FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   dal proprio medico curante (https://fobiasociale.com/dal-proprio-medico-curante-1917/)

mrsteve 05-12-2006 14:53

dal proprio medico curante
 
Leggo di parecchi di voi che usano farmaci per alleviare i sintomi della fobia sociale.
Si tratta sempre di farmaci prescrivibili?
E non vi imbarazza andare dal proprio medico curante e confidargli di aver bisogno di questo tipo di farmaci?
Arrivato a questo punto credo di sentire la necessità di ricorrere, almeno temporaneamente, ai farmaci, ma non so come fare per procurarmeli.
Voi come avete fatto?

pisendlav 05-12-2006 15:56

Ciao.
Non posso rispondere alle tue domande, ma voglio dirti che è un periodo che ci sto pensando anche io. Vedo un pericolo però nell'uso delle medicine (che sto desiderando sempre più), che è quello di illudersi che bastano loro per sbloccarsi nelle situazioni che solitamente evitiamo. La cosa migliore sarebbe abbinare una terapia all'uso di medicinali.
Ora come ora oltre alla volontà sono costretto, per problemi connessi ma diversi, a iniziare una terapia. Ma sono frenato proprio dall'imbarazzo, dal timore di dover incrociare persone in sala d'attesa o peggio incontrare in certi ambienti qualcuno che conosco. Ecco questa ultima ipotesi sarebbe quanto di peggio possa capitarmi. Voglio nascondere al mondo questo mio problema, non accetterei che si sappia che vado dallo psicologo o che prendo psicofarmaci. So che è sbagliato, ma è quello che provo. Solo in questo forum dico di me certe cose...tanto so che non vi conoscerò mai e anche se fosse incontrerei persone che la vivono come me e anche peggio.
Concludo dicendo che però in una maniera o in un'altra è necessario rivolgersi a qualcuno. Avevo 17 anni quando ho conosciuto questi problemi, oggi ne ho un po' di più ed ho capito che salvo pochi casi da soli è impossibile, anzi man mano le cose peggiorano perchè si aggiungono problemi di altra natura anche più gravi. Chiunque abbia la volontà di cambiare deve fare qualcosa.

luca24 05-12-2006 17:04

se vai da un neurologo te li prescrive lui. comunque gli psicofarmaci sono droghe legalizzate, nè più nè meno. io li ho presi per molto tempo.

gielle1958 06-12-2006 18:21

Quote:

Originariamente inviata da luca24
se vai da un neurologo te li prescrive lui. comunque gli psicofarmaci sono droghe legalizzate, nè più nè meno. io li ho presi per molto tempo.

Ciao Luca24,

Scusa se vado sul personale ma volevo chiederti cosa hai preso e per quanto tempo.Più in generale se ne hai tratto giovamento..
Ciao...

luca24 06-12-2006 21:00

ho preso anafranil per quasi due anni, depakin per qualche mese, fluoxetina, efexor, xeristar, sereupin per poco tempo. il più efficace è stato l'anafranil, all'inizio, poi dà assuefazione. comunque non risolve un bel niente. ti fa sentire come intontito, drogato.
comunque non consiglierei gli psicofarmaci neanche al mio peggior nemico.
leggere qui
http://www.disinformazione.it/schiavi_della_droga.htm
oppure andate su www.ecplanet.com e cercate psicofarmaci.
se penso che ora gli psicofarmaci, come il ritalin, si possono dare ai bambini già a 8 anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.