FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Gli introversi sono più riflessivi? (https://fobiasociale.com/gli-introversi-sono-piu-riflessivi-19186/)

too_shy 31-03-2011 20:28

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 504898)
A che scuola terapeutica appartiene il tuo terapista?

mai saputo. Ora forse glielo chiederei, ma quando ci andavo non sapevo che esistessero delle scuole terapeutiche.

vikingo 01-04-2011 00:55

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
ecco io ho passato la vita a fuggire dalla timidezza perche' mi hanno fatto pesare che un timido fosse un diverso da bambino,per cui sono fuggito da essa e sono arrivato da adulto a non saperla gestire in molte situazioni...
con le donne in rpimis...
e a forza di non gestirla si sono creati dei blocchi...

RobRock 01-04-2011 01:58

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 505014)
ecco io ho passato la vita a fuggire dalla timidezza perche' mi hanno fatto pesare che un timido fosse un diverso da bambino,per cui sono fuggito da essa e sono arrivato da adulto a non saperla gestire in molte situazioni...
con le donne in rpimis...
e a forza di non gestirla si sono creati dei blocchi...

anche a me è successo!

Smeraldina 01-04-2011 22:31

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da iNetto (Messaggio 504823)
Le differenze a livello di chimica cerebrale tra introversione ed estroversione sono abbastanza note. Il cervello estroverso ha come neurotrasmettitore principale la dopamina, ed essendo molto resistente ad esso ne ha bisogno in grandi quantità. Questo spiega la necessità degli estroversi di fare un milione di stronzate al giorno per sentirsi vivi: niente party niente dopamina. Al contrario il cervello introverso predilige come neurotrasmettitore l'acetilcolina, sostanza chimica collegata alla calma riflessione e al sogno (è la sostanza che regola il passaggio alla fase rem profonda dove appunto prendono corpo i sogni) attività mentali a cui l'introverso piace abbandonarsi. L'acetilcolina è un neurotrasmettitore più lento, di qui il nostro essere lenti e riflessivi. L'introverso è invece estremamente sensibile alla dopamina e necessita di limitare gli input esterni per mantenerla entro livelli accettabili; infatti la quantità di dopamina che per un estroverso significa divertimento ed eccitazione, per un introverso significa fatica e mal di testa.

Anche queste informazioni sono interessanti.

Smeraldina 01-04-2011 23:03

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Io ad esempio non posso sopportare le persone rumorose,che parlano a voce alta,i posti affollati,le feste di paese,le persone che cercano di coinvolgermi facendo domande troppo invadenti,quando mi trovo in determinate situazioni socisali mi ritrovo in uno stato di grande confusione mentale e provo la grande necessità di stare da sola,di stare tranquilla,se ad esempio succede che se per una giornata ad esempio sono invitata ad un banchetto nel giro di poche ore divento nervosa ed irritabile e mi sembra che quel giorno divenga un'eternità,diventa un supplizio,quando finalmente torno a casa mi sembra di liberarmi da un grande peso,allora finalmente mi tranquillizzo,mi riconcilio con me stessa nella pace e tranquillità di casa mia.
Sono stata sempre così fin da bambina,quando i miei genitori mi portavano a casa di amici,e cominciavano a parlare tutti insieme mi inalberavo e torturavo i miei che volevo tornarmene a casa.
Purtoppo nessuno ha mai capito veramente,tutti quelli che mi conoscono mi hanno sempre giudicata dicendo che avevo un carattere cattivo da lupo solitario,e molti continuano a farlo adesso,criticano il fatto che sto barricata sempre in casa,uscendo solo per le cose necessarie,ma cosa posso farci se non riesco a sopportare la confusione?Io sto bene così.

barclay 02-04-2011 09:46

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 504919)
io non lo so a quale appartenga la mia, è grave? :huh:

No: il mio analista lo conosco da anni ed ho scoperto la sua scuola solo di recente.

barclay 02-04-2011 09:47

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da too_shy (Messaggio 504921)
mai saputo. Ora forse glielo chiederei, ma quando ci andavo non sapevo che esistessero delle scuole terapeutiche.

Da quello che t'ha detto mi è sembrato un comportamentalista.

criptico 02-04-2011 10:40

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
---------------------------

iNetto 02-04-2011 11:40

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da criptico (Messaggio 505489)
ho bisogno dei stimoli esterni per sentirmi vivo, anzi prediligo proprio gli stimoli forti ad alto rilascio di adrenalina.

Che tipo di stimoli, se posso chiedertelo?
Comunque quelli sarebbero i due modelli estremi, in mezzo c'è l'infinito.

too_shy 02-04-2011 16:10

Re: Gli introversi sono più riflessivi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 505597)
Sì, perchè è una situazione che andrebbe gestita, per far sì che non prenda il sopravvento sulla nostra vita. Credo che tu abbia centrato il problema.

anche negli ambienti in cui ho vissuto io la timidezza era qualcosa da dover nascondere. Solo di recente ho imparato a non vergognarmene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.