![]() |
Ultimo fallimento..
jkkkkkkkkkkkkkkkkkk
|
Re: Ultimo fallimento..
Quote:
Studiare sarebbe la cosa migliore, senza quello straccetto chiamato diploma, saresti tagliata fuori da numerose possibilità di lavoro, ma immagino che questo tu l'abbia già pensato. Rifletti con calma e lucidità sul da farsi. |
Re: Ultimo fallimento..
Justy ^^ ma non fa nulla che hai bruciato il dolce, lo rifai :D
Pure mia mamma ha bruciato il sugo qualche volta ahahhaha e io se faccio una ricetta nuova viene sempre secca LOL |
Re: Ultimo fallimento..
Quote:
|
Re: Ultimo fallimento..
sapete cosa è un fallimento? è uno stabilimento di falli
|
Re: Ultimo fallimento..
a cucinare si impara.
|
Re: Ultimo fallimento..
Giusta! Non arrenderti, impariamo dagli errori non c'è altro modo. L'importante e continuare a provarci ( e non parlo di semplici dolci )
Quote:
|
Re: Ultimo fallimento..
dai just ci sono cose peggiori
|
Re: Ultimo fallimento..
Quote:
|
Re: Ultimo fallimento..
Quote:
|
Re: Ultimo fallimento..
Quote:
Ora mi domando se a quasi 20 anni avrebbe senso riprenderli che so con qualche corso. ma chi ce l'ha più la testa coi miei continui sbalzi d'umore?! Ti capisco, ma cerca di non deprimerti per un dolce bruciato, su :laugh: |
Re: Ultimo fallimento..
Quote:
In questa maniera non stai meglio e anzi tra un pò di anni te ne pentirai amaramente e starai ancora peggio. E' dura ma è la verità. |
Re: Ultimo fallimento..
Bruciare qualcosa nel forno o sul fuoco è un classico della vita quotidiana di tutti quelli che armeggiano nella cucina, a me è capitato diverse volte, certo al momento ci sto male ma poi mi lascio tutto alle spalle. Tu dai importanza a ciò perché sei ansiosa, sei sfiduciata, perché ti tieni in pessima considerazione. Avendo letto gli altri tuoi post, ho l'impressione che tu abbia un senso di colpa nei confronti dei tuoi familiari (vedi anche il problema alimentare in loro presenza).
Lo so che odi i psicologi, forse per il fatto che rivolgendoti ad uno di loro, ti farebbe sentire ancora più fallita, eppure c'è gente che va dallo psicologo anche se non ne ha bisogno, solo per pura prevenzione! Credo che sarebbe opportuno che tu ci andassi, se decidi di farlo evita però gli psichiatri. Riguarda il bullo di cui hai accennato in un altro post, potresti benissimo denunciarlo per stalking, quella legge è stata fatta apposta. Potresti tentare di ridurre il livello di ansia con il "rilassamento muscolare progressivo", che è una tecnica creata proprio per questo. Prova, di certo non ti nuocerà. Se mi permetti direi che dovresti volerti bene un po di più: Prendi l'abitudine di piccoli gesti (che possono sembrarti banali, ma non lo sono affatto, dopo un pò di giorni creano un impatto positivo sull'umore) come il salutarti sorridendo al mattino quando ti svegli , e darti la buona notte, con benevolenza, quando stai andando a letto. Fatti i complimenti per ogni cosa positiva o buona che fai anche se molto minimale. Se già non lo fai, cura il tuo aspetto e fallo anche nell'abbigliamento, non devi farlo per gli altri ma per te! RICORDA A TE STESSA E SPESSO, CHE SE STAI SOFFRENDO È PERCHÉ TI VUOI BENE. Dittelo, "......, ti voglio bene" e dittelo con sentimento. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.