FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Non possono piacere timidi/e!!! (https://fobiasociale.com/non-possono-piacere-timidi-e-18687/)

Labocania 18-02-2011 22:37

Non possono piacere timidi/e!!!
 
Sarò brevissimo ;).

Ho letto spesso qua “Mi piacciono i timidi/e”, ma solo oggi dopo la lettura di alcuni post mi sono interrogato sulla portata e sul reale significato di questa frase e mi sono reso conto che essa comunichi un equivoco di fondo… Semplice: un/una timido/a non possono piacere. Nemmeno un fobico sociale può piacere. Timidezza è un termine un atteggiamento totalmente negativo. Sia chiaro non lo scopro certo oggi, ho sempre sostenuta che essa sia un modo di essere scaturito da un impatto negativo nei confronti dell’ambiente circostante; solo oggi però ho sentito il bisogno di consultare il mio dizionario di riferimento, quello Treccani, ecco cosa ho trovato:

tìmido agg. [dal lat. timĭdus, der. di timere «temere»]. – 1. a. Facile a impaurirsi, che ha e dimostra scarso coraggio, riferito a persone e ad animali: una t. fanciulla; [la natura] ci ha fatte ne’ corpi dilicate e morbide, negli animi timide e paurose (Boccaccio); le t. gazzelle; le pecore e i conigli sono ritenuti animali timidi. Riferito a persona (anche come sost.: è un timido), che non agisce con la fermezza che la sua condizione richiederebbe: E s’io al vero son t. amico, Temo ... (Dante); più spesso, incerto, impacciato, esitante nel comportamento per timore di non riuscire, di essere giudicato male dagli altri, di apparire indiscreto: una ragazza t.; è t. come un coniglio, come un collegiale; con le donne, è sempre stato t.; è troppo t. per farsi avanti. b. Che esprime o rivela timidezza: le rivolse un t. sguardo, le rispose con un t. saluto; fece un t. gesto di assenso; fatto, condotto con timidezza, senza la necessaria decisione o con scarsa convinzione, e quindi debole, non portato a fondo: fare una t. difesa, un t. tentativo di opposizione; non saranno questi t. provvedimenti a risolvere la crisi.

Eloquente. La timidezza è un difetto, le qualità che ispirano la sintetica e spontanea esclamazione del titolo appartengono esclusivamente alla complessa personalità dell’individuo definito timido.

Perciò sarebbe corretto affermare “Mi piacciono gli introversi/le introverse” e ancora meglio sarebbe descrivere quelle caratteristiche che rendono la timidezza un difetto trascurabile.


Che ne pensate?

Qwerty 18-02-2011 22:48

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
non ho mai guardato cosa dicono dizionari, so solo che la dolceza,la profondita' e la sensibilita' che ce nei uomini timidi non ho mai trovata nei uomini sicuri di se. e anche se la timideza comporta mancanza di coraggio in certe situazioni, in altre invece le persone timide sono capaci di mostrare un coraggio superiore alla media..

Miky 18-02-2011 22:58

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
a me paicciono quelle con un bel culo
uahahaha

Labocania 18-02-2011 23:04

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da qwerty (Messaggio 488680)
non ho mai guardato cosa dicono dizionari, so solo che la dolceza,la profondita' e la sensibilita' che ce nei uomini timidi non ho mai trovata nei uomini sicuri di se. e anche se la timideza comporta mancanza di coraggio in certe situazioni, in altre invece le persone timide sono capaci di mostrare un coraggio superiore alla media..

Chi mostra coraggio e decisione in una situazione non può essere timido, almeno in quel momento.

La ricchezza interiore che riscontri non la trovi nei "timidi" ma negli introversi, i quali spesso - è il mio caso e quello di molti altri qua- sono timidi :yes:

Labocania 18-02-2011 23:07

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 488686)
a me paicciono quelle con un bel culo
uahahaha

Anche a tanti altri.

"Mi piace così timida" Se riferito ad una ragazza con la quale non si è scambiata nemmeno una parola mi sa che si tratta di un'impressione puramente estetica... Ma quale timidezza!? Sarà, appunto, il culo!

Labocania 18-02-2011 23:12

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

O magari l'apprezzamento della ragazza timida nasce dalla speranza inconscia che sia abbastanza timida da non avere il coraggio di rifiutare un approccio.
Giusta osservazione... La sua timidezza infonde sicurezza nel timido.

Insomma 'sta timidezza non la si può proprio apprezzare!

Winston_Smith 18-02-2011 23:22

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 488673)
E s’io al vero son t. amico, Temo ... (Dante)

Lo sapevo che non sarebbe potuto mancare :cool:

Qui si rivolge a Cacciaguida, per la cronaca :cool:

IT, direi che la timidezza nella maggior parte dei casi piace (ovviamente è un prodotto di nicchia, cit.) se non è eccessivamente invalidante.

missim 18-02-2011 23:31

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 488673)

La timidezza è un difetto, le qualità che ispirano la sintetica e spontanea esclamazione del titolo appartengono esclusivamente alla complessa personalità dell’individuo definito timido.

Perciò sarebbe corretto affermare “Mi piacciono gli introversi/le introverse” e ancora meglio sarebbe descrivere quelle caratteristiche che rendono la timidezza un difetto trascurabile.


Che ne pensate?

la timidezza è una caratteristica della persona,
Ci sono vari livelli di timidezza, e quindi può essere un difetto trascurabile, si può essere timidi solo nelle nuove conoscenze, oppure si può avere una timidezza così elevata in tutti gli ambiti delle relazioni interpersonali da sfociare nella fobia sociale.

-volevo scrivere più difetti trascurabili, solo che ho mal di testa e non ne ho voglia-

qui si parla di timidezza... è un po' lungo da leggere

http://digilander.libero.it/linguagg...ezza_comestai/


qui invece gli aspetti positivi/negativi dell'introversione

http://www.introversi.it/aspetti-positivi
http://www.introversi.it/aspetti-negativi

Labocania 18-02-2011 23:33

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 488701)
Lo sapevo che non sarebbe potuto mancare :cool:

Qui si rivolge a Cacciaguida, per la cronaca :cool:

Quando si parla di lingua impossibile non far riferimento al Sommo, fornisce sempre un esempio calzante.

Quote:

IT, direi che la timidezza nella maggior parte dei casi piace (ovviamente è un prodotto di nicchia, cit.) se non è eccessivamente invalidante.
E quando non lo è? Quando il timido ha la possibilità di aprirsi, quando avverte una certa fiducia; in questo caso la timidezza si ritira...

ASongNoOneSings 18-02-2011 23:45

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 488707)

qui invece gli aspetti positivi/negativi dell'introversione

http://www.introversi.it/aspetti-positivi
http://www.introversi.it/aspetti-negativi

Ecco, qui mi hanno proprio fatto il ritratto :D

Il problema della timidezza è che può manifestarsi in vario modo...con gentilezza e sorrisi imbarazzati...o, nei casi più gravi, con freddezza e diffidenza nei confronti degli altri...è quindi abbastanza facile riuscire antipatici...

Moonwatcher 19-02-2011 01:46

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Figlioli, ma quand'è che capirete che gli esseri umani sono troppo complessi per essere valutati globalmente? La timidezza sarà un difetto finché volete (e già questo non si può affermare in alcun modo in termini assoluti, checché ne dica il dizionario di Labo), ma quel che è certo è che nessuno è un "timido" e basta.

(ho scritto un messaggio supponente? sì, ho scritto un messaggio supponente)

Altamekz 19-02-2011 01:50

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 488773)
Figlioli, ma quand'è che capirete che gli esseri umani sono troppo complessi per essere valutati globalmente? La timidezza sarà un difetto finché volete (e già questo non si può affermare in alcun modo in termini assoluti, checché ne dica il dizionario di Labo), ma quel che è certo è che nessuno è un "timido" e basta.

(ho scritto un messaggio supponente? sì, ho scritto un messaggio supponente)

Perdona loro padre :D

barclay 19-02-2011 07:52

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 488673)
Sarò brevissimo ;) Ho letto spesso qua “Mi piacciono i timidi/e”, ma solo oggi dopo la lettura di alcuni post mi sono interrogato sulla portata e sul reale significato di questa frase e mi sono reso conto che essa comunichi un equivoco di fondo…

«Mi piacciono i timidi» è un'asserzione non verificabile e troppo spesso smentita dagli esperimenti :cool:
Quote:

Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione; un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [Albert Einstein, lettera a Max Born del 4 dicembre 1926]

Milo 19-02-2011 10:02

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
La ragazza timida in genere piace,è una "preda"ambita da molti uomini il problema è che sono difficili da "avvicinare"

paccello 19-02-2011 11:47

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 488773)
Figlioli, ma quand'è che capirete che gli esseri umani sono troppo complessi per essere valutati globalmente? La timidezza sarà un difetto finché volete (e già questo non si può affermare in alcun modo in termini assoluti, checché ne dica il dizionario di Labo), ma quel che è certo è che nessuno è un "timido" e basta.

Hai molto ragione, ma sei sicuro che siamo proprio noi a dover capire questo? Sì, è un pensiero che aiuta a valutarsi meglio, a non buttarsi giù ecc., ma saprai anche tu che per molti, uomini e donne, nel valutare i maschi dal pdv sentimentale-sessuale basta già quel dato a bocciarti, del tipo: avrai questa e quella qualità o qualitàtina, ma... sei timido! E la cosina la vedi col binocolo.

maury25 19-02-2011 11:54

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Boh. A me piacciono le ragazze timide e introverse in quanto lo sono anch'io.(e anche perchè le trovo dolci e sensuali, lo ammetto..)
Poi che sia uno svantaggio e un difetto in ambito sociale è un fatto noto e lampante.

Winston_Smith 19-02-2011 12:45

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 488673)
Sarò brevissimo ;).

Ho letto spesso qua “Mi piacciono i timidi/e”, ma solo oggi dopo la lettura di alcuni post mi sono interrogato sulla portata e sul reale significato di questa frase e mi sono reso conto che essa comunichi un equivoco di fondo…

A parte le difficoltà (non necessariamente insormontabili, imho) che la timidezza può creare nel piacere a un'altra persona, credo sia importante anche considerare che non tutti sono timidi allo stesso modo e negli stessi ambiti e che non tutti hanno la stessa concezione della timidezza. Ciò può portare a equivoci e fraintendimenti.
A tal proposito rimando a quello che ho già fatto notare in quest'altro topic:

http://www.fobiasociale.com/rapporto...-8/#post488723

very90 19-02-2011 13:51

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Non credo che si possa fare una valutazione assoluta e dire che i timidi non piacciono a nessuno. Potrà anche essere un difetto, una componente negativa caratteriale, ma anche un'eccessiva gelosia in una persona per esempio è una componente negativa, eppure ci sono quelle persone a cui piace. E' tutto soggettivo :D

maury25 19-02-2011 14:17

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 488830)
La pensiamo allo stesso modo...:yes:

Come sempre! :thumbup:

Rorò 19-02-2011 14:23

Re: Non possono piacere timidi/e!!!
 
Sono d'accordo, la timidezza può piacere solo perché viene automaticamente associata ad altri pregi, a volte anche in modo erroneo. Persona timida= sensibile, dolce, gentile, attenta ai bisogni altrui; in tal caso sono i lati positivi a rendere trascurabile quello negativo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.