![]() |
farmaci o psicoterapia
cosa funziona meglio tra i due, non ditemi tutt'e due assieme, o uno o l'altro.
|
Re: farmaci o psicoterapia
Quote:
|
Re: farmaci o psicoterapia
agorafobia
|
Re: farmaci o psicoterapia
la psicoterapia non serve a un cazzo, lo sanno anche gli psicoterapeuti, anche i più convinti...scusa la mia crudezza!
serve a loro per gonfiarsi la tasca e a te fa sprofondare sempre più...chiedi loro di cosa avete parlato una-due sedute fa: neanche se lo ricordano!!! |
Re: farmaci o psicoterapia
Io credo maggiormente nelle terapie farmacologiche...
|
Re: farmaci o psicoterapia
Nel mio caso sto seguendo una psicoterapia, ho fatto dei test per vedere cos'avevo e sto migliorando anche senza farmaci, ma dipende da quello che hai tu. Non ne so molto sull'agorafobia ma secondo me è sempre meglio andare da uno psicoterapeuta prima, e vedere quello che dice lui: se è il caso di prendere anche farmaci o si può risolvere senza. :)
|
Re: farmaci o psicoterapia
voto per i farmaci
|
Re: farmaci o psicoterapia
Ma tu sei il padrone di Muttley! :D
|
Re: farmaci o psicoterapia
Quote:
|
Re: farmaci o psicoterapia
io credo molto nella farmaco-terapia (quella che attualmente faccio) pero' inizio a fare psicoterapia tra un mesetto....per il momento credo moltissimo nella prima.
|
Re: farmaci o psicoterapia
Quote:
|
Re: farmaci o psicoterapia
Quote:
|
Re: farmaci o psicoterapia
a breve tornero' dal terapeuta mio,perche mi sento nervoso e abbbattutto ultimamente,sara' l'autunno,sara' che non riesco aguidare...
ora il mio terapeuta se gli chiedo di darmi un farmaco per la'nsia o mi da un farmaco leggero o le solite gocce omeopatiche che ho preso per un periodo,a parte il lorazepam... invece pensavod i dirgli che mi vengono gli attachi di panico,in realta' soffro solo di ansia,ma cosi facendo mi prescrive un farmaco piu potente insomma... me lo sconsigliate o no...perche se no pensa che e solo un podi ansia gestibile ma io non al reggo piu'... |
Re: farmaci o psicoterapia
Quote:
Se non riesci neanche a guidare la tua è un'ansia che ti crea problemi pratici; quindi, descritta così, sembra qualcosa da curare meglio. Prova uno psichiatra e lascia i medicinali omeopatici. Intanto potresti parlarne col tuo medico di base. |
Re: farmaci o psicoterapia
allora no e uno psicoterapeuta neuropsichiatra,un tutto fare...io lo chiamo terapeuta....
prendevo prima il sereupin,poi il lorazepam,poi queste gocce omeopatiche,sono utili ma mi sembrano dei palliativi comunqu per un anno e mezzo sono stato meglio... ma ora mi sento peggiorato,tra problemi della vita normale e il resto...purtoppo per un fobico qualsiasi incoveniente di vita diventa un dramma....avere 22 anni ma non avere indipendenza di uno della mia eta' e altre piccle cose creano disagio sommate alla fobia... voglio un farmaco che mi aiuti a stare bene nelle attivita' quotidiane...intanto poi con la terapia che casoami riprendo migliorare...lho fatta per un annetto.... ad esempio quando avdo in palestra se cis ono 2 3 4 persone va bene,ma se diventano 10 15 sconosciuti il disagio sale...se ci sono donne ho difciolta da incrociare lo sguardo e mi irrigidisco.... ho disagio a fare delle cose prestazionali da solo...mentre se sono inc ompagnia o qualcuno il disagio cala o scompare de ltutto.... qundi il mio e un problema di sicurezza in me stesso legato all'ansia... altro esempio ho la patente ma se i miei mi chiedono di portare la loro macchina io vado nel panico....cosi rinviio le situazioni,passo la vita a prendere scorciatoie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.