavano di quelle che ......
Mi è capitata anche una buona opportunita di un buon posto in ufficio ma la ho rifiutata ...dopo mi sono un po pentito ma ora sono contento cosi , lavoro in proprio senza nessuno che mi dice cosa fare e faccio il lavoro che ho sempre sognato fin da bambino.............il lavoro è a posto ma se parliamo della vita sociale allora .............è un altra storia . |
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
|
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
Per quanto riguarda la volgarità, da uomo, ti dico che anch'io trovo molti miei colleghi più volgari d'uno scaricatore di porto. Ho una domanda: sei circondata dai corteggiatori, in Ufficio? Se sì, ti da fastidio? |
Re: Lavoro in ufficio
io lavoro in ufficio, posto ansiogenissimo: una tragedia!:clap:
|
Re: Lavoro in ufficio
io lavoro in ufficio, sto scrivendo da lì :cool: e secondo me, (periodi stressanti a parte) lavorare in miniera o in fabbrica è peggio......inoltre grazie a questo tipo di lavoro, qualche sfida con la fobia l'ho vinta almeno parzialmente :yes:
|
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
|
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
Quoto... molto peggio in fabbrica perchè a tutti i problemi dell ufficio devi aggiungerci la fatica fisica, il lavoro alle volte parecchio usurante e altre problematiche come lavorare in mezzo al frastuono dei macchinari per 8 ore al giorno (alle volte anche 14 -.-) e uscire con testa e orecchie martoriati (anzi, credo che tendenzalmiente negli uffici la situazione sia migliore poichè i lavoratori sono comunque meno frustrati da quel che ho potuto vedere per ovvie ragioni). Ad ogni modo in qualsiasi posto di lavoro è così, tutti si sparlano dietro l un con l altro e hanno qualcosa da ridire sempre e comunque. Per esempio in un posto mi sono stupito di come persone adulte, di 45-50 anni, con un collega parlassero amabilmente e come questi tornava alle sue mansioni e si allontanava in 2 secondi si mettevano a sfotterlo tra loro pesantemente dandogli del cornuto con annesso gesto delle dita -.- (si diceva che la moglie di quest uomo se la facesse col capo dell azienda..) e altri epiteti. E questo è solo uno della miriade di episodi che capitavano giornalmente nei vari luoghi in cui ho lavorato. Cioè, ma si può ??? mamma quanto mi fa schifo la gente. L unica soluzione è sconnettere il cervello quando si entra a lavoro e riattaccarlo all uscita. |
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
|
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
Però lì ci ho lavorato 6 mesi, poi sono andata in altri uffici e non mi sono trovata per niente bene (sia per lo stress che a volte per le persone). Concordo sul fatto che lavorare in ufficio con l'aria condizionata d'estate, seduti alla scrivania, ecc., è sicuramente un altro mondo rispetto alla miniera o la fabbrica o le autostrade, ecc. Non c'è paragone. Ora sto provando a fare un altro mestiere che non è in ufficio ma è a contatto col pubblico. Non so se preferisco quest'ultimo perché le persone vanno e vengono, oppure perché faccio un lavoro che mi piace (quello in ufficio non mi piace), oppure entrambi. Oppure è anche perché sopportare l'ansia e lo stress che c'è in 8 ore di lavoro non so se reggo. Cioè avere l'ansia delle telefonate, dei colleghi che sparlano, delle spedizioni che devono partire, ecc.ecc., chiusa dentro un ufficio senza mai andare un attimo fuori, ferma immobile alla scrivania o di corsa tra i vari uffici... Mi ricordo che alle elementari ci ho messo parecchio prima di abituarmi e rassegnarmi al fatto che dovevo stare immobile nel banco per ore... Tra l'altro negli uffici ho sofferto un freddo... anche perché lì han sempre delle storie sul vestire, che è importante, forse soprattutto nel commerciale, non so, comunque tenevano basso il riscaldamento... La sera poi faticavo ad addormentarmi, sapendo che il giorno dopo dovevo andare in azienda e svegliarmi a una certa ora. Anche a voi capita di avere l'ansia prima di dormire se il giorno dopo avete la sveglia? |
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
O è meglio alternare? Come la pensate? |
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
Io alterno, non tanto per mia scelta, ma perchè ognuna delle due strade mi porta alla fine a qualcosa che non mi piace. Stare sempre a contatto con la gente mi stressa. Evitare sempre il contatto con la gente mi porta a deprimermi. Quindi la mia vita è segnata da questa alternanza. |
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
Quote:
|
Re: Lavoro in ufficio
Io ho lavorato solo ed esclusivamente in ufficio. Non credo che sia peggiore di altri ambienti.
Sta di fatto che il collega di scrivania si è sempre rivelato un traditore. :-( |
Re: Lavoro in ufficio
null'ufficio dove sta vo prima erano tutti pazzi, anche io fra questi, non 'cera nessuno normale e sparavano batutte allunicinanti, ma erano anche vulcanici nel racocntare le loro storie anche di sesso ecc...
Dove sto adesso invece son tutti troppo seri e seriosi e non parlano mai di niente che no sia il lavoro. A me crea più ansia questo posto, di quello di prima |
Re: Lavoro in ufficio
Ho fatto 10 anni di ufficio ora sono a spasso.
Leggendo i vostri interventi ritrovo esattamente le mie vecchie sensazioni di stress, alienazione e monotonia. Mi fate passare la poca voglia di lavorare che mi è rimasta :D Martedì ho un colloquio per un lavoro di ufficio -____- E' una sostituzione maternità so già che ci saranno un sacco di "concorrenti". Che dobbiamo fà? |
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
|
Re: Lavoro in ufficio
Quote:
Secondo voi, un lavoro di contabilità è più tranquillo di un lavoro commerciale/customer service? Perché a me han sempre messo a lavorare al customer service (assistenza clienti al telefono), ma è molto stressante perché ero sempre al telefono oltre alle pratiche da sbrigare in ufficio, interrotte costantemente (più battute e commenti mentre ero al telefono, su di me o tra di loro, senza che riuscissi a concentrarmi, maledetto open space!!!!!). Invece forse fare un part-time da contabile sarebbe leggermente meno stressante, ma dovrei studiare la contabilità da zero, dato che non ho fatto ragioneria ma il liceo scientifico... Però c'è un ente di formazione nella mia città che tiene un corso di contabilità. Non so se ha senso farlo, perché non mi attira tanto, ma se è per campare... Voi avete esperienze in merito o un'opinione, un sentito dire, se è meno stressante il lavoro di contabile? Magari vedendo le vostre colleghe contabili? |
Re: Lavoro in ufficio
Dipende, se fai contabilità pure, vedi i numeri tutti i giorni fai solo quello e stop, anche se comunque dipende dall'ambiente lavorativo.
Ma potresti anche dover rispondere alle chiamate dei fornitori che vogliono essere pagati...e ti assicuro che c'è da litigare proprio lì, altro che lamentele dei clienti, quando le persone devono essere pagate sono insistenti :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.