![]() |
Efexor
1) Efexor 150 mg a rilascio prolungato - informazioni dettagliate e generiche.
2) prescrittomi da psichiatra in associazione con xanax 0, 50 mg 3 volte al dì, per uno stato depressivo con forti connotazioni ansiose 3) 53 anni maschio Vengo da precedenti esperienze negli ultimi 5 anni con zoloft 100 mg per 1 anno e entact 20 mg per 2 anni sempre insieme a psicoterapia. L'evoluzione della mia malattia ha avuto un esordio con attacchi di panico (zoloft 100) risoltosi in pochi mesi, sospeso lo zoloft solo dopo 6 mesi ansia generalizzata e acuta, quindi entact 20 mg che su di me ha avuto buoni risultati nonostante un lento avvio. Sospeso l'entact dopo 2 anni, dopo soli 4 mesi lo stato attuale. Ora prendo efexor, prima 75 mg per un mese, e ora 150 da 45 gg. Pochi risultati e alterni, molti effetti collaterali (tensione, cefalee, desiderio sessuale sparito, sensazioni di sbalzi di pressione). Il tono dell'umore saltuariamente migliora ma poi tende a tornare bassissimo. Sono riuscito a ridurre gli ansiolitici al minimo (25 mg 1 o 2 volte al dì) ma mai a eliminarli. Cosa faccio, dò un'altro pò di tempo a questo farmaco o chiedo al mio psichiatra di tornare all'entact? E nel caso qualcuno ha esperienza di come si passa da uno all'altro e quanto è doloroso e/o difficile? Grazie per le risposte. Mogwai |
Re: Efexor
ma sei più vecio di me :D prova a farti dare il nootropil.
|
Re: Efexor
La battuta è buona!!!! Anche se in questo stato il mio senso dell'humor è un pò più deteriorato che le mie capacità cognitive.
Ciao quasi coetaneo |
Re: Efexor
Sono già due mesi e mezzo che lo prendi e gli effetti collatori iniziali non sono ancora spariti. In particolare la cefalea e gli sblazi di pressione sono più seri. Dillo al tuo medico. Può darsi che non sia il farmaco che fa per te.
Però... devo dire che l'Efexor ha bisogno di più tempo. Ricordo che aveva un effetto collaterale che non spariva: dovevo prenderlo a stomaco pieno altrimenti mi faceva male lo stomaco (e tanto!). |
Re: Efexor
come mai avevi sospeso l'Entact?
|
Re: Efexor
"...Sono già due mesi e mezzo che lo prendi e gli effetti collatori iniziali non sono ancora spariti. In particolare la cefalea e gli sblazi di pressione sono più seri. Dillo al tuo medico. Può darsi che non sia il farmaco che fa per te.
Però... devo dire che l'Efexor ha bisogno di più tempo. Ricordo che aveva un effetto collaterale che non spariva: dovevo prenderlo a stomaco pieno altrimenti mi faceva male lo stomaco (e tanto!)..." Bisogno di più tempo per cosa? Se per gli effetti sul tono dell'umore aspetto volentieri ancora un pò, se ti riferisci agli effetti collaterali quelli sono il problema minore, il fatto è che mi aspettavo di sentirmi meglio dopo le canoniche 4-6 settimane invece i risultati sono pochi e altalenanti... Magari il dosaggio è ancora basso, chiederò allo psi. Grazie cmq L'entact l'ho smesso dopo due anni e mi sentivo bene (a volte fin troppo; non mi riconoscevo tanto così sù di giri). Non mi andava di prenderlo a vita, ma dopo varie esperienze mi sà che se becchi il farmaco giusto ti conviene affidarcisi. Il punto è che ora non sò se l'efexor con me no và bene o sono diventato più resistente all'azione degli antidepressivi, o solo più vecchio, o solo la vita ti riserva sempre di meno...chissà. Grazie a tutti Mogwai |
Re: Efexor
Lo credo anch'io... se becchi il farmaco giusto ti conviene tenertelo stretto... ipotizziamo che tu vada avanti con l'efexor... è già da tanto che lo prendi, ma mettiamo nella migliore delle ipotesi che cominci a funzionare sul tono dell'umore... per quanto riguarda i pesanti effetti collaterali che accusi, io sinceramente la vedo dura che spariscano. di sicuro per quanto riguarda il desiderio sessuale.
se invece tu riprendessi l'entact, avendo già funzionato penso che funzionerebbe di nuovo. la certezza assoluta non c'è, ma per esperienza fatta su di me ti direi che è molto probabile... il mio consiglio è quello di tornare all'entact. Ad ogni modo parlane con il tuo medico, spiegagli la situazione, ascolta quello che ti dice... |
Re: Efexor
ho tolto l'efexor 150 la scorsa settimana...lo prendevo da circa 3 anni...l'ho eliminato perchè non mi migliorava affatto...umore sbalzante e ultimamente sempre basso...ansia ricorrente...l'ho sostituito con elopram...non ho ansia e l'more mi sembra il mio(ovvero non mi sballa ma nemmeno sono poi cosi giu)....per toglierlo mi ha dato un po di problemi circa 2 settimane di vertigini e mal di testa
|
Re: Efexor
Quote:
Te la misuri? O avverti delle sensazioni? E se sì quali? Sii più specifico. In genere l'Efexor oltre un certo dosaggio alza la pressione punto. |
Re: Efexor
l'efexor l'ho preso per sei anni a dosi consistentissime
l'ho sospeso in un periodo di difficcoltà e sono letteralmente entrato in un tunnel di disperazione |
Re: Efexor
"...Cosa intendi per sbalzi di pressione?
Te la misuri? O avverti delle sensazioni? E se sì quali? Sii più specifico. In genere l'Efexor oltre un certo dosaggio alza la pressione punto..." Non ancora misurata, nè conosco bene la mia devo dire la verità. Solo sensazioni spiacevoli tra cefalee leggere e come vertigini sulla sommità della testa o pressione leggera dietro la nuca, insomma un miscuglio di sensazioni. E' difficile per me spiegare correttamente, si mischiano alle tensioni dell'ansia, o al bisogno magari dello xanax che cerco di prendere il meno possibile e forse in maniera disordinata. Ma per me il punto importante non è tanto gli effetti collaterali che per un certo lasso di tempo potrei tollerare in cambio di un innalzamento stabile anche parziale del tono dell'umore. Cosa che per il momento ho visto solo per brevi periodi (2-3 gg). Gli dò ancora il mese di ottobre poi riprendo i contatti con la psichiatra precedente e vedo di tornare all'entact. Mannaggia a me che ho cambiato psi. Grazie a tutti |
Re: Efexor
Quote:
Ad oggi non ci sono in letteratuta segnalazioni di sbalzi pressori causati da farmaci AD ESCLUSIONE della famosa ipotensione ortostatica, il repentino calo di pressione quando ci si alza di colpo provocato spesso daigli psicofarmaci, soprattutto quelli attivi sui recettori vascolari (quindi i triciclici o i neurolettici).Il senso di pressione sulla nuca è tipico di molti farmaci tra cui i serotoninergici, e non ha nulla a che vedere con la pressione. Di base un farmaco può alzare o abbassare la pressione, ma provocare sbalzi no, perchè comunque viene assorbito all'inteno del meccanismo omeostatico umano. Anzi, l'efexor, a dirla tutta viene proprio prescritto come aggiunta ad altri farmaci che causano ipotensione ortostatica per neutralizzarla. Per quel che riguarda le cefalee e le vertigini possono veramente essere causate da tutto, ansia compresa, ed infatti tu dici Quote:
|
Re: Efexor
Quote:
|
Re: Efexor
Quote:
|
Re: Efexor
Quote:
Infatti io che tendo ad avere la pressione ai limiti alti della normalità, il mio psi quando mi prescrisse l'efexor mi diede anche una mezza pastiglia per la pressione |
Re: Efexor
Ho tenuto duro per un altro mese, gli effetti collaterali sono del tutto scomparsi a parte la quasi totale mancanza di desiderio sessuale. Per una ventina di giorni le cose sono andate meglio anche sul tono dell'umore e decisamente meglio per quanto riguarda l'ansia, ho potuto smettere del tutto lo xanax. Ora però dopo un mese ai primi urti della vita, e come puoi mai evitarli, il mio tono dell'umore è tornato giù in solo due giorni. Spero sia solo un breve intervallo, ma sono spaventato. 150 Mg non so se siano dose sufficiente. E poi avrei una domanda per i più competenti: a quanto ne so agisce sulla serotonina ma non so in quale misura (equivale a 20 mg di entact o a 100 di zoloft?), ma i suo effetto sulla noradrenalina in che consisterebbe e quali vantaggi potrebbe portare. Le domande poste ai medici hanno portato solo a risposte che più vaghe non si può, e come se si muovessero in mare del tutto sconosciuto.
Grazie mogwai |
Re: Efexor
Quote:
L'effetto consiste sempre nell'inibire il re-uptake della noradrenalina, lasciando il neurostrasmettitore agire piu` a lungo nello spazio sinpatico. Non a caso e` un SNRI. Questo su carta. Effettivamente, ai dosaggi di 150 mg si comporta quasi totalmente come un SSRI. |
Re: Efexor
Quote:
Grazie |
Re: Efexor
Quote:
|
Re: Efexor
Io e il 3° giorno che lo prendo......vi faro sapere.
Al momendo pare non faccia nulla di nulla, solo un lieve calo dell' impulso sessuale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.