![]() |
Mi presento
Buonasera a tutti i partecipanti di questo forum.
|
Re: Mi presento
Ciao ............
|
Re: Mi presento
Preparate il Baygon.
Scherzo, benvenuto :D |
Re: Mi presento
E dicce quacche cosa di te :)
ciao! |
Re: Mi presento
Benvenuto ^^
|
Re: Mi presento
Benvenuto :)
|
Re: Mi presento
Benvenuto!!!
|
Re: Mi presento
Quote:
|
Re: Mi presento
Ciao Sahdy74 grazie per l'apprezzamento dell'avatar: recentemente ho visitato la mostra "Caravaggio e i Caravaggeschi" agli Uffizi di Firenze; mi ha molto colpito lo scudo dipinto dal Merisi raffigurante la testa della Gorgone Medusa...
|
Re: Mi presento
Perché hai scelto come nickname il nome del personaggio del romanzo di Kakfa, se ti va di dirlo?
|
Re: Mi presento
CIAO GREGOR ... benvenue
|
Re: Mi presento
Ciao Winston Smith, certo provo a spiegarmi: nella metamorfosi il personaggio Gregor Samsa si ritrova in questa condizone nuova da un momento all'altro, così, senza una ragione apparente e spiegabile. L'improvvisa trasformazione è l'incipit che fa partire la storia del nostro commesso viaggiatore, la sua storia.
I miei attacchi d'ansia e le mie fobie sono iniziate così come inizia la metamorfosi di Gregor, apparentemente senza un perché, oggettivamente all'improvviso. |
Re: Mi presento
Quote:
|
Re: Mi presento
Ciao. Sei una blatta germanica o americana?
|
Re: Mi presento
Quote:
E' vero, anche nel Processo il protagonista si trova in balia delle onde, stritolato da un sistema che procede senza che si possa fare qualche cosa, senza che vi si possa porre rimedio. E' il trionfo dell'ineluttabile |
Re: Mi presento
Quote:
|
Re: Mi presento
Quote:
|
Re: Mi presento
Quote:
|
Re: Mi presento
Kafka aveva grossi problemi nei rapporti con gli altri. Milena Jesenska (che ebbe una breve relazione con lui durata di fatto quattro giorni, mentre l'espistolario durò due anni circa) racconta che aveva una fissazione per i calcoli matematici, difficoltà sessuali (aveva ribrezzo per i corpi nudi sia femminili che maschili), complessi di inferiorità sessuali (ammirava il suo amico max brod perchè era sposato ed aveva diverse amanti).
i suoi rapporti con le donne furono molto problematici. La prima fidanzata abitava a berlino e nei cinque anni di fidanzamento si videro si e no tre volte, ma lui le scriveva ogni giorno due/tre lettere e se non riceveva rispose andava in crisi. ruppero perchè lui non si sentiva pronto per sposarla. poi conobbe una commessa di praga, che non sposò perchè il padre si oppose a causa dell'eccessiva differenza di classe sociale (la famiglia kafka era agiata, il padre aveva un grosso negozio di ferramenta). Poi conobbe la jesenska che faceva la traduttrice e viveva a vienna con un marito che la trattava di merda cornificandola di continuo. Lei si fece avanti e franz accettò la "corte" ma come detto all'inizio si videro praticamente solo una volta a vienna, e lei disse che non se la sentiva di avere una relazione "normale" con lui... solo negli ultimi anni della sua vita, quando era molto malato, riuscì ad avere una relazione che lo portò a convivere con dora dymant. Mi sono appassionato alla biografia di kafka perchè ho ritrovato delle difficoltà simili alle mie nel costruire rapporti con le donne. in realtà le sue opere non mi hanno mai preso molto, tranne che la metamorfosi, o qualche altro racconto. i romanzi come il processo o il castello non mi sono piaciuti particolarmente. credo che nei suoi racconti metta tutta la sua frustrazione dovuta al fatto di non trovare una stabilità affettiva, il complesso di inferiorità nei confronti del padre che aveva fatto i soldi dal niente. insomma gregor samsa è un pò un simbolo di chi come noi non sta bene con se stesso e con gli altri. |
Re: Mi presento
Benvenuto! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.