![]() |
Si puņ vincere il rancore?
Non serve che spieghi: sono sicuro che avete perfettamente capito. Però sarò più esplicito, a beneficio di qualche curioso outsider che capitasse su questo forum per caso e aprisse questo topic. :)
La "fobia sociale" non è una malattia, ma un nome generico che significa molte cose: la difficoltà di comunicare, l'esclusione da parte degli altri, l'essere visti come persone di serie B, il senso di inferiorità e di inadeguatezza di fronte ai "normali", infanzie solitarie, gli altri che non ridono o ridevano con te (a volte, casomai, di te), la Vergogna, l'incapacità di agire per automigliorarsi nel proprio contesto, la Solitudine, la mancanza di affetto, la mancanza cronica o quasi cronica di un partner, verginità sessuale e sentimentale forzatamente e umiliantemente protratta nel tempo, il non essere amati, il non essere rispettati, il non poter Condividere, l'essere sempre Estranei, il non poter ottenere piccoli/grandi vantaggi tramite conoscenze di persone, l'essere guardati dall'alto in basso, l'essere guardati con sospetto, la Vita che passa davanti senza farsi sentire, adolescenze perdute o mai vissute. Potrei continuare. E' ovvio che tutto ciò provochi una forma persistente di rancore, anzi il Rancore. Verso gli altri e/o verso la vita, la società o se stessi. Anche quando non è "colpa" degli altri. Io non dimenticherò mai. Anche adesso che sto relativamente a mio agio, anche quando posso dire di apprezzare la compagnia degli altri in alcuni casi, e poter stare davanti a loro senza disintegrarmi in mille pezzettini, anche quando -se mai accadrà- non avrò la minima insicurezza ma sarò un uomo interiormente maturo... io non dimenticherò, e una sottile nervatura di Rancore (verso le persone, sì, verso gli altri, verso tutto, ma che sai che in qualche modo è Giusto) continuerà probabilmente comunque ad esistere, nascosta e quasi annullata da sentimenti più nobili e luminosi. Voi avete superato questo? Lo supererete mai? Che rapporto avete con il Rancore? :) |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Il mio rancore è ancora ben vivo... Quando meno me lo aspetto ritorna a farsi vivo per rendermi amari i momenti piacevoli.
Può indebolirsi ma temo che sia insuperabile, per troppi anni si è nutrito dei miei dolori! |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Io ho notato che più si sta meglio più si è inclini a ignorare il Rancore, anche se non completamente.
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
Il rancore, se arrivi alla mia etą, credo sia ineliminabile. |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
Ma questo potrebbe essere l'argomento di un altro topic (che probabilmente esiste già). Sì, credo che più si va avanti con gli anni in condizioni psicologicamente negative più sia difficile vincere il Rancore. |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
2) Penso ci possa essere qualcosa di molto simile al superamento perchč nei tratti in cui riuscivo a far andare la mia vita come volevo- o come voglio - il rancore scolorisce molto, perde importanza tanto che dovrei fare uno sforzo per richiamarlo ( sforzo che ovviamente mi guardo bene dal fare :D ) 3) Ho un rapporto di fastidio, mi fa sentire debole |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Un giorno un giovane vigoroso si presentò, trafelato e furente, davanti al saggio Confucio. Disse: "Un mio nemico mi ha oltraggiato e desidero ardentemente di vendicarmi. Quale modo ritieni giusto per punirlo adeguatamente, in modo che io abbia soddisfazione?"
Confucio rispose: "Raccogli le tue cose, vai sulla riva del fiume, siediti e aspetta. Un giorno vedrai il cadavere del tuo nemico passarti davanti" E aggiungo anche..."The best revenge is to live well". Pensate a vivere meglio e più serenamente che potete, la fortuna gira e forse vi capiterà di vedere i ganzi e i bulli di una volta precipitare dalla scalinata della vita mentre voi state ancora salendo. E non è detto che vi farà piacere. |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
però se ho la mia vita il nemico me lo scordo proprio, e non certo stando seduta ... |
Re: Si puņ vincere il rancore?
CHi parte per la vendetta deve scavare due fosse, una per il suo nemico ed una per se.
La vendetta č per i deboli, i forti traggono dal proprio spirito tutt'altro genere di rivincite. La vendetta č mia (Dio) Oggi sono in vena d'aforismi, comunque cerco anche io di vincere il rancore, a almeno di non finirci dentro con tutte le scarpe. |
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Credo che il detto di Confucio significhi non che bisogna stare "seduti" senza fare niente, ma solo che non bisogna sforzarsi di agire per danneggiare il prossimo per vendetta.
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
no l ho superato e nn lo supererò mai...è come un demonio che vive dentro di me.
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
rabbia e rancore? Praticamente spariti. Prima odiavo tutto: la mia città, i miei "amici", gli sconosciuti, tutto e tutti. Ora non più, ma non sia mai che mi capitasse di riincontrare uno dei miei vecchi conoscenti... allora si che se fossi in lui inizierei a preoccuparmi. Per fortuna in nessuna di queste capatine a napoli mi è capitato, e spero non capiti mai.
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Quote:
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Io ho un rancore fortissimo nei miei confronti proprio xke nel mio caso sono io ke xora mi lascio prendere da questa fobia...
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Io non ho rancore verso nessuno,sono io la causa dei miei problemi perchč dovrei avercela con gli altri :laugh:
|
Re: Si puņ vincere il rancore?
Rancorosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.