![]() |
ma se in realtà la mia non fosse fobia....
ma se in realtà la mia non fosse paura di avvicinarmi agli altri ma un desiderio, magari inconscio, di starli lontano il più possibile?
In questo periodo mi sto sempre più rendendo conto che io non ho nessun problema a socializzare pur rimanendo comunque molto timida. Il mio problema è che qualunque persona con cui io abbia a che fare più la conosco più mi accorgo che non era come me la immaginavo e per questo mi isolo e comincio a volare con la mente sperando in qualcosa di meglio che probabilmente mai verrà. Sono accidiosa e a volte mi sembra di essere priva di sentimenti. E' una cosa terribile ma mi rendo conto che io non iesco a volere bene agli altri probabilmente perchè non me ne voglio io. Ho avuto un ragazzo per 2 mesi pochissimo tempo fa(il primo) ma l'ho dovuto lasciare perchè malgrado all'inizio fossi entusiasta conoscendolo ho capito che per lui non provavo assolutamente niente addirittura facevo fatica a baciarlo. "Il vuoto rende impazienti e fa detestare tutto ciò che si ha facendo desiderare ciò che non si ha " che ho? ma perchè? io non capisco Odio questo mio stato, odio me stessa perchè ho sempre mal sopportato chi si piange addosso, chi non riesce a darsi una scrollata alzarsi e battersi. Ma tanto qualsiasi cosa io faccia qualsiasi cosa mi arrivi, anche la più bella, mi da sempre e comunque una gioia momentane destinata a scomaprire dando di nuovo posto al vuoto. aaaaaaaaaaah |
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
Sì gioia momentanea... Ho bene presente. L'aspettativa è sempre enorme ma alla fine il tanto agognato possesso della cosa tanto desiderata spegne ben presto l'entusiasmo e fa sorgere nuovi sconfortanti desideri. Il destino dell'introverso... Su sei giovane, il tempo per deprimerti del tutto non è ancora giunto ;). |
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
P.S. - Io ho il DEP. |
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Non è proprio fobia, è più voglia di qualcosa di buono. :D
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Ma parli di ragazzi? Lì non c'entra la fobia sociale, forse è solo che non hai mai conosciuto quello che ti fa girare la testa.
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Mah forse sei nella fase pre-depressione, in cui tutto tende a stufarti molto presto... io ci sto dentro fino al midollo, bella.
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
Elie secondo me ti devi rassegnare.... non tutti sono nati per essere fobici. Ci vogliono doti naturali, tanti sacrifici, anni di impegno, di studio, di isolamento :D Scherzi a parte, da quello che dici mi sembri una ragazza timida, riflessiva, e stop. Magari sei solo molto esigente nei confronti delle altre persone (per me giustamente). Non leggo segni di fobia nei tuoi ragionamenti. |
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
sono completamente d'accordo con AmyLee. Ho il tuo stesso identico problema; quelli come noi (non penserai di essere unica, eh?) spesso hanno subito carenze affettive nell'infanzia, magari anche solo disattenzioni dei care-givers, e questo ha fatto si che da allora siamo sempre alla ricerca di una persona che ci dia amore assoluto, incondizionato, come dovrebbe essere quello di un genitore. Ed è un desiderio che, puoi ben capire, non può essere soddisfatto da conoscenti e fidanzati occasionali, neanche un po'. Da qui UNA delle possibili spiegazioni al vuoto che tu senti, e che secondo me è un vuoto d'amore, che devi necessariamente colmare. Per farlo però devi smettere di idealizzare le persone, devi rapportarti col mondo e le persone reali e non con l'idea che hai di esse nella tua testa...non so se mi spiego. Solo così, conoscendo molte persone, avrai la possibilità di selezionare alcune persone fidate che potrebbero entrare nella tua sfera di intimità e riempire quel vuoto. Questo il tuo obiettivo ultimo, ma il mezzo per arrivarci è gestire bene quella sfera "neutra" di relazioni occasionali e conoscenze parziali.
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Quote:
|
Re: ma se in realtà la mia non fosse fobia....
Ah alla fine ti ci sei messa insieme con quel ragazzo !! ;)
comunque... questa è l eterna insoddisfazione umana, che colpisce tutti (magari in percentuale maggiore gli introversi o coloro i quali hanno una riflessività e un intelligenza superiore alla media) in egual misura. "Malattia" a me assolutamente ben nota. Il segreto sta nell accontentarsi di ciò che si ha (quando qualcuno ce la farà mi faccia sapere :D ) Per quanto riguarda le amicizie anch io rifuggo la compagnia altrui... ma per il semplice fatto che su 10 persone (attingo a quelle da me personalmente conosciute) 9e1\2 oggigiorno fanno proprio schifo secondo i miei canoni.. che non sono poi così elevati ad esser sincero. Poi per ognuno la storia è diversa.. va anche a fortuna. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.