FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Aspiranti scrittori, ci siete? (https://fobiasociale.com/aspiranti-scrittori-ci-siete-16694/)

NoThingTosaY 16-09-2010 13:21

Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Ciao a tutti :) questo è il primo vero thread che apro dopo la mia iscrizione. Sono un aspirante scrittore, e come molti che non hanno frequentato studi specifici sull'argomento, mi devo autoistruire.

Di seguito vi consiglio questo libro, "Manuale di Scrittura Creativa" di Roberto Cotroneo, acquistabile in una qualsiasi libreria Feltrinelli e in più con lo sconto del 20%. (info su www.lafeltrinelli.it)

E' un libro molto interessante, ricco di esempi ed esercizi per autoistruirsi sull'arte della scrittura, in più scritto da un italiano per italiani :) Sì perché ci sono libri scritti da autori stranieri che magari non hanno la stessa facilità di lettura che può avere uno scrittore italiano... quindi, per me è consigliabile.

Labocania 16-09-2010 13:54

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Può senz'altro essere una lettura interessante, arricchente e utile quella che consigli, tuttavia non credo che lo seguirò.

Ciò che uno scrittore prima di tutto dovrebbe curare è la cultura generale, il linguaggio personale non può che essere originato dall'assimilazione di centinaia di linguaggi altrui; il talento dei grandi scrittori consiste nell'individuare, tra la moltitudine delle letture e delle esperienze artistiche e culturali, quella vena aurifera sulla quale potrà edificare il suo lavoro poetico.

La tecnica viene dopo.

NoThingTosaY 16-09-2010 14:31

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Certo, è ovvio che uno scrittore deve avere una buona cultura generale, altrimenti non si mette a scrivere. Questo libro è fatto per chi vuole imparare le tecniche per "sedurre" un lettore, consigliando come evitare gli errori più comuni che anche l'aspirante scrittore più acculturato può fare, come superare l'ansia della pagina bianca, come riuscire a rendere ancora più interessante la propria vena poetica, insomma :)
Una specie di "aiutino" per coloro che ne sentono il bisogno :D

barclay 16-09-2010 17:05

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da NoThingTosaY (Messaggio 403204)
vi consiglio questo libro, "Manuale di Scrittura Creativa" di Roberto Cotroneo

Credo d'averlo letto. Purtroppo ho uno strano blocco creativo: sono bravissimo ad immaginare ambienti e personaggi ed una frana ad inventare la storia in cui utilizzarli :(

Chained to dust 16-09-2010 17:55

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Son messo +o- come te, Stone.
Ho già tre romanzi e un racconto breve cominciati e tutti con le 4 frecce. Una volta esaurita la "spinta" iniziale non riesco a continuare. E quando rileggo ciò che ho scritto in lunghe e faticose ore mi rendo conto che è sempre troppo sintetico.
Non riesco a "diluire" la trama in digressioni e trame accessorie.
Il mio racconto entra nel vivo dopo venti pagine? Un "pubblicato" ce ne avrebbe messe 40 o 50... Non riesco a capire dove sbaglio. Certo il nostro problema (se mi permetti di dire nostro) influirà anche molto, ma non è solo quello...

Credo che cercherò 'sto libro, anche se preferirei un saggio analogo scritto da S.King: "On Writing: A Memoir of the Craft"

NoThingTosaY 16-09-2010 18:39

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chained to dust (Messaggio 403398)
Son messo +o- come te, Stone.
Ho già tre romanzi e un racconto breve cominciati e tutti con le 4 frecce. Una volta esaurita la "spinta" iniziale non riesco a continuare. E quando rileggo ciò che ho scritto in lunghe e faticose ore mi rendo conto che è sempre troppo sintetico. Non riesco a "diluire" la trama in digressioni e trame accessorie.
Il mio racconto entra nel vivo dopo venti pagine? Un "pubblicato" ce ne avrebbe messe 40 o 50... Non riesco a capire dove sbaglio. Certo il nostro problema (se mi permetti di dire nostro) influirà anche molto, ma non è solo quello...

Credo che cercherò 'sto libro, anche se preferirei un saggio analogo scritto da S.King: "On Writing: A Memoir of the Craft"

Già, anch'io ho più o meno gli stessi problemi :sad: ho comprato il libro per riuscire a capire come organizzare meglio le trame che avevo in testa, se c'era qualcosa che si poteva aggiungere, gli errori da non fare (io ho scritto alcune cose e mi pare che di errori ce ne sono parecchi) e in generale come catturare l'attenzione del lettore. Ho anch'io alcuni scritti fermi con le quattro frecce e devo dire che il libro mi ha chiarificato un po' alcune cose.

Ci avevo pensato a comprare "On Writing" di King, ma penso che lo farò dopo aver finito il Cotroneo, e vedere cosa riuscirò a tirare fuori :D

NoThingTosaY 16-09-2010 20:52

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 403465)
mmm...meglio non prenderli per oro colato questi libri: soprattutto mettersi all'erta quando la parola "creativa" segue la parola "scrittura".
Lo stesso vale per i corsi di scrittura che ormai proliferano in tutto il mondo.

Vorrebbero far passare la scrittura come semplice "tecnica": un po' come si impara ad avvitare una vite o montare un mobile Ikea ecc.
Può essere un punto di partenza ma non d'arrivo, ecco tutto.

Le cose da fare per imparare a scrivere sono tre: leggere, leggere e leggere (e provare a scrivere qualcosa...).


Sì, è bene non fidarsi ciecamente di un libro, nel senso che non è soltanto la tecnica che qualifica uno scrittore. Ci vogliono anche fantasia, cultura generale ed ingegno... Un libro di quel genere è soltanto una guida, una specie di "tuttocittà" per muoversi nel testo... Non credo che nessuno scrittore vorrebbe far passare la scrittura come semplice tecnica, sennò tutti imparerebbero a scrivere con tanti saluti agli introiti dei veri scrittori :tt2:

Io ho sempre letto tanti libri, anche due o tre alla volta, e una cosa che mi ha spiegato questo libro è stata per esempio che lo scrittore non ha mai in testa tutta la trama, ma procede un po' a tentativi, o meglio... sceglie fra diverse opzioni di proseguimento. Invece io credevo il contrario, che uno scrittore pianificasse tutto all'inizio di un nuovo romanzo.

ajMcwill 17-09-2010 05:53

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
io ho scritto un libro : devo solo decidere di pubbicarlo

per esperienza posso dirivi un po' di cose

1 - il prmo capitolo è il più importante di tutti ( da lì il lettore deciderà se proseguire il libro o meno)

2 - se iniziate a scrivere un libro provate a farlo imbastardendolo molto con la vostra biografia: vedrete che scriverete molto più naturalmente risultato scorrevoli. Essere scorrevoli non è da tutti.

3 - non usate paroloni ed evitate di essere troppo retorici ( sono cose che stancano chi legge )

4 - scrivete ogni giorno. Il minimo pensiero, la minima sensazione, il minimo dubbio. Trascrivendoli vedrete che li allargherete arrivando ad altri pensieri che non avevate preso in considerazione. E poi scrivendo ogni giorno vi ritroverete a usare quegli stessi tasselli scritti tanto tempo fà. Ve li ritrovete ad usare per puro caso.

5 - andate a scrivere. Cosa state aspettando ?


:laugh:

ajMcwill 17-09-2010 05:58

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 403213)
Può senz'altro essere una lettura interessante, arricchente e utile quella che consigli, tuttavia non credo che lo seguirò.

Ciò che uno scrittore prima di tutto dovrebbe curare è la cultura generale, il linguaggio personale non può che essere originato dall'assimilazione di centinaia di linguaggi altrui; il talento dei grandi scrittori consiste nell'individuare, tra la moltitudine delle letture e delle esperienze artistiche e culturali, quella vena aurifera sulla quale potrà edificare il suo lavoro poetico.

La tecnica viene dopo.


STRAQUOTO ...... e poi hai chiuso in bellezza ...verissimo: la tecnica viene dopo .... scrivere con la tecnica sarebbe come saper dipingere senza passione, quindi senza personalità ...

barclay 17-09-2010 08:16

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 403681)
io credo di poter tentare solo un genere di libro:

il diario di viaggio

mi ha sempre affascinato saper descrivere un luogo,un popolo,una cultura,una sorta di studio antropologico culturale

Prova con la fantascienza, allora. Ti suggerisco un incipit: «Diario del Capitano, data stellare…» :)

EdgarAllanPoe 18-11-2010 16:45

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da NoThingTosaY (Messaggio 403227)
Certo, è ovvio che uno scrittore deve avere una buona cultura generale, altrimenti non si mette a scrivere. Questo libro è fatto per chi vuole imparare le tecniche per "sedurre" un lettore, consigliando come evitare gli errori più comuni che anche l'aspirante scrittore più acculturato può fare, come superare l'ansia della pagina bianca, come riuscire a rendere ancora più interessante la propria vena poetica, insomma :)
Una specie di "aiutino" per coloro che ne sentono il bisogno :D

io prima devo arrivare ad avere una discreta cultura generale.. :sad: poi non è detto che questo mi basti a diventare uno scrittore e nemmeno leggere quel libro mi può aiutare. La vena poetica, invece, ce l'ho nel dna.. :)

Miky 18-11-2010 18:24

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
non serve la cultura per divetnare scrittori! Serve la capacità di mettere su carta quello che si ha in testa. Gli scrittori che hanno una buona cultura generale sono quelli che copiano dagli altri.
Lo scrittore è uno che scrive qualcosa che no nè mai stato scritto da nessuno, oppure è uno che scrive qualcosa già scritta da altri, ma in un modo in cui non è mai stata scritta prima

EdgarAllanPoe 18-11-2010 19:02

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 434455)
non serve la cultura per divetnare scrittori! Serve la capacità di mettere su carta quello che si ha in testa. Gli scrittori che hanno una buona cultura generale sono quelli che copiano dagli altri.
Lo scrittore è uno che scrive qualcosa che no nè mai stato scritto da nessuno, oppure è uno che scrive qualcosa già scritta da altri, ma in un modo in cui non è mai stata scritta prima

allora in questo forum ci sono degli scrittori, cmq l'arte e la scrittura a volte servono a esternare i malesseri interiori, da qualche parte ho letto che si scrive perche si sta male. Ecco perchè il mio poeta preferito scriveva così tanto :sad:

EdgarAllanPoe 18-11-2010 19:17

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
http://gircse.marginalia.it/sciascia...sa/proust.html


http://docs.google.com/viewer?a=v&q=...zDTIAfu9uBhQNA

Robedain 19-11-2010 20:10

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 434455)
non serve la cultura per divetnare scrittori! Serve la capacità di mettere su carta quello che si ha in testa. Gli scrittori che hanno una buona cultura generale sono quelli che copiano dagli altri.
Lo scrittore è uno che scrive qualcosa che no nè mai stato scritto da nessuno, oppure è uno che scrive qualcosa già scritta da altri, ma in un modo in cui non è mai stata scritta prima

Quoto alla grande, soprattutto è importante ciò che riesci a trasmettere ai lettori, al di là della cultura e della forma!

oloaP 20-11-2010 05:08

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Da leggere online:
http://www.sulromanzo.it/2009/04/com...00-giorni.html

Kos90 30-11-2010 21:27

Re: Aspiranti scrittori, ci siete?
 
Eccomi qua, un'altro aspirante scrittore! Per ora scrivo e scrivo per allenarmi, da poco invece ho cominciato a scrivere un racconto "strano", però devo ancora decidere la trama principale...principalmente mi interessa scrivere, scrittore o no, pubblicare i libri o no sono argomenti secondari.
Credo che scrivere sia qualcosa di veramente importante nella vita, è qualcosa che tutti possono fare, qualcosa che resterà anche dopo la morte più di qualsiasi parola detta al vento. E' come immortalare l'anima, i pensieri e la mentalità...è anche una forma di comunicazione migliore di quella verbale, la gente quando legge ha la mente aperta e non vuole imporre il suo pensiero, quindi riceve i messaggi dei libri con più accoglienza, sopratutto perchè quando si legge si è soli.
Mi piace altrettanto leggere!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.