![]() |
le cause di ciò
cos'ha determinato, in breve, il vostro stato attuale?
per me questo: bestiale e testarda rinuncia alla vita sociale........... + timidezza, anzi molta timidezza, non una fobia della gente, ma imbarazzo nell'entrare in una stanza piena ed essere al centro della situazione + qualche esclusione da parte di coetanei + qualche episodio di bullismo mancanza di alcuna relazione o contatto + la sensazione di non essere compresi dagli altri, anzi, di essere sottostimati + + forte orgoglio + estreme pretese personali e verso gli altri = estrema solitudine, depressione, scarsa autostima, nessuna aspirazione |
Re: le cause di ciò
il fatto che nacquessi
|
Re: le cause di ciò
Dna........
|
Re: le cause di ciò
dna...............
|
Re: le cause di ciò
fottutissime scuole e fottutissima famiglia!
|
Re: le cause di ciò
Porco D......na
|
Re: le cause di ciò
Sono stato sfornato già così...il resto è stata una conseguenza...non la causa
|
Re: le cause di ciò
Quote:
rinuncia a certe esperienze sociali, cioè asocialità: io non ho mai rifiutato in toto la vita sociale, ma l'ho fatto diverse volte in casi singoli per mia volontà, perchè proprio non né volevo sapere, più che per paura. In questo non sono cambiato molto. Ho inserito apposta il termine asocialità visto che la timidezza è una cosa e l'asocialità un'altra. timidezza, non una fobia della gente,ma imbarazzo nell'entrare in una stanza piena ed essere al centro della situazione: dipende da chi sono le persone, comunque nel complesso è così anche per me qualche esclusione da parte di coetanei: si direi di si, anche questo. A non essere dei fighi l'esclusione diviene facile. A me questo è accaduto più che altro in passato in coincidenza con: diversi episodi di bullismo verbale e psicologico: ai tempi delle medie, che ho avuto modo di scoprire sono stati anni amari per molti sotto questo punto di vista... Il ritiro dalla vita sociale in seguito a questi episodi è stata quasi totale, ed è durata non poco tempo... la sensazione di non essere compresi dagli altri, anzi, di essere sottostimati: no, non particolarmente mancanza di alcuna relazione o contatto: no, la mancanza totale di amicizie per fortuna non l'ho mai affrontata. Anche nel periodo più buio avevo almeno un amico. forte orgoglio: questo si, ce l'avevo pure io. Un orgoglio vano, amotivato, però pure io "istintivamente" mi sono sempre ritenuto superiore agli altri, probabilmente come conseguenza psciologica del fatto che non mi sentivo integrato... estreme pretese personali e verso gli altri: questo no, anzi, non mi aspetto mai troppo dalle persone, per principio. un aggiunta personale che ha influenzato il mio caso: sviluppo sessuale ritardato (di qualche anno): quando alle elementari e alle medie tutti sbavano come folli dietro alla più carina della classe di fianco, mentre tu ancora non provi niente... beh questo porta facilmente a venire esclusi. = periodi di solitudine, episodi depressivi, scarsa autostima, aspirazioni che erano in realtà solo seghe mentali (e me ne rendevo conto), perdita di entusiasmo generale, freddezza interiore. |
Re: le cause di ciò
Quote:
|
Re: le cause di ciò
Quote:
|
Re: le cause di ciò
bullismo,timidezza,pigrizia,orgoglio,genitori protettivi, scarsa responsabilizzazione e mancanza d esperienze in generale,carattere difficile e selettivo,tendenza a nn portar a termine nulla
|
Re: le cause di ciò
Provenienza-Famiglia-Orgoglio, queste sono le mie cause...
|
Re: le cause di ciò
Le cause della mia paura sociale partiamo dall' inizio:
Infanzia con problemi alimentari Paura di mangiare in pubblico ( da sempre ) e di conseguenza ho evitato tutti i contatti dove c'erano di mezzo cene e pranzi eccc. Sono sempre stato rispettato nella scuola e nella vita ma ho sempre evitato tutti i contatti con gli altri (ero contento cosi non mi creava problemi) A 20 anni ho capito di avere buttato i migliori anni e mi sono ritrovato solo , e da li in avanti mi sono usciti diversi problemi . Nel frattempo ho trovato un amico con problemi a socializzare , ma non ha mai iniziativa e non vuole andare da nessuna parte Adesso sto meglio psicologicamente e sono canbiato pero non so come fare ad avere una minima vita sociale , poi la paura di mangiare in pubblico e rimasta |
Re: le cause di ciò
Genitori che hanno sempre cercato di insegnarmi a non sperimentare nulla ma a fare solo le cose che sapevo fare: venerare la routine, rinnegare il resto.
La mia indole schiva e "buona" che tende a dar molto peso alle teorie altrui. Sono poco risoluto Timido in certe occasioni da far schifo Sospetti di essere autistico durante l'adolescenza che ogni tanto tornano Problemi sull'identità sessuale Ansia anticipatoria |
Re: le cause di ciò
Le mie cause:
|
Re: le cause di ciò
Quote:
per il restante 30 hanno certamente contribuito persone con cui ho avuto a che fare e contesto generale in cui sono cresciuto. |
Re: le cause di ciò
Credo di essere nato così, ma hanno contribuito anche gli anni di bullismo.
|
Re: le cause di ciò
Quote:
|
Re: le cause di ciò
Separazione violenta genitori a 4 anni
+ Conseguente incertezze familiare quotidiana condita da litigate + Sovrappeso e bullismo alle medie + Estrema sensibilità ____________________________ Il disastro che sono ora |
Re: le cause di ciò
Perchè ho voluto che accadesse e non ho reagito prontamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.