![]() |
Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Secondo voi viviamo in un epoca moderna o in un "medioevo tecnologico", o meglio, viviamo in una periodo che può essere inteso come medioevo in relazione al fatto che ci siamo progrediti tecnologicamente ma non siamo maturati molto nelle idee, nei principi, nella morale, nell'etica, ecc?
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Siamo ancora nell'età della pietra
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Quote:
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Effettivamente avete la piena ragione, la nostra società può aver mandato l'uomo sulla Luna, può aver spedito delle particelle subatomiche ad una velocita prossima a quella della luce, può aver inventato e perfezionato i sistemi di enormi calcolatori elettronici, può aver creato un sistema d'informazione istantaneo digitalizzato esteso a tutto il globo,...MA...non ha inventato la "cura" per i pregiudizi, per l'intolleranza, per la disonestà, per l'arrivismo, per il materialismo, ecc...:sad:
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Siamo in un'epoca di adrem<--, non che ce ne siano state di poi così migliori...
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Otimma riflessione Soul...mi piace :thumbup:
Ovviamente opto per il medioevo tecnologico. Sempre ammesso che nel medioevo non fossero mentalmente più progrediti di noi.... |
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
nessuna delle due direi io vedo solo una grande pozzanghera ricolma di merda
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
Quote:
|
Re: Epoca moderna o "medioevo tecnologico"?
il medioevo ha prodotto cultura, filosofia, arte. il medioevo era un'epoca, con tutti i suoi difetti, di pesi e contrappesi. era un periodo di carne, di sangue, estremamente vitale.
un periodo dove la prostituzione era tollerata, ed era però praticata la tortura. un periodo dove il controllo delle autorità sul singolo era formalmente totale, ma praticamente nullo. l'evo moderno è asettico. ha prodotto lo sterminio scientifico, la guerra chirurgica. il sangue viene rigettato, così come la carne. il sesso e la morte son diventati scienza. l'igiene è prassi. è caduta la parte spirituale e mistica. si è affermato l'individualismo, e lo scientismo. la filosofia viene via via considerata superata dalle scienze sociali, confinando la ragion d'essere all'utilitarismo. è un periodo dove il controllo dell'autorità sul singolo è formalmente blando (grazie alle leggi), ma praticamente totale (grazie alla tecnologia). alla miopia ecclesiastica medievale, si è sostituita una altrettanto forte miopia scientifica, soprattutto nel campo umanistico. per questo in Afghanistan continuiam a prendere calci nel culo (giustamente). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.