![]() |
Ansia nell'essere osservati?
mentre si svolge una qualsiasi attivita'?? ce l'avete anche voi?? io spesso ne soffro,ma sto cercando di superarla ma nn è facile e nn capisco il motivo tra l'altro... mah che vita difficile :(
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
inoltre ho ansia prestazionale e nella competizione in generale.. sempre avuta anche da piccola... mi ricordo che saltavo sempre educazione fisica con varie scuse inventate al momento.
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Anche io ce l'ho, mi sento sempre inadeguata e osservata. Tant'è che prima di decidermi ad entrare in un bar, o in un posto pubblico qualsiasi, ci penso prima su mille volte e alla fine mi sento così a disagio che consumo in fretta e scappo.
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
un modo per superarla è quello di spostare l'attenzione sull'altro, però non funziona sempre...
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Uno dei motivi, che poi è anche comune ma a noi più accentuato, è che magari crediamo di aver fatto qualcosa di strano, o semplicemente siamoinsicuri per qualcosa che abbiamo fatto o no, e ci guardiamo intorno per vedere se qualcuno ci ha visti o gli sembra una cosa strana. Il punto è che è proprio questo atteggiamento di vedere se qualcuno ci guarda a mostrare a tutti la nostra insicurezza.
Un altra cosa che mostra un insicurezza accentuata è il fatto di evitare di incrociare gli sguardi. La combinazione più brutta è quando ci iniziano a guardare per qualche motivo, notano che c'è ne siamo accorti, evitiamo di guardargli a nostra volta, poi gli guardiamo per un decimodi secondo e ci rigiriamo, per evitare daquelmomento in poi di incrociare il suo/i loro sguardi. Un'altra cosa che mostra insicurezza è girare completamente la testa per guardare qualcuno quando basterebbe un semplice movimento delle pupille. Effettivamente è normale girare la testa quando dobbiamo tenerla girata per un pò di tempo, ma se devi semplicemente guardare per un paio di secondi qualcuno, che ti sta guardando o meno, il gesto di muovere interamente il collo è segno i insicurezza. L'atteggiamento naturale di una persona disinvolta è utilizzare anche la coda dell'occhio. Quindi non simuoverà il collo ma la pupilla, non si ruoterà interamente il collo quando una persona è più ad angolo rispetto a noi, ma un pò gireremo il collo, un pò usaremo la coda dell'occhio. Poi c'è la situazione dove x non ti calcolava proprio, tu lo guardi, lui incrocia il tuo sguardo, tu impaurito ti volti, e lui ti continua aguardare perchè ha notato qualcosa di strano. Una delle cose che effettivamente mi tira discretamente fuori da i guai è che osservo chi mi osserva quanto basta. ma questo è un altro discorso che si estende un pò. |
Re: Ansia nell'essere osservati?
problema irrisolvibile per quanto mi riguarda
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Quote:
uguale! sia per l'ansia da prestazione sia per le "bigiate" ad educazione fisica soprattutto al liceo dove ero assolutamente in imbarazzo. l'ultimo anno mi feci fare un certificato di non idoneità a ed. fisica e mi misero a fare l'arbitro durante i tornei di pallavolo, una figata! vabè tornando all'argomento, in questo periodo in cui tutti i sintomi del mio malessere sembrano essere tornati prepotentemente si è aggiunta anche la mania dell'essere guardata, guardata male ovviamente. se cammino per strada, se prendo un giornale, se mi siedo a un bar. so che al 99% è tutto nella mia mente...e questo mi preoccupa molto. |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Quote:
Esatto bisogna spostare l'attenzione, non è sempre facile, la cosa migliore è proprio non focalizzarsi su chi ti guarda, se è uno sguardo breve tipo, o innocuo. Purtroppo rose per risolvere questo problema bisogna imparare ad "affrontare" gli sguardi senza ostilità (...) |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Il problema di sentirmi osservato ce l'ho ma solo in determinate situazioni, in particolare se mi sento imbranato nel fare qualcosa tipo un parchegggio difficile (:laugh: mi fa ridere pure a scriverlo) oppure una pratica nuova al lavoro nella quale non so da che parte cominciare...ecco in quei momenti mi sento osservato e immagino che tutti vedano il mio imbarazzo e che pensino che sono un' imbranato...
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Il problema del parcheggio difficile lo hanno diverse persone, perchè è una di quelle situazioni dove teoricamente dimostri quanto sei in gamba.
Però di insicurezze c'è ne sono tante, una volta mio cugino si accese la sigaretta, ma in realtà era ancora spenta, richiese l'accendino e l'accese. Mentre ci allontanavamo disse fra se se <<figura di merda>> per me che ero un introversone doc mentre lui ne frequentava di gente fù un pò un colpo al cuore perchè credevo che quello che disse era legge data la sua reputazione e le sue frequenza... ... che cazzata invece... l'importante è essere disinvolti qualsiasi cazzata si commetta, o avere comunque una giusta reazione. Poi quelli li chi cavolo li doveva rivedere?... dai... altro che cugino strafigo... e in effetti è anche un un grande segaiolo, e l'ha pagata un pò questa cosa. |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Ricordate sempre di osservare gli altri, se riuscite ad essere tranquilli e ad osservare gli altri imparerete una marea di cose. Fra tutto il resto vedrete quanto sono fragili anche loro.
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
sempre ce l'ho.... anche andando al bar a ordinare un caffè.... :(
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Quote:
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
anche a me succede... in certi contesti non ho problemi particolari, forse perché la mia attenzione è rivolta ad altro (negozi, locali, ristoranti...etc), mi capita più che altro quando sono da solo per strada, magari attraverso ad un incrocio e allora non so per quale assurda ragione è come se sentissi gli occhi di quelli fermi al semaforo tutti puntati su di me... mah ridiamoci su che è meglio :D
In passato mi capitava nelle rare occasioni in cui facevo sport: allenamenti da solo o con qualcun altro...nessun problema. Quando per qualche ragione c'era un pubblico...mi irrigidivo e non vedevo l'ora che finisse la partita. |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Si, se svolgo qualche attività mi viene l'ansia, ma se mi osservano quando non faccio nulla, mi irrito, non lo sopporto, più che ansia, mi sale la rabbia.
Ricordo che quando lavoravo al negozio, stando alla cassa, i clienti mi guardavano e diventavo tutto rosso, e sbagliavo cose semplici, che figure che ho fatto, per non parlare del fatto che era un negozio frequentato maggiormente da donne, anche ragazze della mia età, vi lascio immaginare quanta ansia avessi... |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Prima si.
Ora no. Non ci penso neanche che qualcuno possa guardarmi. E anche se così fosse, ME NE STRAFREGO!!!! |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Quote:
Fino all'età di 18-20 anni SI, e molto anche !! Mi sentivo osservato anche quando ero chiuso in bagno da solo !! Dalle cose ! Adesso, proprio no. Non mi importa nulla. Di base, me ne fotto. PERO' : sono una persona estremamente "pudica". Quindi, dipende dalle situazioni. |
Re: Ansia nell'essere osservati?
Quote:
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Quote:
|
Re: Ansia nell'essere osservati?
Anchio ce l'ho, la mia dott dice c he è ansia sociale ma io fino ai 21 anni nn ne ho mai sofferto....cmq ti capisco è fastidiosa e tanto; dovremmo fregarcene degli sguardi altrui e andare avanti....cmq secondo me il problema principale è l'amare se stessi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.