![]() |
(Penso) Dico
Personaggi
- Jane Doe (JD): Tizia che non ha in simpatia il mio notebook - Computer TH: notebook di nota marca giapponese - Io (NM): (soggetto ignoto che con i computer ci lavora anche... ) Interno Giorno. Panoramica sulla sala informatica. Tre persone lavorano al computer. NM entra e si pizza in un angolo per analizzare la rete LAN. JD passa di fianco alla postazione improvvisata di NM. JD: Ohhhh, ma ci vedi con lo schermo così scuro? NM: (penso) Se aveste una presa di corrente ad altezza umane il problema non si porrebbe (dico) Non è il massimo ma per quello che debbo fare va bene JD: Mi sa che deve avere qualcosa di guasto però... NM (penso) o magari è in modalità risparmio energetico... (dico) speriamo di no hehe JD: Guarda è successo anche a me con un computer di [nota marca cinese], deve essere colpa delle lampade agli ioni di litio che si consumano NM: (penso) lampade agli ioni di litio??? Perché non batterie al fluoro e processori di marzapane allora! (dico) Ma no dai basta regolarlo JD: ok ti lascio lavorare NM: (penso) io sto GIA' lavorando (dico) non dovrei metterci molto... TH: (a schermo) [Codice di errore oscuro] La memoria non poteva essere read... Conclusioni: Gestire un doppio registro di comunicazione a volte è veramente faticoso, è un lavoro nel lavoro, un limite nei rapporti sociali che non ti fa mai mai capire fino in fondo quale parte di te stia parlando. La solita biforcazione, mostrare con sicurezza le proprie competenze passando per saccente ed arrogante, o mimetizzarsi nelle frasi di circostanza assumendo l'alibi della buona educazione. |
Re: (Penso) Dico
dipende...
ad esempio dipende da come lo dicevi che era messo in modalità risparmio energetico... avevi l'occasione di mostrare le tue competenze senza passare per arrogante/saccente... il tono è anche importante in un dialogo... con il tono giusto si può dire qualunque cosa senza passare per arrogante/saccente... :) |
Re: (Penso) Dico
eh si dai, si può mostrare competenza senza essere pallosi, tipo quando lei parlava delle luci al litio gli dicevi "mmh è strano, non ho mai sentito parlare di luci simili, secondo me il problema del tuo pc è un altro. il mio cmq è scuro perché è in risparmio energetico"
|
Re: (Penso) Dico
Ah, ti capisco. Non posso mai entrare in tecnicismi senza risultare palloso.
|
Re: (Penso) Dico
Quote:
Quote:
|
Re: (Penso) Dico
Quote:
|
Re: (Penso) Dico
Faccio un lavoro simile al tuo Nemesis e diciamo che dipende, a volte sono loro a farmi domande tecniche, forse perchè il silenzio le imbarazza :D , normalmente provo sempre a spiegare ma usando analogie a loro vicine, dobbiamo essere noi ad adattarci a sti esseri inferiori :tt2:
|
Re: (Penso) Dico
Siete dei sistemisti?
|
Re: (Penso) Dico
Quote:
|
Re: (Penso) Dico
Quote:
|
Re: (Penso) Dico
Quote:
Di tanto in tanto mi capita di dover mettere le mani su computer e reti che fanno le bizze, tutto qui. |
Re: (Penso) Dico
sono importanti due cose:
-essere assolutamente certi di ciò che si sta dicendo -il modo: si può benissimo contraddire una persona in modo gentile e garbato magari iniziando il discorso dicendo "ma guarda che FORSE..." senza porsi come quello che è assolutamente sicuro di avere ragione anche se magari dentro di se sa di averla |
Re: (Penso) Dico
Quote:
|
Re: (Penso) Dico
Risultati finali dello psedo sondaggio:
* mostrare con sicurezza le proprie competenze passando per saccente ed arrogante 40.00% * mimetizzarsi nelle frasi di circostanza assumendo l'alibi della buona educazione 60.00% |
Re: (Penso) Dico
Quote:
Ma il tono è dato anche dall'umore/personalità della persona. A volte ho avuto a che fare con dei saccentini con delle risposte sarcastichine che l'avrei presi a pedate nel c..ino! Tra l'altro sono un tipo che quando incontra una persona che ne sa più di me non esita a mitragliarlo di domande per cercare di imparare qualcosa. Ma se quello mi risponde con supponenza...:cursing: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.