![]() |
Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Ciao
a voi non capita mai di pensare che l'amore e il lavoro siano due facce nemmeno troppo diverse del medesimo fallimento? :sad: In fondo in entrambi i campi almeno all'inizio conta davvero poco avere delle qualità, quello che conta davvero (in un primo appuntamento così come in un colloquio di lavoro) è unicamente il modo di presentarsi (di "vendersi" direi), le abilità relazionali, la decisione e la sicurezza, la capacità di "fare gruppo", la tolleranza allo stress, la non-dipendenza (affettiva così come professionale, ovvero autonomia). Insomma più che altro si tratta di avere le qualità giuste: ma io purtroppo non ho nemmeno una di queste. E quelle che ho mi servono a poco o niente nel mondo reale. E al di là di tutte queste capacità "di contorno" che servono all'inizio, ammettendo anche di superare quella che comunque vedo come una barriera, per quanto riguarda l'amore poi bisogna saper amare, per quanto riguarda il lavoro invece bisogna essere in grado di farlo bene. Io non sono per niente sicuro di saper fare né l'una né l'altra cosa. Non sono nemmeno in grado di saper dimostrare di volere né l'una né l'altra cosa, quindi figuriamoci... Inoltre, sia nel lavoro che nell'amore conta l'aver avuto delle "esperienze" (guarda caso anche il termine usato è proprio lo stesso :laugh:): un curriculum senza esperienze di lavoro verrà cestinato immediatamente esattamente come quello di un pretendente che non abbia mai avuto nemmeno una "storiella" (ammetto che mentre scrivo ste cose mi sento un po' paccello :blushing:, ma almeno sono depresso mentre le scrivo :D). E i sorrisini ghignanti di chi fa un colloquio hanno davvero poco da invidiare a quelli dei ragazzi. |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
Non so che aggiungere, mi sembra tristemente vero, anche questo paragone sull'importanza del curriculum è avvilente e la dice lunga su quanto siano difficili (per noi) le pratiche amorose. |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Devi solo trovare un lavoro confacente al tuo carattere (e magari che ogni tanto permetta di fare pausa su FS.com :D) ed una ragazza, ehm ragazzo, che ti apprezzi per come sei, ed allora vedrai che i pettirossi torneranno a cinguettare a Lumberton. :)
ps: cmq che bastardata dire "mi sento un po' paccello" :D |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
ma il binomio non era "amore e morte"?!?
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Nel mio caso direi che si influenzano reciprocamente, piuttosto che rispecchiarsi (il mio carattere timido e poco loquace mi crea più problemi in campo sentimentale che lavorativo, anche se pure quest'ultimo non ne è esente).
Diciamo che i problemi in un ambito possono a volte mettermi di cattivo umore e demoralizzarmi quando affronto l'altro. |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
mm.. interessante parallelo.
Tuttavia ritengo che il lavoro sia di primaria importanza, altro che amore.. per dirla in due parole, a me l'amore non spaventa, il lavoro purtroppo si.. e non ho esperienze significative in nessuno dei due ambiti. |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
Inoltre, non è nel mio stile pensare che queste cose siano il problema centrale, né che la loro ripetizione reiterata tritamente sul forum possa cambiare in qualche modo la realtà... per quello dicevo "almeno io mi lamento ora perché sono depresso"... :D Quote:
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Per quanto riguarda la mia esperienza ho trovato molto più semplice il mondo del lavoro rispetto all'amore, nonostante i miei problemi sociali sono riuscito a lavorare senza troppi patemi, con le ragazze invece assolutamente niente è un blocco psicologico quasi insormontabile, però adesso non ho nemmeno più il lavoro :sad:
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Il paragone è molto interessante e di sicuro lavoro e amore sono 2 pilastri della vita sociale di una persona.
Non sono però d'accordo sulla tesi: incapace in amore ergo incapace nel lavoro e vicerversa. E' vero che per entrambi questi aspetti bisogna avere certe capacità sociali, ma è anche vero che in genere in ambito lavorativo è sufficiente saper mantenere dei rapporti in modo "decente", e se uno ha delle abilità, delle buone capacità nel lavoro che svolge, pur con poca abilità sociale può comunque eccellere, e se fortunato anche far carriera pur partendo in svantaggio. Al contrario per instaurare legami d'amore l'abilità sociale è l'unica necessaria, non serve altro. Quindi se una persona è sociofobica al 100% fallirà sia nel lavoro sia nell'amore. Ma una sociofobica al 50% fallirà probabilmente in amore, ma con il dovuto impegno in ambito lavorativo potrà avere invece buone possibilità. Faccio queste considerazioni anche sulla base della mia esperienza personale: io non posso definirmi sociofobico ma solo introverso/timido, questo mi ha bloccato totalmente nel sapermi creare storie d'amore, ma non mi ha compromesso gli studi (la mia "attività lavorativa") dove ho sempre dimostrato di cavarmela, relazionandomi positivamente, per aiutarmi negli studi, con alcuni (pochi) miei compagni. |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
Il topic è strettamente personale e non ha alcuna ambizione generalizzante. :) |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
Rende bene qual'è il mio pensiero.....:yes: |
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
In genere chi è sfortunato in amore a lavoro ha successo perchè non avendo altro nella vita si impegna solo in quello
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
Quote:
Quote:
|
Re: Amore e lavoro, due facce del medesimo fallimento
ecco cosa la fa differenza nel mondo del lavoro...
![]() |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.