![]() |
difficolta in ambito lavorativo e di studio
Per voi la vostra timidezza o fobia sociale è mai stata un ostacolo x raggiungere buoni risulati a scuola o nel lavoro? Io a scuola un pochino rispetto ai ragazzi estroversi ottengo meno favoritismi d aparte di prof e compagni(e questa secondo me è una cosa ingiusta un grave male della società, tutti dovrebbero avere pari opportunità)
|
Re: difficolta in ambito lavorativo e di studio
Quote:
purtroppo le ingiustizie esistono come sono sempre esistite, va avanti solo chi è furbo e si fa sentire, tutti gli altri rimangono dei falliti. |
Secondo le mie esperienze per andare bene a scuola non serve molto essere socievoli perche' i rapporti con i professori sono molto limitati e formali, per cui basta studiare e sei a posto.
I rapporti con i compagni sono un'altra cosa. Sul lavoro la musica cambia, perche' sei a contatto con certe persone 8 ore al giorno e se non hai un carattere socievole e aperto vieni fatto fuori subito. |
Quote:
|
Per la mia esperienza personale, vi posso dire che studiare non basta. Perchè poi vieni comunque superato da quelli che si mettono sempre in mostra, che intervengono, che dicono sempre la propria opinione. Molti miei prof non hanno ancora imparato il mio nome, e io ho sempre studiato e ottenuto buoni risultati in 5 anni... Eppure sono straconvinta che se non fossi timida, avrei potuto ottenere il doppio dei risultati studiando la metà di quanto abbia fatto..
|
x Crisalide:
abbi pazienza che non capisco. Se c'e' il compito in classe scritto di matematica, che differenza fa chi esprime la propria opinione o chi si fa sempre avanti ??? :?: |
causa la mia timidezza,a scuola venivo preso per il culo da tutti,sia alle medie che alle superiori,autostima uguale a zero,il lavoro o avuto un po piu di fortuna ma a donne zero
|
sicuramente a scuola hanno molte piu' possibilita' ignoranti che fanno i simpaticoni piuttosto che studiosi timidi, io alle interrogazioni ero talmente in ansia che anche se sapevo le cose nn riuscivo a dirle, quindi anche in questo ambito sta c..o di fobia sociale ti condiziona da morire
|
Ho mollato gli studi mostruosamente presto.
Grazie, timidezza. |
Quote:
|
Beh, devo dire che da studente universitario nn ho mai visto questa grossa differenza tra chi frequentava e chi invece come me studiava a casa.
A parte il dover portare il triplo del materiale dei frequentanti (qsta è una caratteristica tipica della mia uni, ma pazienza, nn si può avere tutto!!!) ed il fatto che io all'esame ero solo come un cane e magari chi frequentava prima del fatidico momento aveva anche la possibilità di smorzare la tensione...devo dire che sul profilo del rendimento nn mi sono mai sentito veramente penalizzato! Ma per quanto riguarda il mondo del lavoro sono letteralmente terrorizzato!!! |
x Riccio:
indubbiamente nelle prove scritte non c'è differenza fra chi è più esponente e chi è più timido. Ma visto che la scuola non è fatta solo di prove scritte, chi emerge di più è chi mette in mostra il proprio sapere,chi dice la propria, non di certo chi si vergogna a fare questo.. |
La penso allo stesso modo di Riccio in questo caso. Non ho mai avuto grossi problemi negli studi, certo, mi è stato rinfacciato diverse volte che avrei dovuto parlare di più ed intervenire, ma non ne sono uscita comunque male. Sto cercando di dimenticare l'esame di maturità... Non me la cavo bene in situazioni che sento come decisive. Per quanto riguarda il lavoro, per quel poco che ho fatto devo dire che è stata un'esperienza piuttosto dura. Non sembro abbastanza decisa.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.