FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La scomparsa dello scorfano (https://fobiasociale.com/la-scomparsa-dello-scorfano-17432/)

Gufetto 15-11-2010 19:41

La scomparsa dello scorfano
 
E' una mia impressione, o le brutte stanno via via sparendo, e quelle rimanenti le scovo tutte io?
Non so, quando vado a zonzo per centri commerciali o in altri luoghi (quando c'è poca gente, si intende), la presenza femminile fino ai 40 anni varia da carine a gnokke. Per non parlare di quelle che vedo in tv, anche fra il pubblico di programmi per ciòvani tipo Tierreelle (sia chiaro che non lo guardo, mi capitava a volte tempo fà), che comunque sono quelle che trovi per strada...a spippolare su Feisbuk, poi...mah!
Quando ero adolescente, 1997 o giù di lì, non mi ricordo così tanta grazia...ma forse allora erano più accessibili, a differenza di ora dove le reputo di un'altra galassia...queste femmine moderne non sai mai come stupirle, sono abituate a tutto, c'è quasi da averne paura...sicure, intraprendenti, determinate...a chi può importare un ragazzuccio mite, sensibile, in parte piegato dagli eventi della vita, con un brutto passato dove è riuscito a costruire poco o niente? Cosa potrei dare loro di quello che cercano? Vabbe', divagazioni...
E' un dato di fatto o le mie constatazioni sono date da uno "scollamento" col mondo femminile avvenuto oramai anni fà? :blushing:

Winston_Smith 15-11-2010 19:45

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Negli ultimi anni ho avuto la stessa impressione anch'io, specie per quanto riguarda l'aspetto fisico. Ma per quel che riguarda l'atteggiamento deciso e sfrontato, penso che a volta sia stato una proiezione delle mie insicurezze.

Solitudine 15-11-2010 19:47

Re: La scomparsa dello scorfano
 
mmmmm....forse semplicemente si vende più trucco:D

TerzaCagna 15-11-2010 19:52

Re: La scomparsa dello scorfano
 
più che a un'evoluzione estetica del genere femminile penserei invece a una vostra (gufetto e winston) nuova tappa del ciclo di vita. non siete più adolescenti e quindi cambia il vostro modo di valutare il genere umano. Da adolescenti diamo soprattutto giudizi estetici sulle persone, da adulti siamo in grado di vedere le sfumature, anche in fatto di bellezza e non siamo così drastici :D

stuntmanmike 15-11-2010 20:15

Re: La scomparsa dello scorfano
 
anch'io ho l'impressione che non ci siano piu le cesse..che fine hanno fatto?forse si mascherano da gnocche?

maury25 15-11-2010 20:18

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Magari vedete gnocche( anche chi effettivamente non lo è) in maggioranza, questo può essere dovuto da un maggior desiderio sessuale.. è un' ipotesi. :D

Personalmente in giro vedo cesse e gnocche più o meno in parità, ma non ci faccio molto caso, logicamente lo sguardo si sofferma di più su una bella ragazza.. penso non ci siano dubbi su questo.

LordJim 15-11-2010 20:26

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 433106)
E' una mia impressione, o le brutte stanno via via sparendo?

Sì, ho la stessa tua impressione.
Però penso che non è che le brutte stiano scomparendo, è che siamo noi ad avere, crescendo, uno sguardo diverso. Se da bambini si guardavano solo le bambine, ora da adulti si guardano sia quelle più grandi di noi che quelle più piccole, trovandole, il più delle volte, belle...(e magari anche la nostra penuria influenza il giudizio...)

Aggiundo anche che:
- una adolescente odierna è molto più matura di una adolescente di qualche anno fa.
- l'uso del trucco, come detto prima di me, è diffuso
- le ragazze maturano prima dei ragazzi.

E il quadro è completo.

luposolitario 15-11-2010 20:27

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Anche a me succede di vederle quasi tutte belle, ma mi succede sempre quando sto per parecchio tempo senza fare uscite. Sarà la non abitudine a non vedere donne dal vivo:cool:.
Poi può essere anche come dice sol, che le donne di oggi son tutte truccate e tirate. A volte mi vien la curiosità di vederne alcune la mattina quando si svegliano:eek:

Who_by_fire 15-11-2010 20:38

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 433135)
con il problema che più attanaglia questo secolo: la crisi del maschio occidentale.

La "crisi del maschio occidentale" è un'invenzione della stampa.

barclay 15-11-2010 20:38

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 433106)
E' una mia impressione, o le brutte stanno via via sparendo, e quelle rimanenti le scovo tutte io?

A me sembra che la percentuale di brutte sia costante, anche se guardando certe vecchie foto (attrici incluse) mi chiedo come facessero a considerarle belle. Forse anche il concetto di bellezza è variabile.

Gufetto 15-11-2010 20:57

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Mah, non credo che sia la conseguenza di un mio desiderio sessuale. In tal senso direi di sentirmi sessualmente sovrastimolato da tutti gli input sociali, tant'è che direi quasi di essere stanco del sesso oramai ovunque, come se chi non lo facesse fosse un alieno.
Forse è che sono altri tempi, le donne rispetto a prima sono più emancipate e si mostrano più femminili, più disponibili, "aggressive", a quelli come me fanno il gioco di mostrasi e negarsi allo stesso tempo...
Ma a parte questo, non credo ci sia anche un cambiamento delle mie vedute. Le donne di medio aspetto mi hanno sempre fatto un po' soggezione, le ho sempre viste inavvicinabili...in adolescenza ne ho avute pochissime attorno, erano carine ma non erano come quelle di oggi, anche a livello caratteriale...

Massi91 15-11-2010 21:04

Re: La scomparsa dello scorfano
 
la maggiorparte sì sono belle perchè sono curate e ci tengono al loro aspetto percui si mostrano belle...quelle brutte sono poche in proporzione poi credo che alcune di queste escono pure poco perchè magari si vergognano...

paccello 15-11-2010 21:08

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Se guardate foto di donne di un centinaio di anni fa vedete un sacco di cessi assurdi per i nostri canoni, anche se accompagnati a uomini coi baffoni tutti d'un pezzo che avrebbero sfidato a duello chiunque avesse mancato di rispetto alla loro donna. Le donne di oggi sono sicuramente più femminili. Col trucco e certe pettinature molto si può aggiustare. Questo non vuol dire che siano tutte "fighe", sicuramente molte lo appaiono, così il maschio ha l'impressione di stare in mezzo a un'esposizione di bellezza femminile.

Who_by_fire 15-11-2010 21:31

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 433162)
Se guardate foto di donne di un centinaio di anni fa vedete un sacco di cessi assurdi per i nostri canoni, anche se accompagnati a uomini coi baffoni tutti d'un pezzo che avrebbero sfidato a duello chiunque avesse mancato di rispetto alla loro donna. Le donne di oggi sono sicuramente più femminili. Col trucco e certe pettinature molto si può aggiustare. Questo non vuol dire che siano tutte "fighe", sicuramente molte lo appaiono, così il maschio ha l'impressione di stare in mezzo a un'esposizione di bellezza femminile.

Ma no.. I canoni estetici dipendono dal periodo storico. Rubens ritraeve quelle che al giorno d'oggi vengono considerate "ciccione", "sovrappeso", "bbw", e chi più ne ha più ne metta. Lo faceva perché quello era l'ideale di femminilità dell'epoca; una donna magra come le modelle attuali sarebbe parsa fredda e tutt'altro che femminile.

Wrong 15-11-2010 21:32

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Perchè le cesse per voi uomini sono invisibili :(

luposolitario 15-11-2010 21:37

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 433188)
Perchè le cesse per voi uomini sono invisibili :(

Anche gli uomini cessi si chiedono perchè alle donne sono invisibili:yes:

Wrong 15-11-2010 22:01

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 433196)
Perchè saresti "cessa" ?

Risposta esatta! :clap:

Gufetto 15-11-2010 22:05

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Per me l'ideale esempio dell'avvenenza media lo si vede in programmi come Amici (sigh), anche se a me pare di vederle tutte quasi come carolina benvenga (un cognome che è tutto un dire)

http://www.cinetivu.com/wp-content/u...a-benvenga.jpg

Ma poi, di che ragiono...:sad:

Solitudine 15-11-2010 23:09

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Mangetsu69 (Messaggio 433179)
La bellezza è quanto di più variabile e soggettivo esista.
Poi tutte le donne sono "belle", visto che siamo maschi e proviamo attrazione verso di loro, è un nostro istinto.
Sinceramente non ho mai visto scorfani, o donne cosi brutte che non si potevano guardare.

nn hai mai visto la mia direttrice di lavoro:D

Patrick Jane 15-11-2010 23:11

Re: La scomparsa dello scorfano
 
Quote:

Originariamente inviata da Solitudine (Messaggio 433240)
nn hai mai visto la mia direttrice di lavoro:D


ahahahah :laugh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.