FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Suicidio - differenze fra sessi (https://fobiasociale.com/suicidio-differenze-fra-sessi-16812/)

krool 24-09-2010 20:51

Suicidio - differenze fra sessi
 
Sono sinceramente stupito di aver trovato un tema interessante e decentemente esposto su yahoo asnwers:

http://it.answers.yahoo.com/question...9025529AA5doL2






Alcuni esempi tratti da un libro che fa riflettere


L'uomo cui muore la moglie tende a suicidarsi dieci volte più spesso della donna cui muore il marito."
"Tra i disoccupati il tasso di suicidi è doppio rispetto a quello che si rileva tra quanti hanno un lavoro. Tra le donne, non c'è alcuna differenza nel tasso di suicidi, che lavorino o no."
"Nel bel mezzo della Grande Depressione, la tendenza al suicidio tra gli uomini era 650 volte superiore che tra le donne."
"Il tasso di suicidi tra gli adolescenti è recentemente aumentato e ora è 3 volte superiore rispetto a quanto avviene tra le ragazze."
"Solo vent'anni fa, gli uomini tra i 25 e i 34 anni si suicidavano in percentuale doppia rispetto alle coetanee; oggi la percentuale è quadruplicata. (Il tasso tra gli uomini è aumentato del 26 per cento, tra le donne è diminuito del 33 per cento.)"


Perché il tasso di suicidi tra i ragazzi è aumentato tanto di più che tra le ragazze, in tempi recenti? (forse perche' in TV, nella societa' si pensa solo alla sostenere le donne psicologicamente e ci si diverte a schiacciare gli uomini?)

Perché la perdita dell'amore è così devastante per gli uomini? (forse perche' non si consolano cosi' facilmente con un'altro come fanno le donne??)

e sopratutto

PERCHE' in TV sui giornali e nei mass media il problema delle morti maschili viene sempre minimizzato e sminuito come se non avesse alcuna importanza?? (questa vi pare parita')

spiegatemi, un problema al "maschile" e' forse meno importante rispetto allo stesso identico problema al femminile che se ne parla di meno??

http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=657

Winston_Smith 24-09-2010 20:55

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Spero che questo topic non deragli in un'inutile guerra tra i sessi. Non è il caso di scagliare anatemi indiscriminati.

Detto questo, concordo senza dubbio con il fatto che la gravità di certe problematiche che riguardano uomini e donne sia la stessa, ma che l'attenzione a loro riservata dai media e nell'opinione corrente, purtroppo, non lo sia, forse per lo stesso maledetto retaggio che vuole ancora le donne come sesso debole e gli uomini come sesso forte (con tutti i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le condizioni), mentre ogni persona andrebbe tutelata in quanto tale, non per il suo sesso.

muttley 24-09-2010 21:12

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
L'importante è capire le responsabilità di un determinato stato di cose: non esiste nessuna fantomatica società femminista (come si legge dalle risposte) a riservare alle donne il il ruolo comodo (neanche poi tanto comodo) di sesso debole, anche perchè la società in cui viviamo è ancora profondamente intrisa di retaggi maschilisti e sono proprio questi a creare e consolidare la leggenda del sesso forte.

Death 24-09-2010 21:15

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Non è vero, l'attuale società è parafemminista.

muttley 24-09-2010 21:18

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Non avete ben chiaro cosa sia il femminismo, secondo me.

maury25 24-09-2010 21:21

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 407840)
Spero che questo topic non deragli in un'inutile guerra tra i sessi. Non è il caso di scagliare anatemi indiscriminati.

Detto questo, concordo senza dubbio con il fatto che la gravità di certe problematiche che riguardano uomini e donne sia la stessa, ma che l'attenzione a loro riservata dai media e nell'opinione corrente, purtroppo, non lo sia, forse per lo stesso maledetto retaggio che vuole ancora le donne come sesso debole e gli uomini come sesso forte (con tutti i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le condizioni), mentre ogni persona andrebbe tutelata in quanto tale, non per il suo sesso.

..quoto, questo purtroppo è un pregiudizio che portiamo dietro da anni..

Redman 24-09-2010 21:29

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 407840)
Spero che questo topic non deragli in un'inutile guerra tra i sessi.

bravo, ti stai moderizzando

Winston_Smith 24-09-2010 21:29

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Redman (Messaggio 407862)
bravo, ti stai moderizzando

Mai fatte guerre tra i sessi, io: troppo generaliste :cool:

krool 24-09-2010 21:46

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 407863)
Mai fatte guerre tra i sessi, io: troppo generaliste :cool:

Ma è una fissazione. :D

Death 24-09-2010 22:19

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 407852)
Non avete ben chiaro cosa sia il femminismo, secondo me.

http://img842.imageshack.us/img842/8...4323673700.jpg


Per chi non sa l'inglese:
Foto 1: Femministe moderne che si lamentano degli uomini che sono attratti da donne con capacità da buone mogli come: cucinare, essere di buon cuore ed umiltà.

*tutte che si lamentano*

Foto 2: Femministe moderne che si lamentano del fatto ch'è ancora socialmente accettabile che le donne siano un "peso morto" (nel senso che fanno le mantenute) in una relazione.

*nessuna si lamenta*




Ecco il parafemminismo.

Nick 24-09-2010 23:25

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Vabbè ma la fonte sarebbe?

Quote:

L'uomo cui muore la moglie tende a suicidarsi dieci volte più spesso della donna cui muore il marito."
Forse perchè pensano prima ai figli o perchè sono meno fesse.

Quote:

Perché la perdita dell'amore è così devastante per gli uomini?
Perchè siamo tendenzialmente portati a pensare all'amore in termine di possesso o perchè, come forse direbbe il vecchio austriaco incestuoso, essere abbandonati da una donna scatena il complesso di castrazione.
Quote:

Perché il tasso di suicidi tra i ragazzi è aumentato tanto di più che tra le ragazze, in tempi recenti? (forse perche' in TV, nella societa' si pensa solo alla sostenere le donne psicologicamente e ci si diverte a schiacciare gli uomini?)
Questo è giusto, ma non è colpa delle donne. Gli uomini evidentemente ancora non sono riusciti a fare autocoscienza rispetto alle loro fragilità e vanno più facilmente in crisi quando non riescono o credono di non riuscire ad aderire al modello culturale di riferimento.
Uno sfigato non soffre in quanto sfigato ma in quanto è ossessionato da un ideale di machismo a cui non può conformarsi.

Winston_Smith 24-09-2010 23:32

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 407940)
Vabbè ma la fonte sarebbe?
Forse perchè pensano prima ai figli o perchè sono meno fesse.

Un uomo non ama i suoi figli?
Un uomo è meno intelligente di una donna?
Spero tu stia scherzando.

Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 407940)
Perchè siamo tendenzialmente portati a pensare all'amore in termine di possesso o perchè, come forse direbbe il vecchio austriaco incestuoso, essere abbandonati da una donna scatena il complesso di castrazione.

Questo poteva essere valido per il delitto d'onore ("o mia o di nessun altro", "l'onta va lavata col sangue"), un po' meno per il suicidio.

Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 407940)
Questo è giusto, ma non è colpa delle donne. Gli uomini evidentemente ancora non sono riusciti a fare autocoscienza rispetto alle loro fragilità e vanno più facilmente in crisi quando non riescono o credono di non riuscire ad aderire al modello culturale di riferimento.
Uno sfigato non soffre in quanto sfigato ma in quanto è ossessionato da un ideale di machismo a cui non può conformarsi.

Ovvio che non è colpa delle donne, ma è il modello di riferimento che va cambiato, non sono i maschi che sono "fragili" (o almeno non più delle donne).
Bisogna finirla con la storia che un uomo non può avere debolezze.

Labocania 24-09-2010 23:45

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 407946)

Ovvio che non è colpa delle donne, ma è il modello di riferimento che va cambiato, non sono i maschi che sono "fragili" (o almeno non più delle donne).
Bisogna finirla con la storia che un uomo non può avere debolezze.

Finché l'uomo forte avrà soldi, donne, successo aivoglia a portare avanti la causa dell'uomo sensibile...

muttley 25-09-2010 00:11

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Death ricorda che per te non ci sarà nessun presidente francese pronto a varare leggi per impedirti di essere estradato :cool:

Death 25-09-2010 00:14

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 407993)
Death ricorda che per te non ci sarà nessun presidente francese pronto a varare leggi per impedirti di essere estradato :cool:

Non l'ho capita Oo.

Nick 25-09-2010 00:16

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 407946)
Un uomo non ama i suoi figli?
Un uomo è meno intelligente di una donna?
Spero tu stia scherzando.

Un po' sì, perchè sinceramente non credo a questi dati...ma per risponderti un padre che si suicida lasciando i figli senza genitori beh un po' egoista lo è, anzi manco poco, e un marito che si suicida alla morte della moglie...boh non direi che è un fesso ma non fa certo una scelta molto intelligente.

Quote:

Questo poteva essere valido per il delitto d'onore ("o mia o di nessun altro", "l'onta va lavata col sangue"), un po' meno per il suicidio.
Ma no, manco per niente.
L'unica differenza è che l'aggressività la scateni contro te stesso.
Son quei pensieri malati da romanzo ottocentesco "non posso vivere senza di lei, lei è una parte di me"...
posso anche capirlo non è che non mi sia passato per la mente, nonostante non ne abbia avuto nemmeno motivo ma...son cose da superare.
Il femminismo tanto vituperato a parte i diritti o privilegi che dir si voglia le ha resi coscienti che si devono autodeterminare, poi che alcune lo facciano e altre no è un conto.
Ma noi non abbiamo nemmeno questa spinta culturale a farlo, così ricaschiamo ogni volta nell'affibiare le responsabilità all'altro che non ci considera, che ci lascia...si ok, sarà una stronza ma sei te che non avresti mai dovuto permettere di dipendere da qualcuno in questo modo.
[/QUOTE]

Nick 25-09-2010 00:19

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 407961)
Finché l'uomo forte avrà soldi, donne, successo aivoglia a portare avanti la causa dell'uomo sensibile...

Ma in questo caso bisogna assumere come presupposto che le donne siano tutte zoccole interessate ai soldi e al successo e quindi il problema semplicemente non si pone. Se son zoccole che ti frega? Di che ti struggi? Di chi t'innamori?
Fosse così sarebbe facile.

Winston_Smith 25-09-2010 00:28

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 408001)
Un po' sì, perchè sinceramente non credo a questi dati...ma per risponderti un padre che si suicida lasciando i figli senza genitori beh un po' egoista lo è, anzi manco poco, e un marito che si suicida alla morte della moglie...boh non direi che è un fesso ma non fa certo una scelta molto intelligente.

Quindi, se questi dati sono veri, ci sono più uomini egoisti o che fanno scelte meno intelligenti rispetto alle donne.

Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 408001)
Ma no, manco per niente.
L'unica differenza è che l'aggressività la scateni contro te stesso.
Son quei pensieri malati da romanzo ottocentesco "non posso vivere senza di lei, lei è una parte di me"...
posso anche capirlo non è che non mi sia passato per la mente, nonostante non ne abbia avuto nemmeno motivo ma...son cose da superare.
Il femminismo tanto vituperato a parte i diritti o privilegi che dir si voglia le ha resi coscienti che si devono autodeterminare, poi che alcune lo facciano e altre no è un conto.
Ma noi non abbiamo nemmeno questa spinta culturale a farlo, così ricaschiamo ogni volta nell'affibiare le responsabilità all'altro che non ci considera, che ci lascia...si ok, sarà una stronza ma sei te che non avresti mai dovuto permettere di dipendere da qualcuno in questo modo.

Ma se gli uomini sono rimasti ancorati ai residui del vecchio maschilismo, come dici te...uno dei suoi cardini non era il "chiodo scaccia chiodo", "il mare è pieno di pesci", il "boys don't cry"?
Secondo me la spiegazione non è così semplice.

Nick 25-09-2010 01:12

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 408012)
Quindi, se questi dati sono veri, ci sono più uomini egoisti o che fanno scelte meno intelligenti rispetto alle donne.

Win che ti devo dire? Se per te suicidarsi è una mossa furba...ok.


Quote:

Ma se gli uomini sono rimasti ancorati ai residui del vecchio maschilismo, come dici te...uno dei suoi cardini non era il "chiodo scaccia chiodo", "il mare è pieno di pesci", il "boys don't cry"?
Secondo me la spiegazione non è così semplice.
No, ma io non ho parlato di maschilismo.
Dico che se le persone sanno essere indipendenti è un bene, vuol dire che per loro stare insieme a qualcuno è più una scelta che non una necessità.
Se invece le persone hanno bisogno degli altri per costruire la propria identità e quando gli altri vengono meno vanno in crisi è un problema.

Ma lo dico perchè mi ci sono ritrovato da solo, non ho perso una donna perchè non ce l'avevo ma ho perso gli amici e per quanto possa accusarli di essere un po' stronzi non posso assolvermi del tutto dall'essermi trovato a dipendere da loro, nè di essermi fatto condizionare a tal punto dalla situazione.
Tuttavia il rendermene conto perlomeno mi ha aiutato a uscire dal loop.

Lo so non è la stessa cosa, ma mi tocca ragionare per analogia.

Winston_Smith 25-09-2010 01:22

Re: Suicidio - differenze fra sessi
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 408035)
Win che ti devo dire? Se per te suicidarsi è una mossa furba...ok.

Nè furba né idiota.

Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 408035)
No, ma io non ho parlato di maschilismo.
Dico che se le persone sanno essere indipendenti è un bene, vuol dire che per loro stare insieme a qualcuno è più una scelta che non una necessità.
Se invece le persone hanno bisogno degli altri per costruire la propria identità e quando gli altri vengono meno vanno in crisi è un problema.

Ma lo dico perchè mi ci sono ritrovato da solo, non ho perso una donna perchè non ce l'avevo ma ho perso gli amici e per quanto possa accusarli di essere un po' stronzi non posso assolvermi del tutto dall'essermi trovato a dipendere da loro, nè di essermi fatto condizionare a tal punto dalla situazione.
Tuttavia il rendermene conto perlomeno mi ha aiutato a uscire dal loop.

Lo so non è la stessa cosa, ma mi tocca ragionare per analogia.

Ma tutto questo cosa c'entra con il femminismo (di femminismo hai parlato), e perchè dovrebbero esserci differenze tra uomini e donne?

Oltre che più fessi, siamo pure meno indipendenti? Una sottospecie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.