![]() |
Paragoni con gli altri
Oltre al fastidio dei parenti e vicini ficcanaso di cui parlavo anche nell'altro thread, tra le cose che mi hanno "segnato" ci sono i continui confronti con gli altri,
io fin dai 10 anni in avanti venivo continuamente paragonato ad altre persone (in senso negativo) da parte di personaggi della mia famiglia (un genitore nella fattispecie), con frasi del tipo: "alla tua età tizio ha già fatto X,Y,Z e tu no" oppure: "lui è migliore di te, è piu' piccolo di età ed ha già ottenuto X,Y,Z etc.." mi sono sentito un "vecchio" fin dall'adolescenza, ricordo che a 18 anni questa specie di uomo mi diceva che ormai era troppo tardi per me, ed era quindi ormai inutile la mia esistenza, oltre a farmi sentire in colpa per tutto. non so.. credo che per una persona sensibile non sia "entusiasmente" sentirsi dire continuamente queste cose per anni. da qualcuno che in teoria dovrebbe aiutarti, invece non ha fatto altro che metterti sempre i bastoni tra le ruote, denigrarti ed umiliarti (anche davanti ad altre persone). avrei tanto altro da dire, ma non me la sento di renderlo pubblico. scusate lo sfogo, credo che tra qualche giorno cancellerò tutto. |
Re: Paragoni con gli altri
lo faceva sempre anche mia madre, trovando tutti i preggi possibili e immaginabili nelle figlie delle sue amiche che ovviamente a me mancavano, ma non lo faceva con cattiveria, voleva solo mettermele come esempio, certo pero' che per me risultava parecchio fastidioso..
|
Re: Paragoni con gli altri
questa cosa l'ho vissuta male per anni pure io, il confronto con coetanei superman č sempre stato umiliante, soprattutto se a farlo notare sono i propri genitori....
Mia madre č una professionista a fare ciō :D ma con il tempo ho imparato a non farci caso.....č quello che consiglio pure a te, sempicemente ignora certe battute, loro credono di spronare ed invece affossano, ma non c'č cattiveria, anzi, č una forma di amore....non glie ne fregasse nulla ti lascerebbero in pace. |
Re: Paragoni con gli altri
Beh, si possono portare esempi anche senza dire continuamente che tu non vali niente.
|
Re: Paragoni con gli altri
Quote:
|
Re: Paragoni con gli altri
proprio oggi mia madre mi ha detto che ho buttato via metā della mia vita:laugh:
|
Re: Paragoni con gli altri
Purtroppo nella maggiorparte dei casi i genitori mancano totalmente di empatia, specie quando sono molto diversi da noi. Forse questo nostro senso di inferiorità che deriva dal contatto con gli altri è anche dovuto ad un continuo confronto a cui siamo stati sottoposti e sminuiti. Insomma, alla fine a forza di sentirci dire certe cose, ci abbiamo creduto.
Anche mia madre mi faceva spessissimo paragoni con gli altri, quello che faceva più spesso era con una compagna di classe che prendeva voti più alti di me:"Lei ha preso questi voti alti e tu non ci sei riuscita".... -.-" |
Re: Paragoni con gli altri
Quote:
io non porto rancore solo per questo atteggiamento, c'è altro che non posso scrivere, e questo mi fa stare ancora piu' male. semplificando... i miei hanno dei problemi mentali, grazie anche ai quali sono "cresciuto" in un certo modo... lontano dalle persone non per scelta mia, e se avessi "disobbedito" avrei avuto grossi problemi. quindi ho sviluppato questo carattere... e la causa principale dei miei problemi ha anche il coraggio di dirmi certe cose, capirai che non ci sto. purtroppo non posso dire di piu', e mi dispiace tantissimo. |
Re: Paragoni con gli altri
Mi sā che tutti i genitori hanno sta smania di fare i paragoni. Come dice Inox, lo fanno per spronarci a fin di bene, anche se a volte esagerano e aprono la bocca senza aver prima collegato il cervello. Avrei potuto capire se lo facessero a me che sono un fobico e un ciuccio:redface:, ma lo hanno fatto anche a mia sora che č laureata col max dei voti ed č superestroversona. Non ci sta niente da fā...devono scassā sempre o cā!
|
Re: Paragoni con gli altri
Quote:
|
Re: Paragoni con gli altri
Quote:
|
Re: Paragoni con gli altri
Mio padre mi paragona sempre a se stesso, con frasi tipo «Io, alla tua età…» e, ogni tanto, anche agli altri; d'altra parte, avendo il d. di p. narcisista, è raro che lui consideri chiunque altro come un termine di paragone.
|
Re: Paragoni con gli altri
Fare paragoni tra se stessi e gli altri č tra le cose pių dannose che si possano fare alla propria persona. Anche se spesso sono involontari.
|
Re: Paragoni con gli altri
Paragonarmi agli altri, lo faccio spesso e quasi sempre ne esco perdente. Mia madre mi ha "insegnato" questo tipo di ragionamento e io ho imparato bene.
|
Re: Paragoni con gli altri
Quote:
|
Re: Paragoni con gli altri
|
Re: Paragoni con gli altri
Scusate ma poi anche voi fate spesso questi paragoni con gli altri da soli? aldilà dei genitori intendo.. io sì, eppure i miei genitori non ne hanno fatti quasi mai.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.