![]() |
I fobici sono anche più stupidi?
Ciao a tutti :)
stavo studiando Scienze Cognitive e penso che il concetto di "Intelligenza Emotiva" introdotto da Daniel Goleman possa interessarvi nonché riguardarvi... Secondo Goleman tutto ebbe inizio un giorno d’estate con due professori di psicologia. Goleman spiega «John Mayer e Peter Salovey diedero vita a questo settore discutendo di politica mentre dipingevano una casa». «Salovey (ora Preside di facoltà allo Yale College e Professore di Psicologia a Yale University) e Mayer (ora professore all’università del New Hampshire) parlando delle loro ricerche sulla cognizione e sull’emotività, si ritrovarono a discutere di un personaggio politico. Il quesito che si posero fu: come fa una persona cosi intelligente ad agire così stupidamente? Arrivarono alla conclusione che: per prendere delle decisioni intelligenti ci vuole qualcosa di più che il semplice intelletto così com’è misurato dal tradizionale Quoziente Intellettivo (IQ). Il termine "intelligenza emotiva" usato da Goleman si riferisce alla capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre emozioni, tanto interiormente, quanto nelle relazioni sociali. Sono abilità complementari ma differenti dall'intelligenza, ossia da quelle capacità meramente cognitive rilevate dal Q.I., che rappresenta l'indice generale delle facoltà cognitive. Ecco elencate di seguito le componenti principali dell'Intelligenza Emotiva: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La misura del QI riferita alle tradizionali capacità logico-matematiche, verbali e spaziali, effettuata tramite gli usuali test di intelligenza, mostra i suoi limiti quando viene utilizzata come indice per prevedere il successo che un dato individuo otterrà nella vita professionale e, più in generale, in quella sociale. Spesso, infatti, a elevati quozienti intellettivi, corrispondono risultati modesti o addirittura mediocri nel campo del lavoro e della riuscita sociale. Tale constatazione ha portato poco per volta al riconoscimento che l'intelligenza basata sull'esercizio della pura razionalità costituisce soltanto un aspetto delle più generali capacità che permettono all'uomo di misurarsi con le diverse situazioni incontrate nella vita di tutti i giorni e di risolvere adeguatamente i problemi che esse implicano. Questo orientamento sembrerebbe essere confermato anche su un piano prettamente neurofisiologo: recenti studi effettuati dal portoghese Antonio Damasio dimostrerebbero che la maggior parte delle nostre scelte e decisioni non sono il risultato di una attenta disamina razionale dei pro e dei contro relativi alle diverse alternative possibili. In molti casi, infatti, le facoltà razionali verrebbero affiancate dall'apparato emotivo, il quale costituirebbe una sorta di "percorso abbreviato", capace di farci raggiungere una conclusione adeguata in tempi utili. La componente emotiva coinvolta nelle decisioni sarebbe anzi determinante nei casi in cui queste riguardano la nostra persona o coloro che ci sono vicini. A riprova delle sue tesi, Damasio riporta i casi di alcuni pazienti che, in seguito a danni neurologici subiti in determinate zone cerebrali, erano divenuti completamente incapaci di prendere una decisione, pur essendo perfettamente in grado di effettuare una valutazione corretta di tutti i fattori implicati. Seguendo questo link potete anche fare il test dell'Intelligenza Emotiva (EQ) mettendovi direttamente alla prova: :D http://quiz.ivillage.com/uk_work/tests/eqtest.htm |
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Anche studiando economia ci sono concetti simili...ad esempio se studiate gli istituti leggerete che le persone per indole si riuniscono in gruppi sociali e questi gruppi sociali che sono fatti per durare nel tempo e sono regolati da norme prendono il nome di istituzioni...
per non parlare di quando si parla di lavoro...viene indicato più volte che per fare un buon lavoro c'è bisogno di coesione tra dipendenti dell'azienda e nei colloqui di lavoro questa cosa ha il suo peso...a una prima occhiata già si può notare come siamo...sarà forse per questo che noi facciamo fatica anche a trovarci un lavoro?? |
Re: I fobici sono anche più stupidi?
ho ottenuto solo il 55% delle risposte corrette :( (che test giudicante... :D), ho l'EQ sotto la norma... adesso ovviamente reagirò paranoiandomi ancora di più pensando di essere inadeguato per questo :)
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Quote:
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
che palle è inglese xD nn capisco niente cmq quoto shady
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Tutte cose note. Embeh? (come sono giudicante! :D )
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Il libro di Daniel Goleman ha cambiato il mio modo di vedere le cose.
Del resto è vero che chi è sf ha sicuramente un'intelligenza emotiva ben al di sotto della media. |
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Beh non ci voleva chissà che super-psicologo per capire che l'intelligenza razionale è solo una delle tante forme di intelligenza, io ci ero arrivato anche da solo... Abbiamo anche l'intelligenza artistica/creativa (in ambito letterario, musicale ecc), abbiamo l'intelligenza sportiva (per eccelere in uno sport i muscoli e l'allenamento non bastano se non c'è un coordinamento più che perfetto dei movimenti da parte del cervello) ed anche l'intelligenza emotiva o scoiale. Se uno è sociofobico è evidente che è come dire che è minorato mentalmente dal punto di vista dell'intelligenza sociale, ed è paragonabile a chi, per esempio, non riesce a risolvere un'equazione di secondo grado, che è invece minorato mentalmente ma nel campo dell'intelligenza razionale...
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Che nessuno mi dia più del paranoico quando dico che prima o poi noi introversi verremo spediti in un campo di sterminio: si comincia così… :cool:
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Quote:
Quote:
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Ok, allora saremmo emotivamente deficenti:sad:
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Si fottano gli studiosi che sparano ste minkhiate!
Ne abbiamo già abbastanza a cui pensare. Noi siamo in trincea 365 gg all' anno! Disarmati! |
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Rispondendo alla domanda del 3d: non sono più stupidi, solo che spesso lo sembriamo agli occhi degli altri perchè la nostra mente ci fa agire e parlare con degli handicap iniziali che spesso ci fanno fare brutta figura oppure ci isolano...
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
codice:
You scored 35% correct! Passenger :D ti ho battuto XD |
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Quote:
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Quote:
Ah dimenticavo, anche Luigi Tenco, che oggi come oggi sono considerati due fuoriclasse della misica. |
Re: I fobici sono anche più stupidi?
All good cretins go to heaven (cit.)
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Quote:
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
Night io credevo che facessi più punteggio. Sei una persona così sensibile!
|
Re: I fobici sono anche più stupidi?
And the winner is
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.