![]() |
Università
Oggi sono andato all'università per consegnare dei moduli e successivamente ho visitato la facoltà e sono rimasto molto disorientato cioè non si capiva nulla:vedevo gente che entrava in stanze,i corridoi erano stretti alcuni al buio,le aule dove si svolgevano le lezioni ospitavano pochissime persone,poi ho visto che la gente è molto riservata,ognuno sta sulle sue,non parla nessuno,non c'è confidenza,tutto è silenzioso,inoltre in facoltà c'era pochissima gente!!.Ho paura che quando sarà il giorno in cui dovrò andare a seguire la mia prima lezione non riesca a trovare l'aula,non capirci nulla,di non socializzare con nessuno,di non riuscire a capire come e dove procurarsi i libri o appunti,di non entrare nel meccanismo,di non riuscire a capire come si fa a darsi le materie;ho troppa paura :sad: ,oggi mi è sembrato un posto molto brutto ed estremamente disorganizzato.Sono confuso.Datemi qualche consiglio per favore,se qualcuno di voi ci va o ci è già stato può spiegarmi il meccanismo?Perchè se chiedo alla segreteria mi dicono sempre di andare sul sito web,io ci sono andato ma non da tutte le informazioni utili.
|
Re: Università
ciao Timidone, tranquillo ci siamo passati un po' tutti noi universitari o ex universitari. come tutte le volte che entri a far parte di un contesto assolutamente nuovo (e soprattutto così diverso dagli altri cicli scolastici) è assolutamente normale trovarsi disorientati... vedi un po' un via vai, studenti che camminano imperterriti e sicuri di sè per le aule, prof che non guardano per terra etc. tu comincia a seguire le lezioni, poi verrà tutto da sè. qualche battutina col collega vicino di sedia e ci si scambia qualche informazione... considera che tutte le matricole saranno nella tua stessa situazione, ognuno avrà bisogno di poter contare sull'altro e quando avrai cominciato a conoscere bene il sistema sarà anche piacevole la routine universitaria. per mia esperienza ti dico che l'80 % delle info importanti le ricevevo dai colleghi a lezione piuttosto che dalla segreteria o dal sito internet. fammi sapere, ciao e in bocca al lupo... coraggio :)
|
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
anch'io la prima volta avevo trovato una situazione simili e ci avevo pure aperto un topic...
Cmq piano piano ti ambienterai...per la poca gente e il silenzio non so dirti, dove vado io è piena di gente e c'è tutto tranne che silenzio nei corridoi e nei chiostri ma forse da te non sono ancora iniziate le lezioni... Per l'aula non dovresti avere problemi..l'ho trovata io (che tra l'altro era pure in un complesso staccato quindi figurati...) percui vedrai che la troverai anche tu...di solito il primo giorno ti danno anche un cartina dell'università per orientarti... Per i libri basta che ti informi dove fanno gli sconti...ad esempio a me un ragazzo mi ha consigliato una libreria che se gli mostri il tesserino universitario ti fa il 15% di sconto...vedrai che la troverai anche tu... Per quanto riguarda il socializzare tocchi un tasto dolente perchè nemmeno io sono riuscito a socializzare granchè nella mia università...giusto qualche conversazione con il vicino di posto o qualche discorso nell'attesa che arriva il prof ma nulla più...in compenso però ho conosciuto tanta altra gente di altre università... Dopo i primi giorni che ti serviranno per ambientarti andrà meglio.. |
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Tranquilli, non è questo il periodo per socializzare ma l'inizio dei corsi :)
PS: se la vostra facoltà ha un forum su internet, ISCRIVETEVI. |
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Quoto Massi91... per esperienza personale in università i problemi maggiori non sono quelli "tecnici", del tipo dove sono le aule le date degli esami ecc... quelle sono informazioni facilmente reperibili...
Il nervo scoperto rimane la solita storia della socializzazione: per come ho trovato io la situazione l'uni è piena di gruppetti e gruppettini per lo più già formati o che si formano nei primissimi giorni tutti chiusi e in cui è fatica inserirsi (per lo meno per un timido non fighetto XD)... da parte degli altri anch'io ho notato pochissimo interesse a socializzare.. stanno tutti per i cavoli loro con le loro compagnie e con pochissima voglia di farne di nuove (della serie, l'era delle amicizie era il liceo, adesso chissenefrega quelle che ho mi bastano). Io personalmente in un anno sono solo riuscito a formare poche amicizie singole. C'è da dire che dove sono io è un corso molto numeroso... se dove vai tu a seguire lezioni siete in pochi (per pochi intendo una cinquantina) le cose secondo me si semplificano molto... |
Re: Università
Timidone sono problemi che mi facevo pure io....io chiesi direttamente nella segreteria che stava presso le aule LOL oppure a qualche ragazzo di passaggio (anima e coraggio u.u).
Nel mio caso l'ambiente è stato favorevolissimo....certo nn mi sn inserito subito ma adesso posso dire di conoscere un po' di persone e di riuscire anche a fermarmi e parlarci. Per la storia dei gruppetti...è vero esistono ma ce ne sono anche di quelli che ti fanno entrare tranquillamente se conosci uno di loro e non sono fighetti o che. Almeno...nella mia realtà è così. E ne ho visti anche di recente formazione eh. |
Re: Università
Cmq credo dipenda dall'ambiente...io vado in un università privata e qui purtroppo la situazione in quanto a gente è pessima...
Dentro di me pensavo...vado in un università privata che è anche prestigiosa percui ci sarà gente da tutta italia e che come me si ritroverà a milano da sola percui sarà socievole ecc... Ecco, niente di più sbagliato... Nel senso che è vero che c'è gente di tutta italia (paraddosalmente c'è molta più gente da fuori che di milano e provincia) ma è anche vero che alcuni vengono su già con l'amico/a percui proprio soli non sono e gli altri tempo 2-3 giorni e sono già dentro il gruppetto formatosi tra studenti che vengono da soli...e dopo il 3o giorno ti guardano con disinteresse e col caz*o che ti fanno entrare nel loro gruppo...o c'è qualcuno nel gruppo che conosci (ma che poi non è nemmeno detto che anche in questo caso ti facciano entrare) oppure ti attacchi....senza contare la gente e come se la tira...sotto questo aspetto credo che una statale sia molto meglio...nella mia proprio per via delle tasse parecchio alte che ci sono da pagare tranne una piccola parte di studenti che si mantiene agli studi con le borse di studio c'è praticamente tutta gente "benestante" (diciamo così va per non dire altro...) che viene in università in camicia, maglioncino firmato e mocassini e tutte queste cose qui e che non perde occasione per dimostrare quanto lui/lei faccia la "bellavita"...percui in un ambiente simile è anche difficile socializzare... Tu probabilmente ti troverai un pò meglio per via della gente un pò migliore che credo ci sarà e che se la tirerà di meno ma cmq ti consiglio vivamente di farti avanti il più possibile il 1o e 2o giorno...già al 3o giorno alcuni gruppi sono già formati...e poi non è nemmeno detto che se ti fai avanti riesci a farti un gruppetto perchè io ad esempio il primo giorno mi sarò fatto avanti con 20 persone diverse eppure in univeristà finora conosco ben poche persone... |
Re: Università
Quote:
pensa che io ho risolto i miei problemi di socializzazione... non frequentando le lezioni. andavo solo a dare esami per evitare le interazioni a lezione. |
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
trovati SUBITO un lavoro: all' università perdi tempo e soldi! (esperienza personale)
|
Re: Università
Quote:
|
Re: Università
Quote:
già dopo un anno l'università diventa un ambiente così familiare da apparire un'oasi di pace rispetto alla città che la ospita ovviamente se si fa amicizia questo adeguamento è all'ennesima potenza |
Re: Università
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.