![]() |
Dove guardare chi ti parla?
Non se già è stato affrontato come argomento, sono nuovo del forum..
Vi capita mai di avere difficoltà a scegliere dove guardare il tuo interlocutore? Del tipo, se lo guardi troppo attentamente negli occhi dopo un pò vedi che se ne accorge e spesso si infastidisce, però poi se distogli o abbassi lo sguardo capiscono che sei timido e allora sei fermo lì a pensare a dove guardare e magari ti perdi anche i discorsi.. premetto che ho un'attività a contatto con il pubblico quindi è un problema che probabilmente mi capita più spesso di altri. E' una cosa innata che facciamo sempre, ma quando ti trovi a pensarci ti rendi conto che non è così naturale sapere come guardare chi ti sta davanti.. |
Re: Dove guardare chi ti parla?
Guardare la gente è il mio problema principale
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
cerco di guardare principalmente negli occhi, avendo cura di distogliere ogni tanto lo sguardo, distraendomi leggermente a guardare altre cose (ma facendo capire che non mi sto distraendo dalla conversazione e sto comunque ascoltando).
insomma, cerco di mantenere l'equilibrio tra i due estremi: "guardare fisso negli occhi" (che se continuo farebbe sentire l'interlocutore sotto pressione) e "guardare altrove" (che darebbe un'impressione di disattenzione). |
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Sinceramente non ci penso più di tanto e non voglio neanche farlo...cerco di essere il più naturale possibile per stare tranquillo e seguire le sensazioni
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
nel privato di solito tendo a fissare un punto indefinito nel vuoto con aria da annoiato/scazzato fingendomi distratto ma in realtà essendo concentrato al massimo su ciò che mi viene detto :D
in pubblico, nei rapporti formali e di lavoro cerco di essere maggiormente "presentabile" anche se con le donne è un disastro :laugh: a volte mi rendo ridicolo proprio.... |
Re: Dove guardare chi ti parla?
di solito guardo gli occhi.....
e pure io... Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Io guardo sempre e solo gli occhi....altrimenti dai l' impressione di:
1.Essere disinteressato al discorso 2. Mostrarti inferiore Siccome io non sono fobico, pure per strada mi capita d' incrociare lo sguardo di qualcuno, e raramente abbassao gli occhi, aspetto che siano gli altri a farlo. |
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
però ormai non mi pongo il problema ... faccio fatica a mantenere lo sguardo, ok... pazienza... l'unica cosa che non vorrei è che l'interlocutore pensasse di non essere ascoltato ... perchè magari il mio modo di guardare potrebbe dare questa impressione, ma non è così a parte questo... cerco di non pormi il problema |
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Quote:
mentre x i comuni mortali dovrebbe essere inversamente proporzionale |
Re: Dove guardare chi ti parla?
da qualche parte avevo letto che se guardi nel punto tra i due occhi la gente percepisce che la guardi negli occhi..da allora faccio così, distogliendo "casualmente" lo sguardo solo ogni tanto e non ho più problemi.
|
Re: Dove guardare chi ti parla?
Se mi fisso su queste cose non capisco na mazza di quello che l'interlocutore dice. è matematico, logica matematica. Succede sempre così.
Mai fissare le persone, comunque. Distogliere ogni tanto, ma mai fissarle. A me darebbe fastidio.l |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.