![]() |
Psicologia reciproca
............
|
Re: Psicologia reciproca
In effetti è così anche per me... :D mi riesce più facile tramite la mediazione del pc che faccia a faccia.. però da poco sono riuscito a parlare dei mio problemi con una persona a quattrocchi - lui ha avuto precedenti come i miei - e secondo me può aiutare, in una certa misura.
io per esempio ho un carattere molto deciso e dominante, parlare con uno psicologo o guardare Zeling - o come diavolo si chiama quella trasmissione :D - ha lo stesso effetto: mi faccio due risate... e finisce li! :thumbup: Decisamente meglio parlare con un amico! Secondo me è sicuramente più utile. |
Re: Psicologia reciproca
non ho capito di preciso dove vuoi arrivare, ma credo che parlare di se stessi con qualcuno faccai a faccia dia sensazioni più intense e sia più utile.
Però si sarebbe bello che nella nostra tradizine esistesse il giorno dei sentimenti in cui tutti anno il dovere di aprlare di se e si ascoltare gli altri. se ci abituassero così fin da piccoli sai quanti problemi si risolvono |
Re: Psicologia reciproca
Non so, fa sempre bene parlare dei propri problemi con qualcuno, ma io su internet per esempio non riesco a farmi capire a dovere, e non dico tutto, ma lo vorrei, se invece avessi amici, ma veri amici, e non quelli che ti cercano a convenienza, allora dal vivo penso sarebbe molto meglio, ma parlarne con uno che se ne intende, che capisca meglio il funzionamento del cervello, dei pensieri e dei disturbi, dovrebbe andar meglio, anche se devo dire che percepisco molta più freddezza da parte di uno psicologo, ma mi sembra normale.
Mi piacerebbe tanto poter parlare liberamente con una persona che io reputo speciale, condividere tutto, sia pensieri felici che tristi, ma per adesso non si può, mi tengo tutto dentro. |
Re: Psicologia reciproca
Lo stare dietro uno schermo non mi dà affatto una maggiore tranquillità, quest'ultima mi arriva dal sapere che l'interlocutore capisce quello che dico.
|
Re: Psicologia reciproca
può essere utile,ma non è una terapia psicologica...dallo psicologo non si va solo per parlare,ma anche per fare un'analisi di sè per capire le radici dei propri problemi - per la quale ci vogliono competenze che uno che non è del mestiere non ha.
|
Re: Psicologia reciproca
qualcuno qui dovrebbe fare un sondaggio
"preferiresti comunicare col tuo psicologo via internet??" così se passa uno psicologo e legge, si crea un nuovo bisness..o forse esistono già, non so |
Re: Psicologia reciproca
Quote:
|
Re: Psicologia reciproca
Quote:
|
Re: Psicologia reciproca
Quote:
|
Re: Psicologia reciproca
Quote:
* Forse se ti rivolgi ad un comportamentalista può funzionare, visto che a loro non importa di come di senti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.