![]() |
Apatia
E' da un anno che va avanti questa storia. Non riesco più a convivere con questa maledetta apatia. Non riesco a trovare la forza di volontà per fare qualcosa, mi sento del tutto spenta. E quello che mi preoccupa di più è l'università. Per il resto me ne frega ben poco, non mi importa più di avere una vita sociale, di coltivare amicizie con persone con cui non trovo quasi mai affinità, di avere relazioni sentimentali. Ora come ora di tutto ciò non mi importa di nulla. Ma mi è sempre piaciuto studiare, mi piace anche la mia facoltà, ma non riesco a trovare la voglia di fare qualcosa, non riesco ad organizzare le mie giornate. La mattina mi alzo con buoni propositi ma alla sera mi ritrovo sempre ad aver fatto ben poco. Il tempo scorre, gli esami si avvicinano ma non riesco nemmeno più a provare ansia. Solo un enorme senso di colpa.
Mia madre a suo modo cerca di spronarmi ma non capisce. Non capisce perchè fin quando sono andata alle superiori ero una studentessa modello, passando ore e ore sui libri e ora invece mi ci dedico ben poco. Non lo capisco nemmeno io. In genere cerco di non pensarci a questi problemi, ed è proprio allontanandoli che riesco ad avere la mia solarità e vivacità. Ma non posso sempre sfuggire. Prima o poi mi trovo a fare i conti con le situazioni,a tu per tu con la mia vita e sto male, mi crolla il mondo addosso, mi sale il nervoso, sento di odiarmi. Mi sembra come se nella mia testa non ci fosse posto per pensare agli altri, per pensare allo studio, per pensare a tutto il resto. E' come se mi ritrovassi a fare i conti con dei problemi troppo grandi per me. E poi ho un umore così labile, cambia da un'ora all'altra. Mi scuso se vi ho annoiato, non sono solita aprire topic per parlare di me, ma pensavo che esprimere la mia condizione in questo forum forse potesse aiutarmi a sentirmi un po meno sola con questi problemi. |
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Grazie per avere condiviso con noi. :yes:
|
Re: Apatia
ti capisco amica cara, io sono oramai arenato da anni per terminare una cacosa triennale, sai qual'è il problema che non ci fà andare avanti??? semplicemente uno ci siamo disinnamorati della vita, tutte le tinte più fosche del nostro essere stanno prendendo il sopravvento, il mondo che ti circonda ti fà risentire pesantemente di questa cosa e sai perchè? perchè sei una splendida persona, sensibile e consapevole che il mondo sta morendo giorno dopo giorno e che mentri gli altri biecamente vanno avanti noncuranti di tutto il resto tu ti sei fermata perchè hai nobiltà d'animo e sensibilità, ti sono vicino perchè anche io come gli altri che hanno problemi analoghi abbiamo perso sogni e speranze riposte tra le pagine di quei libri per i quali un giorno diventeremo la classe dirigente di un paese che non c'è più o che è solo per pochi......ciao very
|
Re: Apatia
Ciao!!
E' capiato anche a me... e in due occasioni in moso abbastanza pesante. Sembra strano, però io ho superato la difficoltà a di non riuscire a studiare... studiando. Dopo un po che sei sotto infatti inizi a capire e gli ostacoli che sembravano insormontabili diventano improvvisamente delle "stupidaggidi"... e tutto me-ra-vi-glio-so!!! Peccato che non riesca ad apllicare il principio anche per le cose del quotidiano... =( Se ne vuoi parlare mandami un MP! Ciao!! |
Re: Apatia
Quote:
E' la stessa identica situazione in cui mi trovo io adesso....uguale uguale...solo che io alle superiori ero uno studente normale....all' università..alla triennale ci ho dato sotto e mi sono laureato.....alla specialistica....bè.....sono come ti sei descritta tu..quindi siamo in due....ormai odio aprire i libri.....se mi trovo un buon lavoro lascio tutto e chi se ne frega...tanto na triennale di merda...è sempre meglio di niente:) |
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Anch'io sono nella tua situazione. Il problema è che non vedo nessuna luce in fondo al tunnel, non credo di avere un futuro, e questo mi toglie quel poco di forza che mi rimane.
|
Re: Apatia
Io avrò aperto almeno 3 topic per parlare di me e delle mie legne...percui non sentirti in colpa per questo. :yes:
Apatia---apatia---apatia...ma scusate, c'è qualcuno che non ha questo malessere in questo forum? A me pare una maledizione un pò frequente a tutti, qui dentro, chi più chi meno. Non so proprio cosa consigliarti, prova a staccare un pò, no? Vai a fare una passeggiata, staccati momentaneamente dai libri per qualche giorno, fai qualcosa che ti ricarichi psicologicamente. Cone me funziona, anche se poi torno sempre punto a capo. Ho sempre bisogno di qualcosa che mi dia la ricarica, e da quel che leggo, mi sa anche tu. :) |
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
è capitato anche a me, specie verso la metà del secondo anno. la sola via d'uscita? aspetta che ti passi e che ritorni la motivazione. non pensarci troppo. impegnati in hobby creativi e proficui,per avere almeno la sensazione di non sprecare le tue giornate.
quanto allo studio...concentrati sulle materie che ti piacciono di più,quelle che ancora hai un po'di voglia di studiare,fosse anche poca. cerca almeno di passare uno due esami: uno o due è sempre meglio di zero. insomma,se anche non riesci a fare tutto quello che dovresti fare,cerca di farne almeno una piccola parte... Quote:
|
Re: Apatia
Innanzitutto grazie di cuore a tutti per le risposte, sapevo che qui dentro avrei trovato comprensione.
Quote:
Ci penso spesso ma ancora non ho individuato la causa, sto iniziando a prendere in considerazione seriamente l'idea dello psicologo. Magari si tratta di depressione, non lo escluderei. A volte penso che magari dovrei mollare tutto, ma poi ci ripenso perchè so che è una cosa che mi piace, so di avere tutte le carte in regola per studiare e anche per avere degli ottimi risultati, mollando la darei solo vinta a quest'apatia che mi impedisce qualunque cosa. Quote:
Quote:
|
Re: Apatia
apatia, inerzia, nichilismo, accidia.
|
Re: Apatia
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
Quote:
E' come se quando fossi in mezzo agli altri mi svegliassi, ritornassi ad essere quella che normalmente sono, poi tornando a casa sprofondo di nuovo nell'apatia e mi sento priva di qualsiasi energia. Ho sempre detto che questa casa e questo ambiente non mi fanno bene, ma purtroppo ci devo stare. Quote:
Con gli esami dell'anno scorso non sono molto indietro, perchè tra alti e bassi c'è stato un periodo durato circa un mese in cui mi sentivo meglio, mi sono dedicata completamente allo studio sentendomi finalmente bene e sono riuscita a recuperare. Ero soddisfatta di me stessa. Ma quest'anno il problema si sta ripresentando. Poi mi sento di deludere i miei genitori in questo modo e mi fa stare male. Visto che già umanamente non mi apprezzano, prima mi apprezzavano perlomeno sul piano scolastico. Ora nemmeno su quello più. |
Re: Apatia
Quote:
io, come sai, non studio, ho smesso un pò di tempo fa per motivi che non mi va di approfondire, ma se studiassi ancora prenderei i libri e andrei a ritirarmi da qualche parte :laugh: credimi, delle volte per stare lontano da casa me ne sto in campagna o in qualche posto tranquillo a riflettere su me stesso, sulla mia vita, su quello che faccio. Non cambia il mio stato di persona inutile, ma almeno mi godo quello che la natura ha conservato per quelli come me. :) Ad ogni modo non credere che andare da uno psicologo possa cambiare radicalmente la siituazione, in primis devi credere in te stessa e in secondis devi avere la volontà di Fare già di tuo. Lo psicologo cosa può fare oltre che spronarti a cercare una via d'uscita? Nulla, perchè a comandare le tue azioni, nella vita, sei e sarai sempre tu. Tanto lo so che sei in gamba, non finirai sotto i ponti come me. :yes: |
Re: Apatia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Apatia
Quote:
io diciamo..un mese produttivo ogni tre apatici. e in quel mese comunque recupero. perchè non ti fanno sentire apprezzata? te lo dicono o è una tua impressione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.