FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   secondo voi che ho? (https://fobiasociale.com/secondo-voi-che-ho-18282/)

orange 17-01-2011 22:22

secondo voi che ho?
 
...

Timidboy 17-01-2011 22:25

Re: secondo voi che ho?
 
non sei dislessica tranquilla hai problemi di apprendimento dovuti a stress o altro poi sai suonare bene cosa che al giorno d'oggi non tutti sano fare

krool 17-01-2011 22:28

Re: secondo voi che ho?
 
Non lo so, ma se lo scopri fammi un fischio. Io vado bene solo nelle materie che mi piaciono (italiano in modo particolare), nelle altre dopo massimo qualche giorno mi dimentico completamente quello che ho studiato. :D

Timidboy 17-01-2011 22:29

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 472119)
ma questo è dalla prima elementare non credo sia stress

ALLORA avrai semplicemente dei vuoti di memoria non tutti abbiamo gli stessi gigabyte :D

Hypercube 17-01-2011 22:32

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 472113)
poi conto con le dita ho imparato a contare per ultima, cosi anche con le tabelline.

io le tabelline ancora nn le so tutte :D

Miky 17-01-2011 23:38

Re: secondo voi che ho?
 
ah orange...te hai troppa fiducia in internet. Te dovresti staccà un po' dal picci! E se vuoi tornare a scuola tornaci, non pensare che se fai qualche cosro su internet migliori

Milo 17-01-2011 23:41

Re: secondo voi che ho?
 
Un dislessico a quel che so fa fatica a leggere e scrivere non i sembra il tuo caso....

anonimo 18-01-2011 00:11

Re: secondo voi che ho?
 
per me è lo stesso.. non riesco a memorizzare le cose al volo... ma credo sia un fatto motivazionale...

Kos90 18-01-2011 00:39

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 472113)
poi conto con le dita ho imparato a contare per ultima, cosi anche con le tabelline.

anche per me con le tabelline è stato un'inferno, mi ricordo alle elementari ad un'interrogazione collettiva che ero l'unico a non saperle, ero nel panico.

Comunque anche nelle altre materie (non tutte, ero molto bravo in chimica, informatica, scienze naturali, temi) ho sempre avuto un sacco di difficoltà a studiare, anche se lo volevo ottenevo risultti pessimi. (Inglese invece fino alle medie ero una frana totale, poi alle superiori sono migliorato tantissimo e oggi lo sò molto bene).
Tant'è vero che la quinta media l'ho passata di striscio e in terza superiore non sono passato(ed era l'ultimo anno in italia), senza contare i traslochi nel mezzo, un'inferno con le scuole, invece le cose che mi piacevano le ricordavo quasi perfettamente, come per l'esoterismo, i misteri, l'informatica, scienze varie e altre cose.... e sinceramente da giovane giovane non ero molto interessato allo studio, avevo ben altre cose per la testa, "un mondo tutto da scoprire". O meglio, non mi interessava studiare le materie scolastiche, però mi interessava studiare altre cose, ho sempre avuto una tendenza allo studio\ricerca.

Poi dopo i 18 anni e dopo alcuni cambiamenti nella mia vita, le cose sono cambiate, mentalità a parte. E' aumentata la sete di conoscenza e in più hanno iniziato ad interessarmi le materie che una volta non trovavo interessanti. Poi ho dato anche un'esame coi fiocchi in circostanze incredibili ed inimagginabili, è stata anche una sfida personale e i risultati mi hanno fatto sentire per la prima volta in vita mia una persona veramente "capace", un sano senso di superiorità mentale, non solo dal punto di vista dello studio, ma anche per aver fatto TUTTO da solo, praticamente in un solo anno mi sono studiato da solo (senza insegnanti nè amici) tutto il programma delle superiori, in lingua straniera mai studiata e con materie e argomenti totalmente nuovi...l'unica fortuna è che era solo esame scritto, niente orale. Ho superato me stesso, non avrei mai creduto di poter fare una cosa simile.
E ti dirò, per me, studiare da solo è stato molto più facile che studiare in una scuola, con un'insegnante.

Credo che sia l'interessamento ciò che determina il nostro livello di apprendimento di un argomento specifico, e come sempre serve anche la solita vecchia volontà alimentata da uno scopo. Da giovani si hanno altre cose per la testa, poi le scuole sembrano dei penitenziari, è normale che c'è poca voglia.

missim 18-01-2011 00:47

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 472109)
Contate che per materie tipo storia mi sbattevo tutto il giorno ed era come se fosse scritto in arabo non so come dire non capivo niente

Non è che forse la materia non ti interessava?

mi ricordo che a latino, ci potevo stare anche un mese a studiare... eppure prendevo sempre 2, ad economia potevo studiare giorni sui libri....e prendevo anche li, sempre 2

invece le materie che mi interessavano... prendevo sempre ottimi voti!


Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 472109)
(come si chiama il testo con le note?)

spartito

Black Moon 18-01-2011 18:40

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 472120)
Non lo so, ma se lo scopri fammi un fischio. Io vado bene solo nelle materie che mi piaciono (italiano in modo particolare), nelle altre dopo massimo qualche giorno mi dimentico completamente quello che ho studiato. :D

questo è normalissimo, vale per tutte le persone -.-

nsssp 18-01-2011 21:11

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 472249)
Non è che forse la materia non ti interessava?

mi ricordo che a latino, ci potevo stare anche un mese a studiare... eppure prendevo sempre 2, ad economia potevo studiare giorni sui libri....e prendevo anche li, sempre 2

invece le materie che mi interessavano... prendevo sempre ottimi voti!

sei stato bocciato sempre se avevi sempre 2 in due materie diverse..

Miky 18-01-2011 21:20

Re: secondo voi che ho?
 
Sentite io dico una cosa...mica tutti sono portati per gli studi. no ncìè niente di male nell'acettare che non si è molto dotati per lo studio, se una proprio non ci riesce pur applicandosi molto è inutile che ci voglia sbattare contro la testa sui libri a tutti costi. Prenda atto dei propri limiti e si dedichi ad altre attività che le riescono meglio e dalla queli può trarre maggior soddisfazione.

krool 18-01-2011 22:26

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gioiellina (Messaggio 472607)
questo è normalissimo, vale per tutte le persone -.-

Non ai miei livelli. -.- :D

Blackrose 18-01-2011 23:31

Re: secondo voi che ho?
 
è l'ansia ke nn ti fa capire nulla fidati..inibisce d molto le facolta' mentali.

anonimo 16-04-2011 20:45

Re: secondo voi che ho?
 
Quote:

Originariamente inviata da orange (Messaggio 512927)
ancora non so che cosa fare qualcuno me lo dica possibile che mi devo buttare via cosi??

iscriviti alla facoltà di fisica..:cool: Io se non fossi iscritto a stammerda di psicologia lo farei subito..

anonimo 16-04-2011 21:54

Re: secondo voi che ho?
 
eppoi il QI alto non è condizione nè necessaria nè sufficiente per un buon apprendimento..

stuntmanmike 17-04-2011 01:07

Re: secondo voi che ho?
 
non hai niente arancina bella è solo ansia ansia e ansia...e di conseguenza ti autoanalizzi tutti i tuoi comportamenti troppo e ti autosuggestioni...:)

Sentry 17-04-2011 18:06

Re: secondo voi che ho?
 
Secondo me ti fai un sacco di seghe mentali, visto che quello che dici non denota niente di atipico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.