![]() |
Laroxyl
informazioni: http://www.torrinomedica.it/studio/g...he/LAROXYL.asp
motivo dell'assunzione: cura prescritta dalla mia psichiatra Età e sesso: 22 anni, maschio. già in cura con diversi farmaci a partire dalla primavera del 2008 Mi è stato prescritto il Laroxyl come cura di una depressione con forte componente ansiosa (la Paroxetina mi faceva impazzire dall'ansia)... e per i primi giorni ho avuto un effetto decisamente sedativo, l'ansia era diminuita. ora è passata una settimana e l'ansia è ritornata, e sulla depressione non è ancora successo niente. Qualcuno che conosce questo farmaco può raccontarmi le sue esperienze? vorrei sapere come agisce sull'ansia, e dopo quanti giorni di latenza sviluppa un effetto antidepressivo... e in generale come si comporta una volta passata la latenza, se è più che altro calmante o se diventa euforizzante... |
Re: Laroxyl
io prendo paroxetina, ma ansia zero, mah..
|
Re: Laroxyl
è un vecchio antidepressivo, ma sempre molto usato perchè efficace!
parla con il tuo medico, forse hai bisogno di accoppiare alla cura un ansiolitico....quasi sicuramente! |
Re: Laroxyl
forse sì, l'EN preso al bisogno a volte aiuta... ma pensandoci bene probabilmente l'ansia è anche dovuta al fatto che sono ancora nella fase di sospensione della paroxetina, ed è molto dura da scalare...
|
Re: Laroxyl
a me è successa la stessa cosa. inizialmente sentivo l'effetto del laroxyl, soprattutto dormendo. col tempo sempre meno. ora l'ho abbandonato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.